Nel punto Enel Novara più vicino potrai fare il subentro e porre domande sull'utenza. Leggi subito info e tariffe!
Il fornitore di energia Enel Spa interagisce con ogni utente attraverso oltre 1000 uffici con specializzazione nell'assistenza, e ha le capacità per gestire le richieste di ciascun utente senza distinzioni.
Se l'obiettivo è attivare un contratto, dare il via a una voltura o un subentro, o presentare un reclamo, il punto Enel Novara aiuterà te e ogni cliente ad orientarsi: nel punto assistenza adibito avrai l'opportunità di farti assistere da un consulente competente, così da poter eliminare problemi sulla fornitura di luce e gas.
Tramite punti di assistenza di questo genere riuscirai ad evitare lunghi tempi morti, qualcosa che accade spesso quando fai affidamento a servizi di assistenza clienti telefonica ma anche se decidi di mandare semplicemente un'email.
Non puoi non approfittarne, sono presenti numerosi centri Enel Novara: vai in quello più comodo per te e richiedi assistenza.
Nell'eventualità in cui pensassi che la cosa migliore sia azzerare un contratto Enel Energia, ricorda che se risiedi a Novara hai a disposizione più opportunità. In primo luogo, è importante sapere che nessuno a parte la persona a cui è intestato il contratto potrà fare questa richiesta.
Non appena avrai capito qual è il punto Enel Novara più vicino a te, recati lì per riempire i documenti per la disdetta. Considerando che si possono trovare moltissimi punti Enel nella penisola, avrai di sicuro anche tu la possibilità di dare disdetta, se sei domiciliato a Novara o a pochi km di distanza.
Potresti, volendo, prendere il telefono e farti sentire con i numeri di telefono predisposti: se fossi ancora nel regime di maggior tutela, il numero verde da chiamare sarebbe l'800.900.800; nel momento invece in cui avessi un contratto dentro al regime di mercato libero dell'energia, il numero verde da chiamare sarebbe l'800.900.860.
Se sei più comodo a scrivere un messaggio tramite fax, potrai contattare il numero 800046311; ricorda poi che se risiedi in terra straniera il numero +39 0664511012 è quello da utilizzare.
Se intendi attuare una disdetta sul portale ufficiale di Enel Energia, potrai seguire nella tua area riservata su MyEnel, subito dopo aver effettuato l'accesso, il procedimento guidato per farlo senza rischiare di sbagliare.
E per sottoscrivere un contratto con Enel Energia? Nulla di più facile: è sufficiente andare in un centro Enel Energia Novara e compilare i fogli necessari. Se non sai qual è il punto più vicino, cercalo sul nostro sito.
Ecco, invece, come attivare un contratto del gas Enel: serve avere con sé il codice fiscale, senza dimenticare il documento d'identità di colui che vuole intestarsi il contratto e anche un codice, il PDR (Punto di Riconsegna), differente per ogni utente. Per l'energia elettrica, al posto di quest'ultimo, è necessario avere il POD o, in alternativa, l'Eneltel.
E per attivare un contratto energia online, dal sito Enel Energia? Niente di più semplice, ci sarà bisogno della copia firmata: verrà recapitata direttamente dove abiti e dovrai restituirla dopo averla firmata.
Un ultima cosa: dovrai avere dietro il modello che attesti la regolare fruizione o proprietà del palazzo di tuo interesse, nello specifico nel comune di Novara oppure all'interno della municipalità.
Ancora, qualora tu sia interessato fare un cambio di intestazione su un contratto di fornitura luce e/o gas già esistente, scopri come fare richiesta di una procedura detta voltura. Così facendo, cambierà l'intestatario del contratto luce e gas e le forniture non verranno fermate.
Se vuoi attivare una voltura corrente elettrica e gas in un punto Enel oppure direttamente online, sarà importante portarti dietro alcuni dati: l'ubicazione della dimora, il codice POD (scritto sulle precedenti bollette) che si riferisce al contratto attivo, i dati anagrafici aggiornati dell'intestatario legale e la lettura del contatore.
Il costo da sostenere per una voltura corrente elettrica e gas può variare parecchio in relazione alla tipologia di mercato di riferimento: in entrambi i casi si devono pagare 26,13€ per gli oneri amministrativi, e il deposito per la cauzione + IVA. Per chi è parte del mercato a maggior tutela si aggiungeranno una quota di circa 23€ più 16€ per il bollo, mentre per quanto riguarda il mercato libero la tassa extra è determinata unicamente dal fornitore scelto.
È indicato passare attraverso un subentro esclusivamente se, dentro all'alloggio a cui si riferisce il contratto, tutti e due i contatori luce e gas sono già installati ma inattivi. Un procedimento così servirà per riattivare le utenze ora non attive, grazie ai quali sarà possibile avviare nuovamente i servizi in un arco di tempo ragionevole.
Per richiedere l'attivazione di un subentro gas e luce in uno dei centri Enel Novara o anche sul web, conta che le diverse informazioni da avere dietro sono le stesse di quanto richiesto da una qualsiasi voltura: l'ubicazione del domicilio o residenza, il codice Point of Delivery, dati privati di colui/colei a cui è intestato il contratto e i numeri del contatore.
I costi del lavoro per un subentro sono identici a quelli di una voltura e sono valutati unicamente dal mercato per cui si opta: a prescindere bisognerà pagare 26,13 € di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per il regime di maggior tutela saranno da contare pure un ulteriore contributo fisso pari a 23 € e 16 € di bollo, mentre per quel che concerne il mercato libero la tassa extra per oneri commerciali è dettata dallo stesso fornitore selezionato. Quando si considerano le tempistiche burocratiche in essere, sarebbe consigliato effettuare subito la procedura guidata di subentro, con 3-4 settimane di anticipo rispetto a quando ci sarà lo spostamento del domicilio o della residenza.
Per un impianto di media gamma, la somma passa da 300 € circa fino ad un massimo di 1700 €. Ancora prima di aver sottoscritto il contratto, tuttavia, è molto importante conoscere tutti i particolari differenti del regime di mercato libero dell'energia e di quello a maggior tutela.
L’idea di "costruire" un mercato libero dell’energia è il risultato finale di un procedimento di liberalizzazione che si è avviato verso la fine degli anni '90. Questo, alla cui base c'è il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, c'èosciuto come decreto Bersani, viene portato a termine in modo definitivo nell'agosto 2017 grazie alla ratifica del DDL Concorrenza da parte del Senato della Repubblica italiana.
I costi previsti da questo regime vengono fissati appieno dalle singole realtà che gestiscono la fornitura di gas e luce, concorrenti fra di loro. Nello specifico, i contratti di fornitura disponibili sul mercato di gas e luce presentano costi diversi fra loro, lasciando al cliente più scelta.
I costi da gestire per il servizio di energia e gas per uso domestico sono sempre più abbordabili rispetto al mercato tutelato, vista la libertà d'azione permessa ai fornitori in gioco.
Il mercato tutelato, se posto a confronto con il mercato libero dell'energia, si distingue per i costi più onerosi per un aspetto particolare: il costo della materia prima, l'energia, viene cambiato con cadenza trimestrale a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, spesso abbreviato con ARERA; i moltissimi gestori di luce e gas che rientrano anche nel mercato tutelato devono rispettare tale regola.
Questo equilibrio, nel quale il prezzo della componente elettricità e gas è del tutto indipendente dalle variabili di mercato permette talvolta, per le cifre richieste per un contratto standard, un risparmio reale sul lungo periodo.
Nonostante questo, non puoi non tenere presente il fatto che il mercato tutelato dell'energia sarà dismesso tra poco. A decorrere dalla data del primo gennaio del 2022, le diverse PMI saranno pertanto vincolate a entrare a far parte del mercato libero dell'energia. Per chi sta usufruendo di un'utenza domestica, differentemente, è tutto posticipato a un esatto anno dopo.
Come si può fare per ricevere aiuto da Enel Energia nel caso in cui ci fossero problematiche di vario genere? Le opzioni tra cui decidere sono molteplici: tra poco ti diremo quali. Se avessi bisogno di richiedere assistenza fisica, consigliamo di andare in un punto Enel Novara; i recapiti via telefono di Enel, invece, li trovi qui sotto:
Infine, non dimenticare che hai l'occasione di fare uso del sito ufficiale Enel Energia come mezzo di assistenza. Su MyEnel, nell'area personale, navigabile dopo aver inserito pin e password, ti viene data l'opportunità di contattare degli operatori molto preparati, per ogni inconveniente, per leggere dati necessari tipo la situazione delle bollette, lo stato d'utenza e la scheda personale.
Il modulo con cui inviare un reclamo, consultabile sempre all'interno della tua pagina privata MyEnel, ha la funzione di evidenziare problemi che hanno a che fare con la linea di fornitura. Ecco un'ulteriore info: il portale ufficiale di Enel Energia prevede anche un servizio di chat istantanea, per potersi rivolgere a una persona preparata anche a distanza. Si tratta di una risorsa a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.
Per info assistenza e risoluzione problemi dal centro Enel Energia Novara è possibile conversare con Elena, il bot dedicato della società: utilizzando l'app Telegram, WhatsApp o Facebook Messenger tutti possono avere maggiori info su attivazione di una bolletta, autolettura dei numeri del contatore e infine controlli sul normale funzionamento della fornitura.
Nel caso tu abbia la necessità di spedire moduli e documenti di vario genere puoi andare direttamente in un punto Enel Novara; se sei alla ricerca di un'altra soluzione, puoi utilizzare una casella postale ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Come sedi decentrate troviamo:
Rimani aggiornato sugli orari dei centri Enel Novara e contatta l'ufficio più comodo a te telefonicamente oppure invia una mail.