Se fosse tua intenzione andare da un punto Enel Misilmeri vicino, in questo testo potrai scoprire il suo telefono e tante altre info!
Enel Energia è da considerare la più grande azienda di energia&gas. È in grado di assicurare agli utenti la presenza di più di 1000 punti sparpagliati nelle varie regioni, con il fine di gestire ciascuna delle diverse richieste del singolo cliente.
Ora illustriamo perché andare in un punto Enel. Si tratta di un punto vendita fisico in cui è possibile comunicare con dei funzionari qualificati, per chiarire ogni dubbio su questioni come i ritardi delle bollette. Se hai bisogno di effettuare una voltura o un subentro e disdettare, il punto Enel a Misilmeri è un'ottima soluzione.
Attraverso questa alternativa si potrà eliminare il rischio di un tempo di attesa infinito, cosa che accade spesso nel momento in cui vuoi ottenere info da centralini per l'assistenza telefonica e persino se decidi di inviare messaggi via posta.
Approfittane subito, si trovano numerosi punti Enel Misilmeri: appena hai tempo, recati in uno di loro scegliendo il più vicino a te!
Nel caso in cui tu abbia in mente di cancellare un contratto di Enel, ricorda che se abiti a Misilmeri esistono diverse opzioni. Intanto, è importante ricordare che esclusivamente colui a cui è intestato il contratto potrà dare disdetta.
Dopo aver scelto il punto Enel Misilmeri più vicino, puoi andarci per compilare i documenti per la disdetta. Alla luce del fatto che esistono più di 1000 punti Enel in Italia, sarà facilissimo, per te, disdire un contratto, nella città di Misilmeri o a pochi km di distanza.
Volendo puoi alzare la cornetta e fare la stessa richiesta con i numeri per l'assistenza clienti: nel caso dovessi avere un contratto nel regime di maggior tutela, il numero con cui metterti in contatto sarebbe 800900800; nell'ipotesi invece in cui il tuo contratto si trovasse in un regime di mercato libero dell'energia, il numero con cui metterti in contatto sarebbe 800900860.
Se opterai per inviare un fax, puoi utilizzare il seguente numero: 800046311; ricorda poi che se vivi in un Paese straniero il numero di telefono +39 0664511012 è quello giusto.
La tua ultima opzione sarebbe effettuare il login dentro alla sezione MyEnel sul sito ufficiale Enel Energia e recuperare in un secondo la procedura guidata di disdetta.
E per attivare un contratto Enel Energia? Facilissimo: non dovrai far altro che recarti in un centro Enel Energia Misilmeri e compilare la modulistica prevista. Se vuoi avere un'idea precisa su quale sia il punto meno lontano da dove abiti, lo trovi sul sito web di Enel Energia.
Per fare la stipula e l'attivazione di un nuovo contratto per l'elettricità ad uso domestico, è importante portarti dietro il codice fiscale e la carta di identità e il codice POD o numero Eneltel, d'aiuto per individuare e ri-attivare nuovamente il contatore installato. Nell'ipotesi in cui fosse del gas, bisognerebbe invece presentare il codice PDR.
Se pensi di attivare un contratto energia online, dal sito Enel, chiedi il prima possibile una copia: la riceverai a casa tua ed è da firmare e restituire.
Dovrai tra le altre cose avere a portata tutta la documentazione che certifichi la regolare fruizione della dimora di tuo interesse, nel tuo caso particolare nel comune di Misilmeri o lì in zona.
La voltura è obbligatoria esclusivamente se, all'interno dell'edificio di tuo interesse, è presente un contratto ancora in corso e sia contatore gas che luce stanno andando. Richiedere una voltura è legalmente l'unica modalità per applicare modifiche al contratto senza che sia necessario interromperlo, correggendo opportunamente ogni nome dell’intestatario nei campi designati.
Se volessi concludere in modo corretto qualsiasi procedura di voltura, non dimenticarti di alcuni dati, prima di andare in uno spazio Enel Energia con orari comodi o di riempire i campi della procedura guidata sul sito di Enel Energia: i dati aggiornati di chi si è intestato il contratto, l'indirizzo preciso dell’immobile, i numeri del contatore e il codice POD, scritto normalmente in ogni bolletta passata.
L'importo richiesto per volturare l'utenza di luce&gas può oscillare in rapporto all'offerta del regime di mercato desiderato: in entrambi i modelli devi spendere 26,13€ di oneri amministrativi, insieme al deposito per la cauzione + IVA. Per chi agisce nel mercato di maggior tutela bisognerà contare anche un contributo fisso di 23€ più 16€ per il bollo, mentre per il regime di mercato libero la tassa aggiuntiva destinata agli oneri commerciali è fissata dai gestori scelti.
Per ripristinare regolarmente l'utenza spenta in passato nel domicilio sarà obbligatorio domandare una procedura di subentro. Nel giro di poco, i contatori di gas e luce ripartiranno regolarmente.
Per fare l'attivazione di un subentro corrente elettrica e gas in un punto Enel Misilmeri o su internet, tieni a mente che i diversi dati utili sono gli stessi di quanto richiesto da una voltura: l'indirizzo corretto dell'alloggio, il codice Point of Delivery, il nome di colui/colei a cui è intestato il contratto e la lettura dei numeri del contatore.
I costi da sostenere di un iter di subentro sono proprio come quelli di un iter di voltura e sono sanciti dallo stesso mercato per cui si opta: qualunque sia si devono spendere 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il mercato tutelato si aggiungono anche un contributo pari a 23€ e 16€ di bollo, invece per il mercato libero la cifra aggiuntiva per oneri commerciali è dettata esclusivamente dal fornitore energetico. Dando un'occhiata alle tempistiche in essere, dovresti riempire subito i campi dei moduli di subentro, in anticipo rispetto alla data di cambio di domicilio.
In base all’impianto selezionato, l'esborso previsto varia da un minimo di 280€ circa ad un massimo di 1660€. Prima di procedere sarà importante conoscere tutte le caratteristiche del regime di mercato libero dell'energia e del regime di mercato tutelato.
La convinzione di strutturare un mercato libero dell’energia è la naturale conseguenza di un procedimento di liberalizzazione che è stato intrapreso al termine degli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999. Questo procedimento, nato dal decreto Bersani (decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79), si è chiuso il 4 agosto 2017 con l'approvazione del DDL Concorrenza (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) dal Senato della Repubblica italiana.
I costi previsti dal regime del mercato libero dell'energia sono quantificati in toto da coloro che gestiscono gas e luce, potendo competere liberamente. Quindi, i contratti di fornitura sul mercato di energia&gas presentano costi differenti, offrendo al potenziale cliente l'occasione di scegliere il compromesso più vantaggioso.
Allo stesso tempo, aderendo al mercato libero dell'energia elettrica si può usufruire di costi assai più bassi. Vuoi sapere qual è il motivo? La minore quantità di regole dei fornitori in gioco.
Il mercato tutelato, se paragonato al regime di mercato libero dell'energia elettrica, è noto per avere costi lievemente maggiori a causa di una regola particolare: il prezzo della materia energia viene cambiato ogni novanta giorni in base alle decisioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, spesso abbreviato con ARERA; i diversi gestori di luce e gas parte anche del mercato di maggior tutela dell'energia non devono trasgredire a questa normativa.
Questa stabilità, in cui la spesa per la materia gas ed elettricità è completamente indipendente dai meccanismi del mercato garantisce spesso, nei prezzi previsti per un qualsiasi contratto, un risparmio considerevole sul lungo periodo.
Il mercato di maggior tutela dell'energia è destinato a cessare fra non molto: la data stabilita è fissata al 1° gennaio del 2021 per le varie piccole e medie imprese e il primo gennaio del 2022 per luce&gas ad uso domestico.
Quali sono i modi per ricevere l'assistenza di Enel se dovessero presentarsi problematiche di vario tipo? Le alternative tra cui poter scegliere sono più di una: tra poco ti diremo quali. Nel caso necessitassi di assistenza fisica, è più utile andare nei punti Enel Misilmeri; i numeri di Enel, invece, li trovi qui:
I numeri Fax Enel attivi li trovi qui sotto:
I contatti social per inviare un messaggio potrai consultarli qui di seguito:
Per concludere, non dimenticare che c'è l'occasione di adoperare tutte le differenti funzioni sul sito ufficiale Enel per usufruire di un'assistenza clienti completa e adeguata. Nella tua sezione personale MyEnel, navigabile una volta che avrai effettuato l'accesso, è possibile prendere contatti con un tecnico molto bravo, per risolvere eventuali inconvenienti, per esaminare certi dati come, per esempio, bollette, stato dell'utenza e scheda personale.
Il modulo fac-simile da compilare per i reclami, inserito sempre all'interno della sezione riservata MyEnel, si utilizza nel caso si riscontrino eventuali interruzioni che hanno a che fare con la rete che alimenta la fornitura. Come ultima cosa, il sito Enel Energia prevede una chat per l'assistenza clienti, per tutti coloro che vogliono parlare con un funzionario bravo anche via telefono. Parliamo di un beneficio a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.
Come ulteriore assistenza da parte di Enel in un attimo potrai interfacciarti con Elena, il chat bot intelligente: aprendo l'applicazione Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram si potranno richiedere attivazione e pagamento di bollette, autolettura dei numeri sul contatore e infine accertamenti sulle forniture.
Nel caso tu abbia la necessità di trasmettere moduli e documenti vari, ricorda che c'è un'interessante possibilità: quella di andare nei punti Enelnei pressi di Misilmeri; se sei alla ricerca di un'altra soluzione, c'è una casella postale ufficiale a cui spedire la documentazione: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:45 e dalle 16:00 alle 18:45
Ed ecco i dati dello Spazio Enel più vicino:
Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 15:00