Enel Montebelluna: come individuare il negozio più vicino

Sei in cerca di un punto Enel Montebelluna per effettuare un subentro o avviare un'utenza? Individua con noi il più vicino!

L'ENEL, Ente Nazionale per l'Energia Elettrica, è sicuramente l'azienda più qualificata di elettricità per uso domestico. Può assicurare agli utenti la presenza di molti punti dislocati sulla penisola, con l'obiettivo principale di seguire tutti i bisogni in modo preciso.

Punto Enel a Montebelluna o nei dintorni

Se vuoi attivare un contratto, effettuare subentri e volture, oppure inviare un reclamo il punto Enel Energia a Montebelluna rappresenta la migliore opzione: dentro sarai affidato a un impiegato con tutte le conoscenze tecniche, al fine di trattare problemi contrattuali.

Tramite questi punti di assistenza clienti eviterai facilmente tempi lunghissimi per avere una risposta, uno scenario diffuso se la tua intenzione è di usare centralini e call center oppure quando decidi di inviare semplicemente un'email.

Senza dubbio sono a disposizione tantissimi centri Enel vicino a Montebelluna e la strategia vincente è sceglierne uno non troppo distante.

Disdire un contratto Enel a Montebelluna

Nell'eventualità in cui la tua volontà sia di rescindere un contratto Enel Energia, è facile che nel territorio di Montebelluna potrai usufruire di più opportunità. Innanzitutto, è fondamentale non dimenticare che soltanto l'intestatario del contratto potrà dare disdetta.

Quando avrai trovato il più vicino, potrai in un attimo accedere ad un punto Enel a Montebelluna e compilare subito i moduli per l'iter della disdetta. Come appena detto, Enel è attivo con 1000 e più punti convenzionati ben distribuiti sul territorio.

Puoi anche volendo prendere il telefono e provare un contatto con i due numeri di telefono a costo zero: nell'ipotesi in cui fossi passato al regime di maggior tutela, il numero verde da utilizzare sarebbe l'800900800; nell'eventualità invece in cui dovessi avere un contratto nel mercato libero, il numero con cui parlare sarebbe 800.900.860.

Se per te è meglio comunicare via fax, allora digita 800.046.311; per finire, per chiamare da un paese europeo o extraeuropeo il numero +39 0664511012 è quello che si trova sul sito ufficiale Enel.

Se hai intenzione di effettuare la procedura di disdetta sul sito web Enel Energia, noterai nella tua area dell'app MyEnel, quando avrai fatto il login, la procedura guidata per interrompere il servizio senza sbagliare alcun passaggio.

Come attivare un nuovo contratto Enel a Montebelluna

Ecco, invece, come sottoscrivere un contratto di fornitura con Enel Energia**:** organizzati per recarti in un centro Enel Energia Montebelluna e compilare i fogli necessari. Per sapere qual è il punto che si trova più vicino a te, lo puoi recuperare sul nostro sito.

E per fare l'attivazione di un nuovo contratto del gas? Semplicissimo: si è tenuti ad avere il codice fiscale, oltre al documento d'identità del futuro intestatario del contratto e, inoltre, il PDR (Punto di Riconsegna) unico per ogni cliente. Per il contratto di energia elettrica, al posto di quest'ultimo, sarà necessario avere con sé il codice Point of Delivery o l'Eneltel.

E per sottoscrivere un contratto di fornitura dell'energia online? Facile, chiedi di avere in breve tempo una copia del contratto: ti sarà recapitata direttamente a casa e dovrai firmarla e restituirla.

Dovrai tra le altre cose avere dietro tutta la documentazione che attesti la regolare fruizione del domicilio dove sarà avviata la fornitura, nello specifico dentro a Montebelluna oppure nel circondario.

Voltura del contratto Enel energia

Se avessi intenzione di sostituire l'intestatario di un contratto già esistente, devi capire come fare domanda di un'operazione detta voltura. Come passo successivo, sarà modificato l'intestatario della bolletta e i contatori non saranno temporaneamente fermati.

Se avessi intenzione di portare a termine una voltura, sarà indispensabile una serie di dati, prima di recarti fisicamente in un negozio Enel Energia nei tuoi paraggi o di richiedere i moduli che ti servono sul sito: i nominativi del vecchio intestatario del contratto, l'ubicazione della residenza, i numeri del contatore e il codice POD (Point of Delivery), segnalato normalmente in una qualsiasi bolletta.

Qual è però la spesa da affrontare per volturare il contratto per corrente elettrica e gas? Devi sapere che esistono due costi invariabili più uno ulteriore che si modifica, rapportandosi all'offerta del regime di mercato voluto. Le voci di pagamento sempre identiche sono: 26,13€ per gli oneri amministrativi e il deposito cauzionale + IVA. Per il mercato libero il gestore di energia determina una cifra aggiuntiva; il regime di maggior tutela, per finire, si differenzia per un costo pari a 23€ e 16 di marca da bollo.

Subentro contratti Enel Energia

Per aprire nuovamente le utenze spente al termine del precedente contratto nella dimora bisogna richiedere un subentro dell'utenza. Grazie a questa cosa, non solo il contatore della luce ma anche quello del gas verranno riattivati agevolmente.

Le diverse informazioni da avere a portata se stai pensando di attivare un subentro energia e gas non cambiano a paragone di quanto viene domandato per la voltura: indirizzo specifico dell'alloggio, dati aggiornati dell'intestatario legale, lettura delle cifre sul contatore e il codice POD. Quando avrai raccolto tutti i documenti e le info, potrai avviare la procedura di subentro in un punto Enel Montebelluna.

I costi da sostenere dell'iter di subentro sono identici a quelli menzionati per la voltura e sono impostati dal mercato di fornitura in cui si sta operando: per ambedue le forme ci sono da corrispondere 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il regime di mercato a maggior tutela ci saranno un ulteriore contributo fisso di circa 23€ e 16€ di bollo, invece per quanto riguarda il regime di mercato libero la tassa extra per oneri commerciali è decisa univocamente dal fornitore. Facendo riferimento alle tempistiche burocratiche obbligatorie, ti conviene riempire subito i campi della procedura guidata di subentro, con 1-2 mesi di anticipo prima dello spostamento della residenza o del domicilio.

Per un impianto di alto livello, gli esborsi previsti variano da un minimo di 290€ sino ai 1680€. Ancora prima di firmare un contratto sarà di fondamentale importanza prendere in esame le varie distinzioni del regime di mercato libero dell'energia ed il mercato tutelato.

Costi mercato libero

L’idea di istituire un regime di istituire mercato libero è il prodotto di un procedimento di liberalizzazione avviatosi negli anni '90, nello specifico nel marzo 1999. Tale progetto, che ha origine dal decreto realizzato da Bersani, si è chiuso in maniera definitiva il 4 agosto 2017 grazie alla ratifica della Legge 4 agosto 2017, n. 124 (DDL Concorrenza) da parte del Senato della Repubblica.

I costi inerenti al mercato libero vengono scelti al 100% dalle aziende che gestiscono gas e luce, che concorrono in maniera libera. Grazie a questo, i contratti nel mercato di luce&gas per uso domestico prevedono costi diversi fra loro, dando al potenziale cliente l'occasione di scegliere il compromesso migliore.

Poi, con l'adesione al regime di mercato libero dell'energia elettrica è possibile approfittare di importi decisamente meno onerosi. Ecco la motivazione: la libertà garantita ai fornitori in commercio.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato tutelato dell'energia, se comparato al regime di mercato libero dell'energia, è noto per avere prezzi lievemente maggiori per una ragione specifica: il prezzo della materia energia viene rinnovato di 3 mesi in 3 mesi in base alle decisioni della cosiddetta ARERA; i differenti gestori di gas e luce che hanno deciso di operare anche nel mercato tutelato sono costretti a sottostare a tutto ciò.

Una gestione di questo tipo, nella quale il costo della materia gas ed elettricità è indipendente dalle oscillazioni del mercato permette il più delle volte, nei prezzi da pagare per un qualsiasi contratto, un risparmio tangibile sull'ammontare della bolletta.

Questo mercato purtroppo verrà interrotto: la data accordata sarà il primo giorno di gennaio 2021 per le PMI e il primo gennaio del 2022 per gas&luce per uso domestico.

Contatti Nazionali Enel

Quali sono i mezzi per comunicare con Enel Energia se mai ci fossero problematiche di vario tipo? Le opzioni, come immaginerai, sono diverse: tra poco ti diremo quali. Se preferisci richiedere assistenza fisica_,_ è meglio recarti nei punti Enel Montebelluna; i recapiti via telefono di Enel Energia, invece, potrai leggerli qui sotto:

  • 800900860: il numero verde 100% gratuito Enel Energia per assecondare le richieste, operante nei 7 giorni settimanali (esclusi festivi) con orario fisso 7/22.
  • 800900837: il numero verde 100% gratuito per comunicare la lettura del proprio contatore.
  • +39 0664511012: il contatto telefonico utile per tutti coloro con residenza in un'altra nazione. La somma richiesta per la chiamata varia, considerando la tipologia di contratto.
  • 800900800: il numero verde totalmente gratuito del Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela) pronto ad ascoltarti con gli stessi orari del numero di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde totalmente gratis, pronto tutti i giorni, a tutte le ore, nel caso ci si accorga di problematiche al contatore.

I numeri Fax Enel operativi al momento sono quelli seguenti:

  • 800046311: fax per saperne di più sulla propria fornitura di energia elettrica Enel Energia;
  • 800997736: fax per le questioni relative ai contratti gas Enel;
  • 800903727: fax per certificare un avvenuto pagamento della propria bolletta di elettricità o gas per uso domestico;
  • 800066386: il numero fax per parlare in caso di distacco;
  • 0864303117: il numero fax per tutti i contratti o per le forniture uniche;
  • +39 0232981107: fax per tutti coloro che vogliono comunicare da fuori Italia con Enel Energia;
  • 800900150: il fax per segnalare irregolarità al Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela;
  • +39 0232972150: il fax con cui metterti in contatto dall'estero con il Servizio Elettrico Nazionale.

I contatti social Enel attualmente attivi potrai consultarli qui di seguito:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp in attività sette giorni a settimana dalle 9:00 alle 21:00.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • Instagram: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Per concludere, ti comunichiamo che c'è l'opportunità di adoperare tutte le funzioni sul sito ufficiale Enel con lo scopo di ricevere assistenza. Nella tua area dedicata MyEnel, una volta fatto il login, ti viene data l'occasione di chiamare dei dipendenti molto competenti, quando vorrai, per essere aggiornato su dati importanti come, per esempio, le bollette pagate e non, lo stato di utenza e la scheda personale.

Il fac-simile per fare reclami, consultabile su MyEnel, nell'area dedicata, va usato per indicare eventuali disservizi inerenti alla linea di fornitura. Prima di chiudere il discorso, il sito internet ufficiale di Enel Energia mette a disposizione una chat come servizio clienti, per comunicare con un professionista aggiornato senza dover andare in un punto Enel. Ci riferiamo ad un servizio valido sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Per un supporto clienti completo da parte di Enel puoi facilmente rivolgerti a Elena, il chat bot dedicato del gruppo: via WhatsApp, Facebook Messenger o Telegram potrai, in modo facile e veloce, ricevere maggiori info su attivazioni e soluzioni di pagamento delle bollette, autolettura e ancora monitoraggi sulla regolarità della fornitura.

Nel caso tu abbia la necessità di inviare uno o più moduli, ricorda che esiste l'opportunità di andare direttamente in un centro Enel Energia a Montebelluna; se cerchi un mezzo diverso, esiste una casella di posta a cui inviare la documentazione: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco le informazioni sul Punto Enel Montebelluna

  • Spazio Enel Partner: via Risorgimento 34/a, Montebelluna, 31044 (Tv). Telefono: 04231801007

Orario: il lunedì dalle 14:00 alle 18:30 e da martedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:30

Ecco tutte le info sullo Spazio Enel a Montebelluna:

  • Spazio Enel: Via della Quercia 2, Treviso, 31100. Telefono: 800 900 860

Orario: da lunedì a giovedì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00, il venerdì dalle 8:30 alle 12:30

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas