Nel punto Enel Martellago più vicino potrai subentrare e risolvere tutti i tuoi dubbi. Leggi adesso news e prezzi!
La multinazionale Enel si presenta sicuramente come la società più diffusa di elettricità. Interagisce con i clienti grazie a mille e più punti sparpagliati in tutta la penisola, destinati a dare un aiuto alle richieste in maniera scrupolosa.
Vediamo perché andare in un punto Enel. Sintetizzando, è un luogo fisico dentro al quale ti è concesso di chiacchierare con un addetto certificato, per conoscere alla perfezione questioni come i subentri. Se hai necessità di inoltrare un reclamo, così come effettuare subentri e volture, il punto Enel a Martellago sarà certamente d'aiuto.
Sfruttando questi punti assistenza non dovrai perdere tempo con telefonate interminabili, circostanza molto comune quando fai affidamento a servizi di assistenza clienti ma anche se usi messaggi via posta.
Non puoi non trarne dei vantaggi, sono nati vari punti Enel Martellago: non appena ne hai la possibilità, scegline uno per avere tutte le risposte ai tuoi dubbi!
Nel caso in cui tu decidessi di inviare una disdetta per un contratto Enel Energia nella città di Martellago e dintorni, avresti varie possibilità. La disdetta di un contratto legato all'utenza può essere inoltrata in maniera esclusiva da chi lo ha sottoscritto in origine.
Non appena avrai scelto il punto Enel Martellago non lontano da casa, potrai andarci e riempire i documenti per la disdetta. Per il fatto che ci si può affidare a circa 1000 centri Enel all'interno del territorio italiano, riuscirai facilmente a dare disdetta, se la tua residenza è a Martellago o nei paesi limitrofi.
Potresti in seconda battuta prendere il telefono e sistemare la cosa con i numeri per l'assistenza immediata: nel caso dovessi avere un contratto nel regime di mercato tutelato, il numero a cui telefonare sarebbe 800900800; nell'eventualità invece in cui fossi nel mercato libero, il numero da sentire sarebbe 800900860.
Se per te è meglio comunicare via fax, ti consigliamo di contattare questo numero: 800.046.311; in conclusione, se risiedi all'estero il numero +39 066.451.1012 è quello ufficiale.
Per la disdetta dell'utenza sul sito Internet di Enel, vedrai nella tua area riservata su MyEnel, dopo aver fatto il login, il procedimento guidato per interrompere il servizio senza il rischio di sbagliare.
E per sottoscrivere un contratto di fornitura con Enel Energia? Nulla di più semplice: trova un momento libero per recarti in un centro Enel Energia Martellago e compilare i moduli** necessari. Se ti interessa conoscere il punto nelle tue vicinanze, guarda il nostro sito.
E per fare l'attivazione di un contratto del gas? Facile: serve munirsi del codice fiscale e del documento di identità del proprietario del nuovo contratto e, inoltre, il codice "Punto di Riconsegna", individuale per ogni cliente. Per la fornitura di energia elettrica, invece, si deve avere il codice POD o l'Eneltel.
Potresti volendo fare l'attivazione facendo l'accesso sul sito ufficiale Enel Energia. Al termine del procedimento riceverai una copia del contratto, da compilare e depositare indietro firmata.
Per di più, ricorda di allegare una seconda copia del contratto che attesti una situazione di affitto o acquisto dell'alloggio, scrivendo Martellago nell'apposito spazio.
Una voltura è necessaria solamente se, nell'appartamento per cui stai chiedendo l’attivazione, è presente un contratto ancora in corso e stanno operando luce e contatore gas. La voltura è davvero la sola possibilità per ratificare a dovere il contratto esistente senza doverlo disdire, sostituendo opportunamente ciascun nome dove è richiesto.
Per richiedere l'attivazione di una voltura gas e luce in un punto Enel o su internet, sarà essenziale presentare alcune informazioni: l'indirizzo preciso della dimora, il codice POD (scritto sulle precedenti bollette) utile per individuare il contratto attivo al momento, i nominativi dell'intestatario attuale e la lettura del contatore.
Il pagamento per volturare l'utenza di energia elettrica e gas varia tantissimo basandosi sulla regolamentazione del regime di mercato desiderato: per tutte e due le possibilità si devono spendere 26,13€ per gli oneri amministrativi, uniti al deposito per la cauzione + IVA. Per chi opera nel mercato di maggior tutela bisognerà aggiungere anche un'ulteriore somma fissa intorno ai 23€ più 16€ di bollo, mentre per il regime di mercato libero la tassa destinata agli oneri commerciali è valutata dalla stessa azienda che gestisce la fornitura.
Il subentro è da fare solo e soltanto quando, dentro all'edificio in oggetto, ambedue i contatori di luce e gas sono installati ma non attivi. Tale procedimento è utile per riattivare le utenze attive in precedenza, che non si può ignorare se si vuole avviare di nuovo i servizi in maniera regolare.
Se il tuo obiettivo fosse attivare un subentro energia elettrica&gas in un punto Enel Martellago oppure su internet, conta che le diverse informazioni da possedere sono le stesse di quanto richiesto dalla voltura: l'indirizzo corretto dell’immobile, il POD, dati privati di colui che si è intestato il contratto e i numeri del contatore.
I costi complessivi della procedura di subentro sono paragonabili a quelli richiesti dalla voltura e sono sanciti dallo stesso mercato di riferimento selezionato: a prescindere dalla scelta bisognerà pagare 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per la maggior tutela sono da considerare pure un ulteriore contributo fisso di 23€ e 16€ di bollo, invece per quanto riguarda il mercato libero la somma extra per oneri commerciali è dettata in modo univoco dal fornitore scelto. Quando si parla delle tempistiche in gioco, ti suggeriremmo di richiedere subito i moduli standard per il subentro, con un pochino di anticipo rispetto a quando avverrà il trasferimento.
Per un impianto duraturo, i prezzi in gioco variano partendo da 260€ fino ad un massimo di 1550€. Ancora prima di firmare qualsiasi cosa sarà necessario comprendere uno ad uno i dettagli differenti del regime di mercato libero e di quello a maggior tutela.
Il primo, vale a dire il mercato libero, si identifica come il prodotto di un processo di liberalizzazione che si è intrapreso negli anni '90 con il decreto realizzato da Bersani e portato a termine in modo definitivo nel 2017, precisamente il 4 agosto, mediante l'approvazione della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, più nota come DDL Concorrenza, da parte del Senato della Repubblica.
I prezzi che riguardano il mercato libero dell'energia vengono fissati in modo esclusivo da coloro che gestiscono la fornitura di gas ed energia, concorrendo liberamente. Tutto questo significa che i contratti disponibili nel mercato dell'energia elettrica per uso domestico coprono varie fasce di prezzo, lasciando all'utente più scelta.
Gli importi da pagare per il servizio di corrente elettrica e gas dovrebbero essere, in linea di massima, più accomodanti rispetto al regime di maggior tutela, vista la minore regolamentazione consentita a tutti i fornitori.
Il mercato di maggior tutela, diversamente dal mercato libero dell'energia elettrica, ha prezzi meno abbordabili per una norma particolare: il prezzo dell'energia viene sostituito ogni 3 mesi in base alle decisioni dell’ARERA o Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti; i molteplici gestori di forniture di gas e luce che si muovono anche nel mercato tutelato non possono infrangere ciò.
Una gestione simile, nella quale la cifra per la materia energia elettrica e gas è totalmente indipendente dalle quotazioni di mercato spesso permette, per le cifre da pagare per un contratto, un risparmio tangibile sull'ammontare complessivo.
Il mercato di maggior tutela dell'energia finirà nel giro di poco tempo: la data prevista è il 01/01/2021 per le PMI e il 1° gennaio 2022 per gas ed elettricità ad uso domestico.
In che modo mettersi in contatto con Enel Energia se mai ci fossero problematiche? Le possibilità a disposizione sono molte: leggi e scopri quali. Per richiedere assistenza fisica, il nostro consiglio è di recarti in un punto Enel Martellago; i numeri di Enel Energia, invece, puoi trovarli qui sotto:
I numeri Fax Enel a disposizione potrai consultarli qui di seguito:
I contatti social Enel puoi consultarli di seguito:
Cambiando discorso, non dimenticare che c'è l'occasione di usufruire di tutte le molteplici opzioni sul sito ufficiale Enel per avere un supporto clienti adeguato. Nella tua pagina privata MyEnel, quando avrai fatto il login, è possibile metterti in contatto con personale qualificato, per ogni inconveniente, per essere aggiornato su dati tipo, facendo qualche esempio, le bollette pagate e non, lo stato di utenza e la scheda personale.
Il modulo fac-simile per i reclami, inserito all'interno della pagina personale dell'applicazione MyEnel, serve per sottolineare la presenza di criticità riguardanti la rete che alimenta la fornitura. Ecco un'ulteriore info: il sito ufficiale di Enel permette di usufruire di una chat per l'assistenza clienti, per chi vuole parlare con degli impiegati capaci senza doversi recare in un negozio Enel. Facciamo riferimento ad un beneficio a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.
Per usufruire di un'assistenza clienti completa e adeguata da parte di Enel Energia in un attimo puoi interagire con Elena, il chatbot sempre operativo dell'azienda: grazie all'app Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram tutti hanno l'opportunità di avere maggiori info in merito a metodi di pagamento, lettura del contatore oppure analisi sul normale funzionamento delle forniture.
Se stai pensando di recapitare moduli, ma anche di documenti di vario genere, vogliamo comunicarti che c'è l'opportunità di recarsi direttamente in un punto Enel a Martellago; se cerchi una soluzione alternativa, esiste una casella di posta ufficiale a disposizione di tutti: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
##Le info sullo Spazio Enel Martellago
*Spazio Enel Partner: Via Matteotti 26, Mogliano Veneto, 31021 (Treviso). Telefono: 0415900161
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 18:30
Ed ecco lo Spazio Enel più vicino
*Spazio Enel: Via G.Bella 3, Venezia, 30174. Telefono: 800 900 860