Enel Nola: il negozio più vicino alla tua casa

Tra poco ti mostreremo dove si trova un punto Enel Nola nelle vicinanze per avere le risposte che cerchi!

La società di gestione di luce e gas Enel Energia assiste ciascun cittadino tramite circa 1000 centri per i propri utenti, mostrandosi impeccabile quando si tratta di andare incontro alle richieste di ogni singolo consumatore in modo completo.

Punto Enel a Nola o nei dintorni

Un punto Enel? Che cos'è? Riassumendo, è un negozio fisico dove sarà facile interpellare degli operatori aggiornati, con una formazione professionale su questioni come le volture. Per attivare un contratto, effettuare una voltura o un subentro, così come disattivare, il punto Enel a Nola ti aiuterà.

Sicuramente il vantaggio dei punti Enel è il fatto di poter superare le attese dei centralini ed essere immediatamente supportato dal personale lì in loco.

Sono presenti ovviamente alcuni centri Enel presso Nola e la decisione migliore è parlarne con uno nei tuoi paraggi.

Come disdire contratto Enel a Nola

Nel caso la tua volontà sia di azzerare un contratto Enel Energia, ricorda che se risiedi a Nola potrai sfruttare parecchie opzioni. Primo aspetto da considerare: è importante non dimenticare che esclusivamente l'intestatario del contratto potrà stoppare la fornitura.

In seguito alla scoperta del punto Enel Nola non lontano da casa**,** potrai andarci per riempire i moduli per disdire. Alla luce del fatto che ci si può affidare a centinaia di centri Enel in tutta Italia, riuscirai certamente a disdire un contratto_,_ se risiedi a Nola oppure a pochi chilometri.

Volendo potresti anche richiedere la modulistica ai numeri di telefono per il customer care: nel caso in cui fossi un cliente del regime di maggior tutela, il numero verde da utilizzare sarebbe l'800900800; nel caso dovessi aver sottoscritto un contratto nel mercato libero, il numero con cui parlare sarebbe 800.900.860.

Nel caso ti trovassi all'estero sarebbe possibile provare un contatto con il numero di telefono dedicato: +39 066.451.1012. Tieni presente che è possibile volendo spedire un fax all'apposito numero 800046311.

In alternativa, potresti accedere al login alla tua area personale MyEnel sul sito ufficiale e richiedere la modulistica per la disdetta.

Come attivare un contratto nuovo Enel a Nola

Tuttavia, se avessi l'intenzione di attivare un contratto Enel Energia, potresti in un attimo recarti in un punto Enel Nola a pochi km da te, individuato partendo dal nostro portale.

Se volessi fare la stipula e l'attivazione di un nuovo contratto per energia elettrica, sarà indispensabile ricordare il codice fiscale e la carta d'identità (cartacea o elettronica) e il codice POD o numero Eneltel, d'aiuto per identificare il contatore dell'energia. Nel caso fosse del gas, bisognerebbe invece presentare il codice PDR.

Se hai bisogno di sottoscrivere un contratto energia online, dal sito Enel Energia, dovrai munirti della copia originale del contratto: ti sarà mandata all'indirizzo di casa e dovrai firmarla e restituirla.

Ricordati che dovrai avere a portata la documentazione che certifichi la regolare fruizione del domicilio presente**,** nel tuo caso particolare nell'amministrazione di Nola oppure nel circondario.

La voltura di un contratto Enel

Bisogna richiedere la voltura esclusivamente nel caso in cui, nella casa per cui stai chiedendo l’attivazione, c'è ancora un contratto in corso e il contatore gas e la luce stanno ancora andando. La procedura di voltura è praticamente la sola via per modificare il contratto in corso senza per forza fermarlo, cambiando ciascuno dei dati relativi all'intestatario dove opportuno.

Per attivare una voltura elettricità e gas nei punti Enel o su internet, sarà necessario portare con te diverse informazioni: l'indirizzo del palazzo, il codice POD (Point of Delivery) valido per identificare il contratto attivo, i dati del vecchio intestatario e la lettura del contatore.

Ma, nel concreto, quanto si dovrà pagare per la voltura dell'utenza di gas ed elettricità? Bisogna considerare due costi sempre uguali più uno che oscilla, basandosi sul regime di mercato selezionato. Ecco le voci di pagamento fisse: 26,13€ per gli oneri amministrativi e il deposito della cauzione + IVA. Per il mercato libero dell'energia e del gas chi gestisce la fornitura detta una tassa aggiuntiva; il mercato di maggior tutela, differentemente, prevede una somma che non varia di 23€ più 16€ di bollo.

Subentro dei contratti Enel

È idoneo procedere con un subentro solamente se, dentro alla residenza inserito nel contratto, i contatori sono presenti ma non attivi. Questo tipo di procedura si rivelerà utile per ripristinare i contatori spenti al termine del precedente contratto, da non trascurare per riavviare il servizio appena possibile.

Per la richiesta d'attivazione di un subentro corrente elettrica e gas in un punto Enel Nola o anche direttamente on-line, considera che tutte le informazioni da allegare sono identiche a quanto richiesto dalla voltura: l'indirizzo della dimora, il codice POD (Point of Delivery), i dati anagrafici di chi si è intestato il contratto e la lettura dei numeri del contatore.

I costi previsti dell'iter di subentro sono come quelli di una voltura qualsiasi e sono fissati dal regime di mercato per cui si opta: in entrambe le varianti ci sono da versare 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il regime a maggior tutela ci saranno anche un ulteriore contributo di circa 23€ e 16€ di bollo, invece per quel che concerne il mercato libero la tassa aggiuntiva dipende univocamente dal fornitore. Viste le tempistiche burocratiche, è buona norma eseguire la procedura guidata di subentro con il dovuto anticipo prima dello spostamento della residenza o del domicilio.

Per un impianto, le spese passano da non meno di 250€ circa e non oltre i 1530€. Ancora prima di firmare un contratto sarà di fondamentale importanza prendere in considerazione i vari particolari differenti tra il mercato libero e del regime di maggior tutela.

Costi mercato libero

Il proposito di creare un mercato libero dell'energia elettrica è il prodotto di un processo iniziato nello specifico il 16 marzo 1999. Tutto ciò, che ha origine dal decreto Bersani, termina nell'agosto del 2017 attraverso l'approvazione della Legge 4 agosto 2017, n. 124, conosciuta come DDL Concorrenza, da parte del Senato della Repubblica.

I costi che riguardano il mercato libero sono fissati nello specifico dai fornitori di gas ed energia, che possono competere liberamente. In questo modo, i contratti disponibili nel mercato di gas ed energia elettrica per uso domestico copriranno varie fasce di prezzo, concedendo al potenziale cliente l'occasione di scegliere il compromesso più competitivo.

Chiudendo il discorso, grazie al mercato libero dell'energia e del gas ci saranno costi complessivi senza dubbio più economici. Il perché è facile da intuire: la libertà d'azione garantita ai vari fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato di maggior tutela dell'energia, al contrario del mercato libero dell'energia elettrica, è noto per avere prezzi lievemente maggiori per un particolare specifico: il valore della materia energia si stabilisce ogni 90 giorni in base alle decisioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, abbreviato ARERA; i tanti gestori facenti parte anche del mercato tutelato non devono violare questa normativa.

Questa variabilità minima, in cui il prezzo per la componente luce&gas è del tutto indipendente dai meccanismi del mercato può garantire per le spese da pagare per ogni contratto, un notevole risparmio sul lungo periodo.

Nonostante tutto questo, è importante che tu sappia che il mercato tutelato terminerà presto. Con decorrenza dalla data del primo giorno di gennaio 2021, le diverse PMI sono quindi obbligate a aderire al regime di mercato libero dell'energia. Per tutti quelli che hanno sottoscritto un contratto ad uso privato, al contrario, la data fissata è il 1/1/21.

Contatti Nazionali Enel

Come fare per ricevere assistenza da Enel Energia se dovessero esserci problematiche? Le possibilità esistenti sono tante: guarda tutte quelle a disposizione. Nel caso volessi richiedere assistenza fisica, suggeriamo di recarti nei punti Enel Nola; i numeri telefonici di Enel, invece, li puoi trovare qui di seguito:

  • 800900860: il numero verde totalmente gratis Enel Energia per gestire tutte le diverse domande, disponibile sette giorni su sette (tranne festivi) dalle ore sette alle ventidue.
  • 800900837: il numero verde totalmente gratis per inviare i dati di consumo del contatore.
  • +39 0664511012: il numero che può essere utilizzato da tutti gli utenti che vivono in una nazione europea o extraeuropea. Il prezzo da sostenere per la telefonata al servizio clienti è differente, sulla base della tipologia di contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde totalmente gratuito del Servizio Elettrico Nazionale, in linea con gli stessi orari del servizio di assistenza clienti telefonica di Enel.
  • 803500: il numero verde gratuito, attivo ogni giorno, a tutte le ore (quindi 24/7), se dovessero comparire danneggiamenti al contatore.

I numeri Fax Enel operativi al momento potrai leggerli qui sotto:

  • 800046311: il fax per inoltrare domande o richieste sulla fornitura di luce ed energia elettrica Enel Energia;
  • 800997736: questo è il fax per inoltrare domande o richieste sulla fornitura di gas Enel Energia;
  • 800903727: numero fax per indicare un avvenuto pagamento di ciascuna delle bollette corrente elettrica o gas;
  • 800066386: il numero fax per parlare nel caso la linea fosse interrotta per morosità;
  • 0864303117: fax per chi desiderasse contratti o forniture esclusive;
  • +39 0232981107: questo è il fax per contattare da fuori Italia Enel Energia;
  • 800900150: il numero fax per avvisare di problemi sulla fornitura al Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico);
  • +39 0232972150: fax da provare per chiamare da fuori Italia il Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela).

I contatti social per un messaggio li puoi trovare di seguito:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp in linea nei 7 giorni settimanali dalle 9 fino alle 21.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Alla fine, ricorda che c'è l'opportunità di usare le funzioni sul sito ufficiale Enel al fine di ricevere assistenza. Nella tua area dell'app MyEnel, utilizzabile una volta che avrai inserito pin e password, hai la possibilità di chiamare un funzionario molto competente, in qualunque momento, per essere aggiornato su alcuni dati tipo, facendo qualche esempio, la scheda personale, le bollette e lo stato d'utenza.

Il fac-simile pensato per presentare un reclamo, inserito sempre su MyEnel, nell'area dedicata, va sfruttato nel caso notassi eventuali criticità riguardanti la rete che alimenta la fornitura. Ancora un'informazione importante: il sito di Enel mette anche a disposizione una chat per l'assistenza clienti, per tutti coloro che vogliono parlare con degli incaricati competenti senza doversi recare in un centro Enel. Questa opportunità è valida sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Per ricevere ulteriore supporto da Enel sarà facile chiedere indicazioni a Elena, il chatbot predisposto dell'ente: contattandolo su Telegram, WhatsApp o Facebook Messenger si avrà la possibilità di chiedere sistemi di pagamento delle bollette, lettura dei numeri del contatore o controlli sulla fornitura.

Se devi spedire moduli, oltre a documenti di vario tipo, vogliamo ricordarti che esiste la possibilità di dirigersi presso nei centri Enel Nola; se sei alla ricerca di una soluzione alternativa, c'è una casella postale a cui spedire i documenti: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

La sede del Punto Enel Nola

  • Spazio Enel: Via Papa Giovanni XXIII 58, Nola 80035 (Na). Telefono: 800 900 860

Ecco invece l'indirizzo dello Spazio Enel Partner più vicino

  • Via San Paolo Belsito 84, Nola 80035 (Na). Telefono: 0818238142

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas