Enel L'Aquila: come contattare il punto più vicino

Sei in cerca di un punto Enel L'Aquila per effettuare un subentro o avviare una fornitura? Scopri qui il migliore!

Il fornitore di energia Enel Spa assiste ogni cliente appoggiandosi a centinaia di punti dedicati di customer care, riuscendo perciò a dare info utili a chiunque ne abbia bisogno indipendentemente dalla città o regione di residenza.

Punto Enel L'Aquila o nei dintorni

Cosa fa precisamente un punto Enel? In breve è uno store in cui tutti hanno l'occasione di domandare informazioni a dei dipendenti aggiornati, per conoscere alla perfezione questioni come le interruzioni di contratto. Per fare un'attivazione, fare una voltura o un subentro e interrompere, il punto Enel a L'Aquila ti darà tutte le info necessarie.

Avvalendoti di tutto l'ausilio di personale specializzato sarai in grado di evitare una telefonata interminabile, situazione inevitabile se decidi di utilizzare centralini e call center e persino se decidi di inviare una semplice mail.

Non aspettare ancora, cerca i vari punti Enel L'Aquila, scopri il più vicino a te e contattalo!

Come disdire contratto Enel a L'Aquila

Comunque, se tu decidessi di presentare disdetta per un contratto di Enel a L'Aquila e zone vicine, hai diverse opzioni. La disdetta del contratto di fornitura deve essere presentata solo ed esclusivamente dal proprietario della fornitura.

Dopo aver consultato il nostro sito, avrai la chance di entrare in uno dei punti Enel a L'Aquila e compilare in un attimo il modello prestampato. Come anticipato, Enel è attivo con 1000 e più punti convenzionati in giro per la penisola.

Volendo potresti alzare la cornetta e prendere contatti con i due numeri per l'assistenza: se il tuo contratto si trovasse in un regime di maggior tutela, il numero verde da provare sarebbe 800900800; invece, nell'istante in cui fossi passato al mercato libero, il numero verde con cui comunicare sarebbe l'800900860.

Per telefonare dall'estero ci sarebbe la possibilità di fare la stessa richiesta con il numero di telefono per l'assistenza: +39 066.451.1012. Considera che è possibile volendo inviare un fax al numero dedicato: 800046311.

Volendo potresti provare ad accedere nella tua area personale MyEnel sul sito web di Enel energia e richiedere i moduli che ti servono per la disdetta.

Come attivare un contratto nuovo Enel a L'Aquila

Se pensi di attivare un contratto Enel Energia, trova un momento libero per recarti in un punto Enel L'Aquila e compilare la modulistica richiesta. Se hai dubbi su quale sia il punto nelle tue vicinanze, vai sul sito ufficiale Enel.it.

Per la procedura di stipula e attivazione di un nuovo contratto per la corrente elettrica ad uso domestico, è importantissimo portare con te il codice fiscale e la carta d'identità e il codice POD o numero Eneltel, unici per identificare e collegare nuovamente il contatore. Nel caso fosse del gas, dovresti avere a portata il codice PDR.

Potresti anche in seconda battuta procedere ad un'attivazione facendo l'accesso con i tuoi dati personali sul sito ufficiale. Una volta fatta la procedura riuscirai ad avere una copia del contratto, da presentare indietro compilata.

Per validare la procedura dovrai prepararti con tutta la documentazione che attesti la regolare fruizione o proprietà della casa di tuo interesse, nello specifico nella municipalità di L'Aquila o lì attorno.

Voltura di un contratto Enel

Bisogna fare una voltura soltanto se, dentro all'edificio dove partirà la fornitura, è presente un precedente contratto e sono ancora attivi sia il contatore gas che la luce. Passare attraverso la voltura è davvero l'unica chance per adeguare il contratto attuale senza che sia necessario sospenderlo, cambiando ogni nominativo nei campi designati.

Se desiderassi effettuare in modo corretto un qualsiasi procedimento di voltura, sarà indispensabile una serie di dati, prima ancora di essere accolto in uno spazio Enel poco lontano da te o di compilare i moduli standard sul sito Enel: i dati anagrafici aggiornati di chi si è intestato il contratto, l'indirizzo corretto del palazzo, i numeri del contatore e il codice POD (acronimo di Point Of Delivery), che si trova in una qualsiasi bolletta.

Quanto bisogna pagare, però, per volturare il contratto per gas ed elettricità? In questo caso, sono da considerare due importi di pagamento che non cambiano e uno ulteriore che varia, in relazione alle regole del regime di mercato voluto. Le spese che non cambiano sono: 26,13€ per gli oneri amministrativi e il deposito della cauzione + l'imposta sul valore aggiunto. Per il mercato libero le aziende fornitrici deliberano la cifra destinata agli oneri commerciali; il regime a maggior tutela, al contrario, richiede in più una quota sempre uguale pari a 23€ + 16 di marca da bollo.

Subentro contratti Enel Energia

Per poter riavviare di nuovo l'utenza che prima era attiva dentro all'appartamento sarà obbligatorio avviare un procedimento di subentro. Appena avrai concluso la procedura, ambedue i contatori di gas e luce ri riprenderanno rapidamente.

Se desiderassi attivare un subentro gas ed energia elettrica in un punto Enel L'Aquila oppure direttamente online, tieni in considerazione che le diverse informazioni da portarti dietro sono uguali a quanto viene domandato per una voltura qualsiasi: l'indirizzo corretto del domicilio, il codice Point of Delivery, il nome di colui che si è intestato il contratto e la lettura del contatore.

I costi totali per la procedura di subentro sono all'incirca come quelli menzionati per la procedura di voltura qualsiasi e sono valutati dallo stesso regime di mercato per cui si opta: in ambedue i casi si devono pagare 26,13 € di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il mercato tutelato dovrai aggiungere un ulteriore contributo di circa 23 € e 16 € di bollo, invece per quanto riguarda il mercato libero la quota è disposta esclusivamente dal fornitore. Tenendo conto delle tempistiche tecniche obbligatorie, ti diremmo di completare subito la modulistica per subentrare, con qualche settimana di anticipo prima del cambio di residenza.

Per un impianto di buona gamma, il costo complessivo oscilla da almeno 330 € circa fino ad un massimo di 1550 €. Prima di sottoscrivere un contratto, però, sarà indispensabile considerare le varie distinzioni del regime di mercato libero e del regime a maggior tutela.

Costi Mercato Libero

L'intenzione di proporre un regime di mercato libero è l'esito finale di un processo che è stato intrapreso precisamente nel marzo 1999. Tale percorso, che ha origine dal decreto realizzato da Bersani, ai tempi Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato, si è concluso in maniera definitiva ad agosto 2017 attraverso l'entrata in vigore del DDL Concorrenza (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) dal Senato della Repubblica italiana.

I prezzi previsti dal mercato libero vengono scelti solo da coloro che gestiscono la fornitura di gas e luce, concorrendo in maniera libera. Questo comporta che i contratti di fornitura disponibili sul mercato dell'energia e del gas avranno costi diversi fra loro, con possibilità di scegliere le tariffe più vantaggiose per il potenziale cliente.

In aggiunta, con l'adesione al mercato libero dell'energia e del gas è possibile trarre profitto da prezzi totali decisamente più bassi. Vuoi conoscere la motivazione? La maggiore libertà d'azione garantita ai vari fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato di Maggior Tutela, se si paragona al regime di mercato libero, ha prezzi superiori per una regola particolare: il prezzo della materia energia viene rinnovato ogni tre mesi a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta con l'abbreviativo ARERA; i molteplici attori che si sono affiliati anche al mercato in questione non possono infrangere questa normativa.

Questa scarsa variabilità, nella quale il prezzo per la componente energia è totalmente indipendente dalle oscillazioni del mercato può permettere, nei prezzi da pagare per un contratto, un risparmio sull'ammontare complessivo.

Comunque, non si può non considerare il fatto che questo mercato cesserà di esistere fra poco. A decorrere dalla data del primo gennaio 2022, tutte le PMI saranno per questo tenute a effettuare il passaggio al regime di mercato libero. Per chi usufruisce di un'utenza privata, invece, è tutto prorogato al 1° gennaio del 2023.

Contatti Nazionali Enel

In quale modo ricevere l'assistenza di Enel Energia in caso di problematiche da risolvere? Le scelte, come immaginerai, sono più di una: a breve scoprirai tutte quelle a disposizione. Per assistenza fisica, è meglio andare nei punti Enel L'Aquila; i numeri telefonici di Enel Energia, invece, potrai leggerli qui sotto:

  • 800900860: il numero verde gratis Enel Energia per gestire tutti i diversi bisogni, attivo 7 su 7 (giorni di festa a parte) dalle ore 7 alle 22.
  • 800900837: il numero verde gratuito per inviare i numeri del proprio contatore.
  • +39 0664511012: il numero telefonico attivo per i clienti che sono residenti in un paese straniero. Il costo totale per la chiamata al servizio di assistenza clienti può variare leggermente, sulla base della tipologia di abbonamento telefonico.
  • 800900800: il numero verde 100% gratuito del Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela) pronto agli stessi orari di quello di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde 100% gratis, disponibile dal lunedì alla domenica, 24 ore su 24, se dovesse esserci un guasto al contatore.

I numeri Fax Enel attivi ora puoi consultarli di seguito:

  • 800046311: il fax per tutte le questioni in merito alla fornitura di energia Enel Energia;
  • 800997736: numero fax per tutte le questioni in merito alla fornitura di gas Enel Energia;
  • 800903727: fax per indicare un pagamento di una o più bollette di energia o gas per uso domestico;
  • 800066386: il fax per provare la validità di un contratto nel caso la linea venisse sospesa per morosità;
  • 0864303117: numero fax per chi volesse contratti o forniture temporanee;
  • +39 0232981107: il fax per chiamare dall'estero Enel Energia;
  • 800900150: questo è il fax per evidenziare problemi o irregolarità al Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela);
  • +39 0232972150: numero fax con cui comunicare da fuori Italia con il Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico).

I contatti social Enel disponibili potrai trovarli qui di seguito:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp a tua disposizione tutti i giorni della settimana dalle 9 di mattina alle 9 di sera.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • Youtube: Enel Energia.

Per concludere, ti segnaliamo l'occasione di servirsi del sito Enel al fine di ricevere un'assistenza clienti adeguata. Nella tua pagina personale dell'applicazione MyEnel, dopo aver effettuato l'accesso, è possibile metterti in contatto con degli addetti molto preparati, se ne avessi bisogno, per esaminare dati come, facendo qualche esempio, la situazione delle bollette, lo stato d'utenza e la scheda personale.

Il modulo fac-simile per inviare un reclamo, consultabile sempre nella tua sezione personale MyEnel, servirà a sottolineare la presenza di eventuali interruzioni che riguardano la linea di fornitura. Ancora un'informazione importante: il portale di Enel Energia prevede anche una chat come strumento di assistenza clienti, per comunicare con un impiegato competente anche via telefono. Ci riferiamo ad un'opportunità disponibile per tutti, clienti e non.

Per qualsiasi forma di assistenza da Enel potrai facilmente interagire con Elena, il chat bot preposto della compagnia: usando l'applicazione Telegram, WhatsApp o Facebook Messenger ognuno di noi può fare domanda per soluzioni di pagamento, autoletture dei numeri del contatore e anche controlli sul normale funzionamento della fornitura.

Nel caso avessi intenzione di spedire moduli, ma anche di documenti di vario genere, un altro aspetto positivo è un'interessante occasione: quella di dirigersi nei centri Enel nella zona di L'Aquila; viceversa, c'è un altro strumento, vale a dire una casella postale ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco le sedi di punti Enel L'Aquila:

  • Via Alessandro Volta 1, 67100 L'Aquila. Telefono: 800 900 860
  • Via XX settembre 4, 671'00 L'Aquila. Telefono: 0862294572

Per conoscere gli orari aggiornati del Punto Enel L'Aquila, contatta l'ufficio telefonicamente oppure invia una mail.

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas