Enel Ivrea: il punto più vicino nella tua città

Hai bisogno di un punto Enel Ivrea per fare il subentro o attivare un'utenza? Scopri qui quello più adatto!

La società di gestione di luce e gas Enel dialoga con ciascun utente utilizzando centinaia di sportelli dedicati per il pubblico, e ha la possibilità di assecondare le esigenze di tutti i fruitori del servizio in tutto e per tutto.

punto Enel a Ivrea o nei dintorni

Per attivare un contratto, disdire, e fare subentri e volture il punto Enel Energia a Ivrea è quello che serve: nell'ufficio adibito ti potrai confrontare con un impiegato preparato, così da poter trattare tutte le questioni sulla fornitura di luce e gas.

Il chiaro beneficio dei centri Enel è il fatto di poter saltare l'assistenza dei numeri verdi e ricevere una consulenza da un impiegato presente.

Non aspettare ancora, si incontrano più centri Enel Ivrea: appena hai un attimo libero, scegline uno e chiarisci subito tutti i tuoi dubbi!

Disdire un contratto Enel a Ivrea

Se in alternativa tu avessi scelto di presentare disdetta per un contratto Enel Energia nella città di Ivrea o nelle sue vicinanze, potresti avere una serie di possibilità. La disdetta di un contratto legato all'utenza è accettata se presentata solo ed esclusivamente da chi ha inserito i propri dati per l'intestazione.

Nel momento in cui avrai selezionato il punto Enel Ivrea più veloce da raggiungere, recati lì per compilare i moduli per disdire. Considerando che si può approfittare della presenza di mille, se non più, punti Enel nel nostro Paese, sarà facilissimo, per te, disdire un contratto, a Ivrea o nei suoi paraggi.

Puoi in alternativa alzare la cornetta e farti sentire con i due numeri di telefono previsti: se il tuo contratto fosse dentro regime di mercato a maggior tutela, il numero da utilizzare sarebbe l'800.900.800; nel momento invece in cui tu fossi sotto un mercato libero, il numero verde con cui comunicare sarebbe l'800900860.

Se opterai per mandare un fax, il numero ufficiale è 800.046.311; ancora, per telefonate da un paese straniero il numero +39 066.451.1012 è quello giusto.

Puoi, anche, accedere al login alla tua area personale sul sito internet di Enel e richiedere in un secondo i moduli per disdire.

Come attivare un contratto nuovo Enel a Ivrea

Se avessi la volontà di attivare un contratto Enel Energia, sarebbe meglio entrare in un centro Enel Energia Ivrea nelle vicinanze, dopo averlo trovato sul nostro portale.

E per attivare un contratto del gas Enel Energia? Faciissimo: serve che tu abbia il codice fiscale, senza dimenticare il documento d'identità del nuovo intestatario del contratto e, ancora, un codice, il PDR, personale per ogni cliente. Per l'energia elettrica, al suo posto, è necessario possedere il codice POD o, in alternativa, il numero Eneltel.

E per attivare un contratto di fornitura dell'energia online? Nulla di più semplice, fatti mandare nell'immediato la copia: la riceverai a casa tua ed è da restituire dopo averla firmata.

Oltre a ciò, allega anche una seconda copia del contratto di affitto o acquisto dell'abitazione, scrivendo Ivrea nella voce "comune".

La voltura di un contratto Enel

Qualora tu sia interessato cambiare il titolare di un contratto di fornitura intestato all'ex proprietario dell'appartamento, devi capire come fare richiesta di un'operazione detta voltura. Di conseguenza, cambierà l'intestatario della bolletta di luce e gas e i contatori non verranno fermati.

Se desiderassi effettuare correttamente la voltura dell'utenza, ci sarebbe bisogno di alcune informazioni, prima di affidarti ad un centro Enel Energia facilmente raggiungibile da casa tua o di compilare la modulistica sul sito: il nome e il cognome dell'intestatario legale del contratto, l'indirizzo corretto della dimora, i numeri del contatore e il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza), che puoi trovare in una vecchia bolletta.

Ma, nel concreto, qual è il prezzo per una voltura? Sono da considerare due importi fissi più un altro che cambia, in relazione alle regole del proprio mercato di fornitura. Le spese fisse sono: 26,13€ per gli oneri amministrativi e il deposito per la cauzione + l'imposta sul valore aggiunto. Per il regime di mercato libero il fornitore di energia detta una cifra aggiuntiva; il regime di maggior tutela, diversamente, richiede un contributo sempre uguale pari a 23€ + 16 di bollo.

Subentro contratti Enel Energia

È richiesto di passare attraverso un subentro solo e soltanto nell'istante in cui, dentro all’immobile oggetto del contratto, entrambi i contatori luce e gas sono in loco ma non attivi. Tale procedimento è l'unico modo per far ripartire i contatori disattivati, grazie ai quali potrai far riprendere il servizio con pochi e semplici passaggi.

Se desiderassi attivare un subentro energia e gas in un punto Enel Ivrea o anche mediante web, ricorda che le informazioni da avere sono identiche a ciò che è richiesto per una qualsiasi voltura: l'indirizzo preciso dell’immobile, il codice Point of Delivery, detto POD, il nome del titolare legale e la lettura dei numeri del contatore.

Gli esborsi previsti per la procedura di subentro sono come quelli della voltura e sono deliberati esclusivamente dal mercato di riferimento per cui si opta: a fronte di ciò dovrai pagare 26,13€ di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per il regime di mercato a maggior tutela ci sono un contributo di circa 23€ e 16€ di bollo, mentre per quanto riguarda il mercato libero la somma extra è impostata univocamente dal fornitore energetico. Dando un'occhiata alle tempistiche burocratiche del caso, sarebbe consigliato recuperare subito i moduli che ti servono per subentrare, con 3-4 mesi di anticipo rispetto a quando ci sarà il trasferimento.

Per un impianto di marca, i prezzi passano da almeno 310€ con un tetto massimo di 1670€. Prima di procedere è di fondamentale importanza imparare l'insieme delle diversità del regime di mercato libero e del mercato a maggior tutela.

Costi mercato libero

Il regime di mercato libero è il risultato di un processo di liberalizzazione che ha avuto inizio al termine degli anni '90, nello specifico nel marzo 1999 con il decreto realizzato da Bersani e perfezionato nel 2017, il 4 agosto, grazie all'approvazione della Legge 4 agosto 2017, n. 124, detta DDL Concorrenza, del Senato.

I prezzi che riguardano il mercato libero dell'energia vengono indicati pienamente dalle singole realtà che gestiscono la fornitura di gas e luce, concorrendo liberamente. Ciò equivale a dire che i contratti di fornitura disponibili sul mercato di gas e luce per uso domestico sono più numerosi e vari tra loro, concedendo al cliente l'opportunità di scegliere il compromesso più competitivo.

Per di più, grazie al regime di mercato libero dell'energia è possibile avvantaggiarsi di prezzi totali più accomodanti. Vuoi sapere qual è il motivo? Semplice: la maggiore libertà lasciata ai fornitori in commercio.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato tutelato, se rapposto al regime di mercato libero dell'energia, ha prezzi superiori a causa di una ragione precisa: il prezzo della materia energia viene stabilito di tre mesi in tre mesi a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti (ARERA); i molteplici gestori di gas e luce che hanno optato anche per questo mercato non possono non rispettare tale direttiva.

Questa prevedibilità, nella quale il costo per la componente energia e gas non si lega alle oscillazioni del mercato può garantire nei costi previsti per un qualsiasi contratto, un notevole risparmio nel tempo.

Il mercato di maggior tutela verrà interrotto tra poco: la data accordata è fissata al primo gennaio 2021 per le varie piccole e medie imprese e il 1° gennaio del 2022 per luce e gas per uso domestico.

Contatti Nazionali Enel

In quale modo rivolgersi a Enel in caso di problemi di vario genere? Le opzioni, come è facile immaginare, sono tante: tra poco ti diremo quali. Nel caso preferissi assistenza fisica, sarà meglio andare in un punto Enel Ivrea; i mezzi di comunicazione telefonici di Enel, invece, puoi consultarli di seguito:

  • 800900860: il numero verde 100% gratis Enel Energia per offrire assistenza per tutte le singole domande, pronto ad ascoltarti nei sette giorni settimanali (eccetto feste) dalle sette di mattina alle dieci di sera.
  • 800900837: il numero verde 100% gratuito per trasmettere i numeri del contatore.
  • +39 0664511012: il contatto telefonico rivolto a tutti quelli che abitano in un paese estero. Il pagamento previsto per la chiamata può variare leggermente, in base all'utenza telefonica.
  • 800900800: il numero verde privo di costi del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) a tua disposizione nei già menzionati orari del servizio di assistenza clienti telefonica di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde totalmente gratis, attivo tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24 (quindi 24/7), se dovesse esserci un eventuale guasto al contatore.

I numeri Fax Enel operativi puoi trovarli qui sotto:

  • 800046311: fax per sapere di più sulla propri fornitura di luce ed energia elettrica Enel;
  • 800997736: fax per i contratti di fornitura gas Enel;
  • 800903727: il numero fax per certificare un avvenuto pagamento di ciascuna delle bollette corrente elettrica o gas per uso domestico;
  • 800066386: questo è il fax per comunicare per una sospensione della linea;
  • 0864303117: il fax in caso di contratti o forniture speciali;
  • +39 0232981107: numero fax per potersi rivolgere da fuori Italia ad Enel;
  • 800900150: il numero fax per avvisare di irregolarità o problemi al Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela);
  • +39 0232972150: fax per comunicare dall'estero con il Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela).

I contatti social Enel attualmente operativi puoi consultarli qui sotto:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp attivo 7 giorni su 7 dalle ore nove alle ventuno.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Cambiando argomento, non dimenticare che hai l'opportunità di collegarsi sul sito ufficiale Enel come mezzo di assistenza. Nella tua sezione privata MyEnel, utilizzabile dopo aver fatto il login, ti viene data l'opportunità di interfacciarti telefonicamente con un tecnico molto bravo, per ogni problema, per essere aggiornato su vari dati come, facendo qualche esempio, la situazione delle bollette, lo stato d'utenza e la scheda personale.

Il modulo pensato per presentare un reclamo, consultabile all'interno della tua sezione dell'app MyEnel, si usa per evidenziare disservizi sulla rete che alimenta la fornitura. Come ultima cosa, il sito internet di Enel permette di usufruire di una chat istantanea per l'assistenza clienti, per tutti coloro che vogliono parlare con degli operatori competenti in remoto. Si tratta di un beneficio valido sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Per ricevere ulteriore supporto da Enel Energia hai l'occasione di interagire con Elena, il chatbot dedicato: usando l'applicazione WhatsApp, Telegram o Facebook Messenger riuscirai, in modo facile e veloce, a ricevere informazioni su sistema di pagamento delle bollette, lettura dei numeri del contatore o anche controlli dello stato di attivazione della fornitura.

Se vuoi recapitare uno o più documenti, segnaliamo un'interessante opportunità: quella di recarsi direttamente in un punto Enel Ivrea; se cerchi un altro mezzo, c'è la possibilità di sfruttare una casella postale ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

##Ecco le info sul Punto Enel Ivrea

*Spazio Enel Partner: Piazza Lamarmora 7, Ivrea, 10015, Torino. Telefono: 012549210

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 19:30

Ed ecco lo Spazio Enel più vicino

*Spazio Enel: Corso Regina Margherita 267, Torino, 10143. Telefono: 800 900 860

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas