Se sei intenzionato a andare in un punto Enel Guidonia Montecelio non lontano rispetto a dove vivi, tra pochissimo scoprirai dove sono ubicati i vari centri e altre info!
La società di energia Enel offre ai cittadini l'assistenza da parte di circa 1000 centri di customer care, e può dare aiuto a ogni singolo cliente qualunque sia la necessità.
A cosa serve un punto Enel? In poche parole, è un ufficio dedicato grazie a cui ti è data la possibilità di trovare risposte grazie a personale molto preparato, per conoscere tutti i dettagli dei ritardi nei pagamenti. Se avessi bisogno di inoltrare un reclamo oppure dare il via a subentri e volture, il punto Enel Guidonia Montecelio è un'ottima soluzione.
Il chiaro vantaggio dei punti Enel consiste nel fatto di poter ovviare al problema delle linee telefoniche di assistenza e ricevere supporto da impiegati presenti in negozio.
Basta aspettare, si possono incontrare vari punti Enel Guidonia Montecelio e nei dintorni: avvaliti subito dell'esperienza di uno di loro scoprendo prima qual è il più vicino!
Nel caso tu sia intenzionato a eliminare un contratto di Enel, molto probabilmente nella località di Guidonia Montecelio sono disponibili diverse soluzioni. Comunque, non dimenticare che esclusivamente chi firma il contratto può interrompere la fornitura.
Una volta scelto il punto Enel Guidonia Montecelio non lontano da casa, non ti resterà che andarci e riempire i moduli di disdetta. Tenendo presente che è possibile fare affidamento su almeno 1000 punti Enel in tutta Italia, non sarà per nulla difficile disdire un contratto, se alloggi a Guidonia Montecelio oppure in prossimità.
Se sei titolare di un contratto nel mercato libero di energia e gas, non dovrai far altro che contattare il numero gratuito 800.900.860; se hai scelto una realtà appartenente al mercato tutelato, al contrario, telefona al seguente numero: 800900800.
Se hai bisogno di utilizzare il fax, potrai usare il seguente numero: 800.046.311; per finire, se abiti in un Paese europeo o extraeuropeo il numero +39 066.451.1012 è quello corretto.
La tua ultima opzione sarebbe accedere all'area personale MyEnel sul sito internet Enel energia e iniziare a compilare subito i moduli per disdire.
Per sottoscrivere un contratto Enel Energia, è sufficiente recarti in un punto Enel Guidonia Montecelio e compilare la modulistica prevista. Se vuoi avere un'idea precisa su quale sia il centro più veloce da raggiungere, lo puoi trovare sul sito Enel.
Se volessi fare la stipula e l'attivazione di un nuovo contratto della luce, è importante ricordarti il codice fiscale e la carta d'identità (cartacea o elettronica) dell'intestatario, il codice POD o numero Eneltel, specifici per individuare e attivare di nuovo il contatore. Nell'eventualità in cui il contratto fosse del gas, bisognerebbe invece avere a portata il codice PDR.
Se hai l'intenzione di sottoscrivere un contratto energia online, dal sito Enel, sarà necessario munirsi di della copia del contratto: verrà inviata a casa tua e la dovrai restituire dopo aver apposto la tua firma.
Ancora, dovrai procurarti una trascrizione del contratto di affitto o proprietà dell'alloggio, ovviamente indicando Guidonia Montecelio sotto la voce "comune".
Ancora, qualora tu stia considerando di cambiare il titolare di un contratto di fornitura già attivo, devi fare richiesta di una procedura detta voltura. Così facendo, cambierà l'intestatario della bolletta di luce e gas e la fornitura non sarà fermata.
Per fare un'attivazione di una voltura gas ed energia in un punto Enel o anche mediante web, è indispensabile avere con te una serie di informazioni: l'indirizzo preciso dell'alloggio, il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza) per identificare il contratto attivo, i nominativi del titolare legale e la lettura del contatore.
Ciò che si deve corrispondere per un iter di voltura luce e gas varia decisamente rapportandosi all'offerta del mercato di fornitura in cui si sta operando: per ambedue le alternative bisogna spendere 26,13 € di oneri amministrativi, uniti al deposito cauzionale + IVA. Per chi opera nel mercato a maggior tutela si aggiungeranno anche una quota fissa di circa 23 € oltre a 16 € di bollo, mentre per il regime di mercato libero la quota extra per oneri commerciali dipende unicamente dai fornitori scelti.
Per poter attivare nuovamente i contatori attivi in precedenza dentro all'appartamento bisogna fare domanda per un iter di subentro dell'utenza. Dopo aver concluso il procedimento, entrambi i contatori di luce e gas saranno riavviati a regime.
Tutte le info necessarie se volessi fare l'attivazione di un subentro gas e luce non sono differenti a paragone di quanto viene domandato per un procedimento di voltura luce e gas: ubicazione della casa, nominativo di colui che si era intestato la fornitura, cifre del contatore e il POD. Quando avrai messo insieme tutti i documenti e le info, si potrà in modo facile e veloce far partire tale procedura in un punto Enel Guidonia Montecelio.
I prezzi per un subentro sono identici a quelli richiesti per la procedura di voltura e sono stabiliti in via esclusiva dal mercato di riferimento selezionato: di norma bisognerà corrispondere 26,13 € di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il mercato tutelato sono da considerare pure un altro contributo di 23 € e 16 € di bollo, mentre per quel che concerne il regime di mercato libero la cifra aggiuntiva è scelta in via esclusiva dal fornitore scelto. Considerando le tempistiche burocratiche obbligatorie, faresti bene a riempire subito i campi dei moduli standard per il subentro, con qualche settimana di anticipo rispetto a quando ci sarà il cambio di domicilio.
Per un impianto di buon livello, i costi da mettere in conto oscillano partendo da 300 € circa ma senza eccedere i 1540 €. Prima di aver siglato il contratto è opportuno considerare i vari particolari diversi tra il mercato libero e di quello a maggior tutela.
La convinzione di proporre un regime di mercato libero nasce a seguito di un procedimento di liberalizzazione che è iniziato nello specifico nel marzo 1999. Siffatto iter, alla cui base troviamo il decreto realizzato da Bersani, allora Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato, è stato portato a termine in maniera definitiva nel 2017 ad agosto tramite l'entrata in vigore del DDL Concorrenza (Legge 4 agosto 2017, n. 124) dal Senato della Repubblica.
I costi che riguardano il regime del mercato libero vengono scelti in toto da coloro che gestiscono la fornitura di gas e luce, potendo competere liberamente. Ciò vuol dire che i contratti di fornitura disponibili sul mercato di elettricità e gas prevedono diverse fasce di prezzo, lasciando al cliente l'opportunità di scegliere il compromesso più vantaggioso.
Allo stesso tempo, se si aderisce al mercato libero si può trarre beneficio da costi parecchio più accomodanti. Vuoi sapere perché è così? Semplice: la libera concorrenza lasciata ai diversi fornitori.
Il mercato di maggior tutela dell'energia, se si paragona al mercato libero dell'energia, si caratterizza per costi più alti a causa di una ragione specifica: il valore dell'energia varia di 3 mesi in 3 mesi secondo le indicazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta con l'abbreviativo ARERA; i moltissimi gestori che hanno aderito anche al mercato tutelato dell'energia non possono trasgredire a questa direttiva.
Questa prevedibilità, in cui la cifra per la materia gas e luce non si lega all'andamento del mercato può permettere, nei pagamenti da effettuare per un contratto, un potenziale risparmio sull'ammontare della bolletta.
A prescindere da ciò, tieni presente che il regime del mercato di maggior tutela cesserà di esistere fra non molto. A decorrere dal primo gennaio 2021, le PMI sono pertanto obbligate a effettuare il passaggio al regime di mercato libero dell'energia e del gas. Per chi utilizza un'utenza domestica, al contrario, è tutto posposto a 365 giorni dopo.
Quali sono i mezzi per essere aiutati da Enel Energia se mai ci fossero eventuali criticità? Le alternative, come puoi immaginare, sono molte: scopriamo insieme quali. Se necessiti di assistenza fisica, conviene andare in uno dei tanti centri Enel Guidonia Montecelio; i mezzi di comunicazione telefonici di Enel Energia, invece, puoi trovarli di seguito:
Alla fine, non dimenticare che hai la possibilità di usufruire di tutte le molteplici funzionalità sul sito ufficiale Enel per info generali, supporto clienti e risoluzione problemi. Nella tua sezione riservata su MyEnel, in cui entrerai una volta che ti sarai autenticato, ti sarà possibile contattare un professionista molto bravo, in qualunque istante, per essere aggiornato su diversi dati tipo, facendo qualche esempio, lo stato dell’utenza, le bollette pagate e la scheda personale.
Il modello fac-simile reclami, che trovi sempre nella tua pagina riservata su MyEnel, viene usato per mettere in evidenza problemi sulla linea di fornitura. Infine, il sito internet ufficiale di Enel Energia contiene una chat istantanea dedicata per l'assistenza clienti, per chi vuole parlare con degli operatori esperti senza doversi recare in uno spazio Enel. Facciamo riferimento ad un servizio a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.
Per info generali, assistenza clienti e risoluzione problemi da parte di Enel Energia in un attimo puoi porre un quesito a Elena, il chat bot intelligente del gruppo: usando l'applicazione Telegram, Facebook Messenger o WhatsApp tutti possono fare domanda per attivazione di una bolletta, autoletture dei numeri e ancora controlli sulla fornitura.
Nel caso necessitassi di mandare modulistica e documenti di vario genere, non dimenticare che esiste un'interessante occasione: quella di andare nei centri Enel Guidonia Montecelio; se stai cercando una soluzione alternativa, è possibile utilizzare una casella di posta: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Per essere sempre aggiornato relativamente gli orari del Punto Enel Guidonia Montecelio, contatta l'ufficio per telefono o manda una mail.