Nell'articolo scoprirai dove trovare un punto Enel Nardò non lontano da casa per ottenere informazioni!
Il gestore Enel interagisce con ogni utente sfruttando circa 1000 sportelli dedicati per il pubblico, e ha le capacità per soddisfare le esigenze di tutti i clienti qualunque sia la necessità.
Per procedere ad un'attivazione, interrompere così come effettuare subentri e volture il centro Enel Energia più vicino a Nardò ti sarà d'aiuto in ogni caso: in sede potrai farti assistere da un dipendente valido e preparato, che ti aiuterà a eliminare i diversi problemi che possono nascere anche prima di aver firmato.
Il maggiore pregio dei punti Enel consiste nel ovviare al problema delle linee dei numeri verdi e ricevere ascolto da un commesso lì presente per servirti.
È giusto avvantaggiarsene, si trovano diversi punti Enel Nardò: rivolgiti a uno di loro per risolvere eventuali problemi contrattuali.
Nell'eventualità in cui tu stia pensando di rescindere un contratto Enel Energia, di sicuro se sei domiciliato a Nardò sono presenti decine di occasioni. Prima di ogni altra cosa, ricorda che soltanto l'intestatario del contratto può rinunciare alla fornitura.
Non appena avrai scelto il punto Enel Nardò vicino a casa tua, puoi andarci per riempire i documenti per disdire. Siccome ci si può affidare a circa 1000 centri Enel distribuiti su tutto il territorio italiano, ti risulterà semplice dare disdetta, se la tua residenza è a Nardò o dintorni.
Se hai un contratto con un fornitore del mercato libero, il numero verde con cui puoi metterti in contatto è 800900860; se il tuo gestore appartiene al mercato tutelato di luce e gas, al contrario, puoi parlare con un operatore contattando il numero 800900800.
Se sei più comodo a scrivere un fax, potrai contattare il seguente numero: 800046311; per finire, se risiedi in un paese straniero il numero +39 0664511012 è quello indicato sul sito Enel Energia.
Potresti in alternativa fare l'accesso all'area MyEnel sul sito web di Enel e iniziare a compilare quel che serve per disdire.
Se hai l'intenzione di sottoscrivere un contratto di fornitura con Enel Energia, organizzati per recarti in un centro Enel Energia Nardò e compilare i moduli necessari. Per avere un'idea su quale sia il centro più veloce da raggiungere, consulta l'elenco sul nostro portale.
Se volessi attivare un nuovo contratto per l'energia elettrica ad uso domestico, è di primaria importanza presentare il codice fiscale e la carta di identità dell'intestatario, il codice POD o numero Eneltel, d'aiuto per identificare e attivare di nuovo il contatore presente. Se fosse del gas, dovresti essere fornito del codice PDR.
Volendo potresti anche eseguire la procedura di stipula e attivazione connettendoti sul sito ufficiale Enel. Appena avrai concluso la procedura guidata ti troverai davanti una copia del contratto, da trasmettere firmata.
Non dimenticarti di avere a portata l'apposito documento che certifichi la regolare fruizione o proprietà del domicilio o residenza dove sarà avviata la fornitura, specificatamente dentro a Nardò o lì attorno.
C'è bisogno della voltura solo nel caso in cui, all'interno dell'abitazione per cui stai chiedendo l’attivazione, è presente un precedente contratto e funzionano ancora sia contatore gas che luce. Richiedere una voltura è, dal punto di vista legale, la sola opzione per apportare modifiche al contratto presente senza doverlo fermare, sostituendo opportunamente tutti i dati relativi all'intestatario dove serve.
Se desiderassi attivare una voltura luce e gas in un punto Enel o anche mediante web, sarà molto importante presentare una serie di dati: l'ubicazione dell'abitazione, il codice POD (segnalato in bolletta) valido per trovare il contratto, il nome del titolare legale e la lettura del contatore.
Il costo previsto per la voltura standard energia elettrica&gas si rinnova in relazione al tipo di mercato di riferimento: in entrambi i casi ci sono da corrispondere 26,13€ di oneri amministrativi, uniti al deposito cauzionale + IVA. Per chi è nel regime a maggior tutela ci sono inoltre una somma di circa 23€ oltre a 16€ per il bollo, mentre per quanto riguarda il mercato libero dell'energia e del gas la tassa extra per oneri commerciali è determinata univocamente da chi gestisce le forniture.
Per attivare di nuovo le utenze spente in passato nell'edificio sarà obbligatorio inoltrare un iter di subentro dell'utenza. Al termine della procedura, tutti e due i contatori di gas e luce verranno riavviati nel modo corretto.
Tutte le info necessarie se il tuo obiettivo fosse attivare un subentro energia&gas non differiscono a paragone di quanto richiesto per un procedimento di voltura: indirizzo dell’immobile, nome del vecchio proprietario della fornitura, lettura dei numeri del contatore e il codice Point of Delivery, detto POD. Quando avrai raccolto documenti e info, ti sarà possibile facilmente portare a compimento il passaggio di utenza in un punto Enel Nardò.
I costi totali della procedura di subentro vanno di pari passo a quelli di una qualsiasi procedura di voltura luce e gas e sono determinati dallo stesso mercato di fornitura per cui si opta: per entrambe le varianti dovrai versare 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il mercato tutelato dovrai contare anche un altro contributo fisso pari a 23€ e 16€ di bollo, invece per quanto riguarda il regime di mercato libero la tassa per oneri commerciali è valutata univocamente dal fornitore energetico. Prese in considerazione le tempistiche obbligatorie, è buona prassi richiedere subito i moduli di subentro, con il dovuto anticipo rispetto alla data dello spostamento di domicilio o residenza.
In base all’impianto selezionato, il costo fluttua partendo da 330€ circa ma senza passare i 1660€. Prima di firmare qualsiasi cosa, tuttavia, è importante prendere in esame quali sono i dettagli differenti del regime di mercato libero ed il mercato tutelato.
Il pensiero di "costruire" un regime di "costruire" mercato libero dell'energia nasce a seguito di un processo di liberalizzazione che è stato avviato alla fine degli anni '90. Tale iter, la cui origine è il decreto di Pier Luigi Bersani, termina il 4 agosto 2017 attraverso l'entrata in vigore della Legge 4 agosto 2017, n. 124 (DDL Concorrenza) in Senato.
I costi inerenti al regime del mercato libero dell'energia sono determinati completamente dai fornitori di gas ed energia, attraverso una libera concorrenza. Tutto ciò significa che i contratti di fornitura disponibili sul mercato della corrente per uso domestico coprono varie fasce di prezzo, concedendo al cliente l'opportunità di scegliere il compromesso più competitivo.
Oltre a ciò, grazie al regime di mercato libero dell'energia elettrica si può ottenere un beneficio da importi da pagare decisamente meno onerosi. Vuoi conoscere il motivo? La libertà di concorrere garantita ai vari fornitori.
Il mercato di maggior tutela, se rapposto al mercato libero, ha prezzi maggiori e non a caso: il costo della materia energia viene sostituito con cadenza trimestrale a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti (ARERA); tutti i gestori di forniture di gas e luce operanti anche nel mercato tutelato non devono violare tale norma.
Questa variabilità minima, per cui il prezzo per la materia energia elettrica e gas non è dipendente dalle quotazioni di mercato può portare, nei costi da sostenere per un contratto, un risparmio sull'ammontare della bolletta.
Comunque, sappi che questo mercato verrà abolito da qui a poco. Entro il primo gennaio 2021, le PMI (piccole e medie imprese) saranno dunque vincolate a diventare attori all'interno del mercato libero dell'energia elettrica. Per gli altri, diversamente, la data fissata è l'inizio del 2022.
Come fare per ricevere l'assistenza di Enel Energia se dovessero esserci problemi di vario tipo? Le possibilità, come è facile immaginare, sono numerose: tra poco ti diremo tutte quelle a disposizione. Se preferisci un servizio di assistenza fisica, sarebbe appropriato andare in uno dei tanti centri Enel Nardò; i numeri di Enel, invece, li puoi trovare qui sotto:
I numeri Fax Enel attualmente disponibili sono quelli seguenti:
I contatti social Enel operativi puoi consultarli di seguito:
Passando ad altro, sappi che c'è l'opportunità di adoperare tutte le molteplici funzioni sul sito ufficiale Enel come ulteriore forma di supporto clienti. Nella tua area clienti su MyEnel, in cui entrerai una volta che avrai effettuato l'accesso, ti viene data l'occasione di contattare un addetto preparato, qualsiasi cosa tu abbia bisogno, per leggere dati differenti come, per esempio, le bollette pagate e non, lo stato di utenza e la scheda personale.
Il modulo fac-simile per fare reclami, sempre nella tua area dell'app MyEnel, è stato creato per indicare problematiche riguardanti la linea di fornitura. Per concludere, il sito ufficiale prevede per gli utenti anche una chat come servizio clienti, per potersi rivolgere a degli operatori competenti anche comodamente da casa. Facciamo riferimento ad un beneficio a disposizione di tutti, clienti e non.
Per ricevere ulteriore supporto da parte di Enel sarà facile interloquire con Elena, il nuovo bot dell'azienda: passando attraverso l'applicazione WhatsApp, Facebook Messenger o Telegram puoi avere maggiori info su attivazioni di bollette, lettura del contatore o anche su come verificare la regolarità della fornitura.
Nel caso necessitassi di recapitare modulistica e documenti di vario tipo, vogliamo ricordarti che esiste la possibilità di andare direttamente nei centri Enel nella zona di Nardò; se stai cercando una soluzione alternativa, è possibile usare una casella postale ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Ecco invece le informazioni sullo Spazio Enel più vicino:
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30