Presso il punto Enel Mondragone più vicino potrai subentrare e fare le tue domande sul servizio. Leggi subito news utili e costi!
L'ENEL, Ente Nazionale per l'Energia Elettrica, è da considerare la più grande azienda di energia elettrica&gas. È presente quasi dappertutto con più di 1000 punti distribuiti in molte zone, preparati per seguire ognuna delle diverse richieste in modo accurato.
Per procedere ad un'attivazione, sporgere reclami, e fare una voltura o un subentro il centro Enel Energia a Mondragone fa al caso tuo: in questo spazio incontrerai un dipendente con anni di esperienza sul campo, che ti consiglierà al meglio per trattare le problematiche contrattuali.
Approfittando di questa soluzione potrai evitare un'attesa infinita, situazione frequente se utilizzerai un call center o se decidi di inviare messaggi via mail.
Di sicuro sono presenti più centri Enel nei dintorni di Mondragone e non possiamo che consigliarti di consultarne uno nei paraggi.
Se per caso avessi l'intenzione di disdire un contratto di Enel nella città di Mondragone e zone vicine, potresti avere diverse opzioni a tua disposizione. La disdetta di un contratto legato all'utenza può essere firmata esclusivamente dall'intestatario del momento.
Non appena avrai scelto il punto Enel Mondragone vicino a casa tua, non ti resterà che andarci e compilare i moduli di disdetta. Tenendo presente che si possono chiedere informazioni a mille, se non più, punti Enel distribuiti su tutto il territorio italiano, non avrai problemi a farlo se sei domiciliato a Mondragone o in un paese vicino.
Potresti anche, volendo, metterti in contatto con i numeri dedicati al customer care: nell'ipotesi in cui il tuo contratto fosse dentro regime a maggior tutela, il numero da utilizzare sarebbe 800900800; se invece fossi nel regime di mercato libero, il numero con cui comunicare sarebbe l'800900860.
Se ti interessa comunicare via fax, potrai usare il seguente numero: 800.046.311; inoltre, per telefonate non dall'Italia il numero +39 066.451.1012 è quello che trovi sul sito di Enel.
Puoi, anche, loggarti nella tua area personale MyEnel sul sito di Enel Energia e iniziare a compilare la procedura guidata di disdetta.
Se valutassi di attivare un contratto Enel, sarebbe meglio rivolgerti ad un centro Enel Energia Mondragone vicino alla tua abitazione, individuabile in un secondo grazie al nostro portale.
E per attivare un contratto del gas? Semplice: bisogna possedere il codice fiscale, senza dimenticare il documento d'identità del nuovo intestatario del contratto e, inoltre, un codice, il PDR, personale per ogni contatore. Per la fornitura di energia elettrica, al contrario, si deve avere con sé il codice Point of Delivery o, in alternativa, il numero Eneltel.
Ci sarebbe anche la possibilità di eseguire la procedura di stipula e attivazione loggandoti con i tuoi dati personali sul sito ufficiale Enel Energia. Una volta concluso il procedimento guidato ti sarà fornita una copia del contratto, da consegnare compilata e firmata.
Ricordati che dovrai portare con te la documentazione che attesti la regolare fruizione o proprietà del palazzo in cui si attiverà il contratto, nel tuo caso a Mondragone o nei dintorni.
Se avessi in progetto di intestarti un contratto di fornitura luce e/o gas precedentemente stipulato, informati per capire come richiedere una semplice voltura. Così facendo, verrà realizzato il cambio dell’intestatario del contratto e il contatore non sarà fermato.
Se volessi portare a termine correttamente la voltura della fornitura, dovrai procurarti diverse informazioni, prima ancora di prendere appuntamento presso un centro Enel nei paraggi o di fare quel che serve sul portale web: il nominativo di colui/colei a cui è intestato il contratto, la posizione del domicilio, i numeri del contatore e il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza), che trovi su una bolletta passata.
Ma, nel concreto, qual è il prezzo per volturare il contratto per elettricità e gas? Nel caso specifico, bisogna tener presenti due importi che non cambiano più uno ulteriore che oscilla, in relazione al mercato di riferimento scelto. Ecco le voci di cambiamento invariabili: 26,13€ per gli oneri amministrativi più il deposito della cauzione + l'imposta sul valore aggiunto. Per il regime di mercato libero dell'energia il fornitore energetico stabilisce la tassa extra per oneri commerciali; il regime di mercato a maggior tutela, poi, si caratterizza per una spesa invariabile intorno ai 23€ + 16 di marca da bollo.
Per riavviare da zero le utenze spente al termine del precedente contratto all'interno della casa è necessario dare il via a un subentro. In questo modo, i contatori saranno ripristinati senza intoppi.
Se l'obiettivo è attivare un subentro luce&gas in un punto Enel Mondragone o anche on-line, considera che i diversi dati da portarti sono uguali a ciò che è richiesto per una voltura l'indirizzo preciso della dimora, il codice POD, dati privati dell'intestatario e la lettura dei numeri del contatore.
I prezzi per la procedura di subentro vanno di pari passo a quelli menzionati per la procedura di voltura qualsiasi e sono deliberati in via esclusiva dal mercato di fornitura in cui si sta operando: in ambedue le alternative ci sono da corrispondere 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per la maggior tutela si aggiungono pure un contributo fisso pari a 23€ e 16€ di bollo, mentre per quel che concerne il regime di mercato libero la quota è decisa univocamente dal fornitore di energia. Viste e considerate le tempistiche tecniche in gioco, è buona norma richiedere subito i moduli che ti servono per il subentro, con un certo numero di settimane d'anticipo rispetto alla data di cambio di residenza o domicilio.
In base all’impianto, i costi da sostenere variano da una cifra minima di 300€ circa e non di più di 1530€. Ancora prima di firmare qualsiasi cosa, però, sarà di fondamentale importanza prendere in considerazione la varietà di particolari differenti tra il mercato libero e del regime di mercato a maggior tutela.
Il desiderio di strutturare un mercato libero dell'energia e del gas è il risultato finale di un procedimento di liberalizzazione che è cominciato alla fine degli anni '90. Tale percorso, alla cui base c'è il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, c'èosciuto come decreto Bersani, è stato perfezionato nel 2017 (precisamente il 4 agosto) mediante la ratifica della Legge 4 agosto 2017, n. 124, conosciuta come DDL Concorrenza, da parte del Senato della Repubblica.
I prezzi inerenti al mercato libero dell'energia vengono disposti nella loro totalità dalle singole realtà che gestiscono le forniture di gas e luce, potendo competere liberamente. Ciò comporta che i contratti nel mercato della corrente elettrica e del gas sono molti e con costi differenti, lasciando all'utente l'occasione di scegliere il compromesso più vantaggioso.
I costi previsti per la fornitura di energia e gas dovrebbero essere regolarmente più convenienti di quelli del mercato tutelato, vista la maggiore libertà d'azione dei fornitori attivi.
Il regime del mercato tutelato, se rapposto al regime di mercato libero dell'energia, si distingue per i prezzi più onerosi per un aspetto specifico: il valore della materia energia viene cambiato ogni 90 giorni a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta con la sigla ARERA; i parecchi gestori che agiscono anche nel mercato tutelato sono costretti a sottostare a tale normativa.
Questa prevedibilità, nella quale il costo per la materia gas ed energia si calcola in modo slegato dalle quotazioni di mercato spesso permette, per le somme per un qualsiasi contratto, un risparmio tangibile sul lungo periodo.
A prescindere da ciò, tieni presente che il servizio di maggior tutela è destinato a cessare tra poco. Con decorrenza dal 1° gennaio del 2021, le varie PMI sono perciò costrette a essere membri del regime di mercato libero dell'energia elettrica. Per coloro che hanno un contratto ad uso domestico, poi, la data stabilita è il 1° gennaio del 2022.
Quali sono i modi per contattare Enel Energia nel caso in cui ci fossero problemi da risolvere? Le scelte possibili sono tante: tra poco scoprirai quali. Se volessi un servizio di assistenza fisica, il consiglio è di recarti in uno dei tanti centri Enel Mondragone; i contatti telefonici di Enel Energia, invece, puoi consultarli qui sotto:
I numeri Fax Enel disponibili al momento puoi trovarli di seguito:
I contatti social Enel attualmente attivi potrai leggerli qui sotto:
Prima di concludere, non dimenticare che c'è l'opportunità di utilizzare le diverse funzionalità sul sito ufficiale Enel con lo scopo di avere assistenza. Nella tua pagina riservata su MyEnel, navigabile dopo aver inserito pin e password, ti viene data l'occasione di chiedere aiuto a degli operatori molto validi, quando vorrai, per leggere dati fondamentali come lo storico delle bollette, lo stato d'utenza e la scheda cliente personale.
Il modello fac-simile necessario per i reclami, consultabile nell'area personale MyEnel, serve se dovessi riscontrare interruzioni che riguardano la linea. Passando ad altro, il portale Enel Energia prevede anche una chat per l'assistenza clienti, per potersi rivolgere a una persona esperta senza doversi recare in un ufficio Enel. Parliamo di un'opzione a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.
Per ricevere ulteriore assistenza da Enel Energia sarà possibile interfacciarsi con Elena, il chat bot sempre operativo dell'ente: tramite WhatsApp, Telegram o Facebook Messenger puoi ricevere info in merito a attivazione di una bolletta, autoletture dei numeri sul contatore e ancora test dello stato di attivazione della fornitura.
Nel caso volessi recapitare moduli e varie tipologie di documenti, segnaliamo l'occasione di andare direttamente in un punto Enel a Mondragone; se stai cercando un mezzo diverso, c'è a disposizione una casella di posta ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Orario: da lunedì a sabato dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 20:30
Ed ecco lo Spazio Enel più vicino:
Orario:da lunedì a giovedì dalle 8:30 alle 12:15 e dalle 14:15 alle 16:15 e il venerdì dalle 8:30 alle 12:00