Enel Pesaro: il punto vendita più vicino a casa

Se volessi andare in un punto Enel Pesaro o nelle vicinanze della città, leggi qui e ti indicheremo tante informazioni sui vari centri!

La multinazionale Enel è sicuramente la società nazionale più qualificata di gas ed elettricità per uso domestico. Garantisce ai cittadini il supporto di più di un migliaio di punti sul territorio, con addetti istruiti per gestire ognuno dei singoli bisogni di quanti vi si rivolgano.

Punto Enel Pesaro o nei dintorni

Cos'è nello specifico un punto Enel? Si tratta di un centro di assistenza grazie a cui ti sarà possibile dialogare con dei commessi professionali, per chiarire tutti i dubbi su questioni come i rinnovi del contratto. Se dovessi fare una voltura o un subentro, così come richedere una disdetta_,_ il punto Enel Pesaro ti sarà utile.

Sicuramente il vantaggio dei centri Enel consiste nel lasciare perdere le linee telefoniche di assistenza e venire accolto da dipendenti lì presenti.

Potrai trovare vari centri Enel nei dintorni di Pesaro e la migliore soluzione è stabilire un contatto con uno nelle tue vicinanze.

Disdire un contratto Enel a Pesaro

Nell'ipotesi in cui desiderassi disdire un contratto Enel Energia nel comune di Pesaro o nelle vicinanze, avresti diverse opzioni a tua disposizione. La disdetta del contratto di fornitura è fattibile solo da chi lo ha sottoscritto.

Una volta individuato, avrai la chance di recarti in uno dei punti Enel a Pesaro e richiedere in un attimo i modelli per l'iter di disdetta. Come detto prima, Enel lavora attraverso 1000 e più punti nelle 20 regioni.

Potresti anche, volendo, prendere il telefono e richiedere i moduli ai due numeri di telefono per l'assistenza: nel caso in cui facessi parte del regime di mercato tutelato, il numero verde con cui comunicare sarebbe 800900800; nell'eventualità invece in cui fossi passato al regime di Mercato Libero dell'energia, il numero verde da sentire sarebbe 800.900.860.

Chiamando dall'estero ci sarebbe la possibilità di prendere contatti con l'apposito numero +39 0664511012. Tieni presente che è anche possibile mandare un fax al numero per ricevere assistenza immediata: 800.046.311.

Per concludere correttamente la disdetta della fornitura sul sito Internet di Enel Energia, puoi seguire nella tua area riservata su MyEnel, utilizzabile una volta che avrai inserito pin e password, la procedura guidata per stoppare il contratto di fornitura con pochi e semplici passaggi.

Attivare un nuovo contratto Enel a Pesaro

Se vuoi sottoscrivere un contratto di fornitura con Enel Energia, sarà sufficiente andare in un punto Enel Pesaro e compilare i moduli necessari. Se vuoi conoscere il centro assistenza vicino a casa tua, lo troverai sul nostro sito ufficiale.

Se desideri attivare un nuovo contratto per la corrente elettrica ad uso domestico, sarà di primaria importanza avere dietro il codice fiscale e la carta di identità (cartacea o elettronica) dell'intestatario, il codice POD o numero Eneltel, utili per trovare e attivare il contatore installato. Nel caso fosse del gas, dovresti essere fornito del codice PDR.

Volendo potresti procedere alla stipula e all'attivazione del contratto effettuando l'accesso sul sito ufficiale Enel Energia. In questo modo ti troverai davanti una copia del contratto, da recapitare compilata e firmata.

Non dimenticarti di portarti il modulo che certifichi la regolare fruizione o proprietà dell'edificio presente, in questo specifico caso a Pesaro o nei dintorni.

La voltura del contratto Enel

Nel caso in cui tu sia intenzionato a cambiare il titolare di un contratto intestato all'ex proprietario dell'appartamento, scopri come fare richiesta di una semplice voltura. Come passo successivo, sarà modificato l'intestatario del contratto e i contatori non saranno temporaneamente fermati.

Se volessi portare a termine in modo corretto la voltura dell'utenza, dovrai procurarti diverse informazioni, prima ancora di recarti in uno sportello Enel Energia nel vicinato o di effettuare la procedura guidata sul portale web: il nominativo dell'attuale titolare del contratto, la posizione della casa, i numeri del contatore e il codice POD (Point of Delivery), recuperabile velocemente in una bolletta.

Ma, nel concreto, qual è l'importo per la voltura del contratto per elettricità e gas? Nel caso specifico, devi tener presenti due importi di pagamento fissi e un altro che si modifica, a seconda della tipologia di mercato di riferimento per cui si opta. Di seguito, le spese fisse: 26,13 € di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + l'imposta sul valore aggiunto. Per il regime di mercato libero dell'energia e del gas i fornitori di energia fissano la somma; il regime di mercato a maggior tutela, poi, prevede in più un contributo invariabile intorno ai 23 € e 16 € di marca da bollo.

Subentro contratti Enel Energia

Per poter riattivare le utenze disattivate all'interno dell’alloggio devi fare richiesta per un subentro standard. Quando avrai finito la procedura, luce e contatore saranno riattivati facilmente.

I diversi dati utili se hai intenzione di attivare un subentro gas ed elettricità non mutano in confronto a quanto richiesto per un procedimento di voltura luce e gas: ubicazione dell'alloggio, nominativo di colui che si era intestato il contratto, numeri del contatore e il codice POD (Point of Delivery). Quando avrai ottenuto tutti i documenti e le info, si potrà facilmente avviare tale procedura in un punto Enel Pesaro.

I costi del lavoro per la procedura di subentro sono alla pari di quelli richiesti da una voltura qualsiasi e sono disposti unicamente dal mercato di riferimento in cui si sta operando: in ambedue le alternative saranno da corrispondere 26,13 € di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per il regime di mercato tutelato ci saranno anche un contributo di 23 € e 16 € di bollo, invece per quel che concerne il mercato libero la cifra extra è valutata esclusivamente dal fornitore scelto. Tenuto conto delle tempistiche tecniche obbligatorie, consigliamo di riempire i campi della modulistica per il subentro con 3-4 settimane di anticipo prima dello spostamento di domicilio o residenza.

In base all’impianto da comprare, i costi previsti passano da un minimo di 300 € fino a 1510€. Prima di procedere, tuttavia, sarà essenziale esaminare quali sono i particolari diversi tra il mercato libero e del regime di mercato tutelato.

Costi Mercato Libero

Il pensiero di creare un Mercato Libero dell'energia e del gas è la conseguenza di un processo di liberalizzazione che si è intrapreso alla fine degli anni '90, nello specifico nel marzo 1999. Tutto ciò, alla cui base c'è il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (decreto Bersani), si chiude in modo definitivo nell'agosto del 2017 tramite la ratifica del DDL Concorrenza dal Senato della Repubblica italiana.

I prezzi inerenti al regime del Mercato Libero dell'energia sono decisi esclusivamente dalle singole realtà che gestiscono la fornitura di gas ed energia, che possono concorrere in maniera libera. Questo vuol dire che i contratti nel mercato di gas ed elettricità per uso domestico presentano costi diversi fra loro, dando all'utente più possibilità.

Un altro fattore importante: se si aderisce al mercato libero dell'energia e del gas si devono affrontare prezzi totali senza dubbio più accomodanti. Ecco la ragione: la libertà di concorrenza dei fornitori attivi.

Costi Mercato Tutelato

Il regime del mercato tutelato, diversamente dal mercato libero dell'energia e del gas, si distingue per i prezzi meno accomodanti e non per caso: il costo della materia prima, l'energia, viene rinnovato di tre mesi in tre mesi in base alle decisioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta come ARERA; i diversi attori facenti parte anche del mercato tutelato si devono attenere a questa norma.

Questa scarsa variabilità, per cui il costo per la componente gas e luce non si lega ai meccanismi del mercato spesso garantisce, per le cifre in gioco per ogni contratto, un risparmio tangibile sull'ammontare complessivo.

Il mercato di Maggior Tutela dell'energia sarà dismesso da qui a poco: la data sarà il primo giorno di gennaio 2021 per tutte le piccole e medie imprese e con un posticipo di 365 giorni per luce e gas ad uso domestico.

Contatti Nazionali Enel

In che modo ricevere assistenza da Enel Energia in caso di necessità? Le opzioni, come potrai immaginare, sono numerose: scopri di seguito quali. Se preferisci assistenza fisica, suggeriamo di recarti in uno dei tanti centri Enel Pesaro; i recapiti telefonici Enel, invece, puoi trovarli qui sotto:

  • 800900860: il numero verde gratis Enel Energia per gestire al meglio tutte le varie esigenze, pronto ad ascoltarti tutti e 7 i giorni (tranne i giorni di festa) con orario fisso sette/ventidue.
  • 800900837: il numero verde totalmente gratuito per mandare i numeri del proprio contatore.
  • +39 0664511012: il numero che può essere utilizzato dagli utenti che risiedono in un paese diverso dall'Italia. L'esborso previsto per la chiamata al servizio clienti può cambiare leggermente, tenendo in considerazione il tipo di contratto.
  • 800900800: il numero verde gratuito del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela, operativo durante gli stessi orari del servizio di assistenza clienti telefonica di Enel.
  • 803500: il numero verde privo di costi, che opera i 7 giorni della settimana, 24 ore su 24 (quindi 24/7), se dovesse manifestarsi un eventuale danno al contatore.

I numeri di fax di Enel sono:

  • 800046311: numero fax per tutte le comunicazioni relative alla fornitura di luce ed energia elettrica Enel Energia;
  • 800997736: il numero fax per richiedere assistenza o fare domande sulla fornitura del gas Enel;
  • 800903727: questo è il fax per documentare un avvenuto pagamento di bolletta energia o gas;
  • 800066386: il fax per provare la validità di un contratto per una sospensione della linea per morosità;
  • 0864303117: questo è il fax per richiedere contratti o forniture eccezionali;
  • +39 0232981107: fax per tutti coloro che vogliono parlare da fuori Italia con Enel Energia;
  • 800900150: il fax per indicare anomalie sulla fornitura al Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela);
  • +39 0232972150: il fax con cui metterti in contatto da fuori Italia con il Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela.

I contatti social di Enel sono:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp pronto sette giorni a settimana con orario fisso 9/21.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • Instagram: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Prima di concludere, vogliamo ricordarti che hai l'opportunità di collegarsi sul sito ufficiale Enel Energia per info assistenza e risoluzione problemi. Nella tua sezione riservata MyEnel, subito dopo aver effettuato l'accesso, puoi interfacciarti telefonicamente con un operatore molto competente, per qualsiasi inconveniente, per leggere dati differenti come la situazione delle bollette, lo stato d'utenza e la scheda personale.

Il modulo fac-simile con cui inviare un reclamo, consultabile all'interno della pagina privata MyEnel, sarà utile qualora dovessi notare eventuali interruzioni che riguardano la linea. Infine, il sito web Enel possiede una chat istantanea dedicata per l'assistenza clienti, per chi vuole comunicare con un operatore valido comodamente da casa. Questa opportunità è disponibile per tutti, clienti e non.

Come ulteriore forma di assistenza dal centro Enel Energia Pesaro in un attimo si potrà domandare informazioni a Elena, il bot intelligente del gruppo: passando dall'applicazione WhatsApp, Facebook Messenger o Telegram sarà possibile fare richiesta di modalità di saldo delle bollette, autolettura dei numeri e ancora accertamenti sullo stato di attivazione della fornitura.

Se stai pensando di spedire modulistica e documenti di vario tipo, ricorda che hai un'interessante opportunità: quella di andare direttamente in un centro Enel Energia Pesaro; se cerchi una soluzione alternativa, esiste un altro strumento, vale a dire una casella di posta ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco le sedi di punti Enel Pesaro:

  • Via Sirolo, 20, 61122 Pesaro. Telefono: 800 900 860
  • Via Eugenio Curiel 30, 61121 Pesaro. Telefono: 07211722020
  • Via Fedderico Commandino - Piazza Redi 41, 61122 Pesaro. Telefono: 07211640206

Come sedi decentrate troviamo:

  • Viale Primo Maggio 1, 61032 Fano, Pesaro. Telefono: 0721803955

Rimani aggiornato sugli orari del Punto Enel Pesaro, contatta l'ufficio a te più prossimo telefonicamente oppure invia una mail.

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas