Hai bisogno di un punto Enel Ponte San Pietro per fare il subentro o avviare un contratto? Scopri quello più adatto!
Il gestore di luce e gas Enel S.p.a. assiste ogni cittadino appoggiandosi a più di 1000 punti dedicati con specializzazione nell'assistenza, e ha perciò i mezzi per gestire le richieste di ogni singolo fruitore del servizio senza distinzioni.
Cosa tratta nello specifico un punto Enel? Non è altro che un negozio dedicato in cui ai clienti è data possibilità di interpellare degli impiegati molto preparati, con una formazione professionale su questioni come i reclami. Per attivare un contratto, dare il via a una voltura o un subentro o anche richedere una disdetta, il punto Enel Ponte San Pietro ti dirà come agire.
Approfittando di personale con questa esperienza non rischierai di incappare in tempi di attesa senza una fine, situazione che si verifica al 100% nel momento in cui fai affidamento a servizi di assistenza clienti ma anche se invii messaggi tramite indirizzi mail.
Non devi più aspettare, tu e gli altri utenti avete a disposizione più punti Enel Ponte San Pietro: appena puoi, ricorri a uno di questi centri per avere tutte le risposte ai tuoi dubbi!
Nell'ipotesi in cui tu stessi propendendo per inviare una disdetta per un contratto di Enel nel comune di Ponte San Pietro o nelle sue vicinanze, avresti tante opzioni. La disdetta di un contratto legato all'utenza può essere firmata tassativamente soltanto da chi lo ha firmato in origine.
Quando avrai scoperto qual è il punto Enel Ponte San Pietro più veloce da raggiungere, potrai andarci per compilare i documenti per disdire. Alla luce del fatto che si possono incontrare più di mille centri Enel nel nostro Paese, dovrebbe risultarti facile dare disdetta, se risiedi a Ponte San Pietro o nei suoi paraggi.
Puoi anche volendo prendere il telefono e contattare i numeri per ricevere assistenza: nel caso fossi dentro ad un regime di mercato tutelato, il numero verde a cui telefonare sarebbe 800900800; nell'ipotesi invece in cui fossi dentro al regime di mercato libero dell'energia, il numero con cui sistemare la faccenda sarebbe l'800.900.860.
Se opterai per mandare un fax, il numero da usare è 800.046.311; ancora, per chiamate se abiti in un paese straniero il numero +39 0664511012 è quello che si trova sul sito ufficiale Enel.
Se intendi attuare la disdetta del contratto sul sito Internet di Enel Energia, noterai nell'area personale MyEnel, navigabile dopo aver inserito pin e password, la procedura guidata per richiedere la disdetta come richiesto.
Se per caso tu decidessi di attivare un contratto nuovo Enel, ti converrebbe essere accolto in un punto Enel Ponte San Pietro vicino alla tua abitazione, individuabile in un secondo grazie al nostro portale.
E per sottoscrivere un contratto del gas Enel Energia? Faciissimo: devi avere il codice fiscale, oltre alla carta d'identità del nuovo intestatario del contratto e, per finire, il PDR diverso per ogni cliente. Per il contratto di energia elettrica, al contrario, bisogna avere con sé il codice Point of Delivery o l'Eneltel.
Per sottoscrivere un contratto energia online, dal sito Enel Energia, fatti mandare appena puoi la copia: verrà fatta recapitare a casa tua e dovrai firmarla e restituirla.
Allo stesso tempo, servirà una seconda copia del contratto di affitto o proprietà dell'abitazione, scrivendo Ponte San Pietro sotto la voce "comune"."
Ancora, se per caso avessi in progetto di modificare il titolare di un contratto intestato all'ex inquilino, hai bisogno di inoltrare la domanda per un'operazione detta voltura. Successivamente, verrà realizzato il cambio dell’intestatario del contratto senza che si disattivi il contatore.
Per richiedere l'attivazione di una voltura corrente elettrica e gas nei punti Enel o anche tramite web, è indispensabile presentare alcuni dati: l'ubicazione dell'alloggio, il codice POD (scritto sulle precedenti bollette) specifico per individuare il contratto attuale, i dati del titolare del contratto al momento e la lettura del contatore.
Ma, nel concreto, qual è la spesa da affrontare per volturare l'utenza di gas e luce? In questo caso, bisogna tener presenti due costi sempre identici più uno che varia, in relazione all'offerta del regime di mercato desiderato. I prezzi fissi sono: 26,13€ per gli oneri amministrativi più il deposito della cauzione + IVA. Per il mercato libero il gestore di energia decide la somma extra destinata agli oneri commerciali; il mercato di maggior tutela, diversamente, richiede in più una quota che non varia intorno ai 23€ e 16 di bollo.
Al fine di aprire nuovamente il contatore attivo in passato dentro al domicilio o residenza bisogna inoltrare un iter di subentro dell'utenza. Quando avrai finito il procedimento, luce e contatore ripartiranno rapidamente.
Per la richiesta d'attivazione di un subentro gas ed energia elettrica in un punto Enel Ponte San Pietro oppure on line, sappi che i diversi dati da possedere sono uguali a quanto richiesto per una qualsiasi voltura: l'indirizzo dell'appartamento, il codice POD (Point of Delivery), il nominativo di chi si è intestato il contratto e i numeri del contatore.
I costi totali del subentro sono paragonabili a quelli menzionati per la procedura di voltura e sono scelti in modo univoco dal mercato scelto: per ambedue le forme bisognerà spendere 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il mercato tutelato dovrai contare anche un contributo di circa 23€ e 16€ di bollo, mentre per quel che concerne il regime di mercato libero dell'energia la tassa extra è stabilita esclusivamente dal fornitore di energia. Considerando le tempistiche tecniche, ti conviene recuperare subito i moduli che ti servono per il subentro, con un po' di settimane di anticipo rispetto a quando ci sarà il cambio di casa.
In base all’impianto valutato, il costo totale passa da una cifra minima di 270€ e non di più di 1590€. Prima di sottoscrivere un contratto, tuttavia, sarà di fondamentale importanza esaminare una ad una le caratteristiche del regime di mercato libero dell'energia e del regime di mercato tutelato.
La volontà di dare vita a un mercato libero dell'energia e del gas è il risultato finale di un processo di liberalizzazione avviatosi negli anni '90, nello specifico nel marzo 1999. Tale percorso, alla cui base troviamo il decreto Bersani (decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79), si chiude in maniera definitiva nell'agosto del 2017 grazie all'approvazione della Legge 4 agosto 2017, n. 124 (DDL Concorrenza) dal Senato della Repubblica italiana.
I prezzi previsti dal regime del mercato libero vengono definiti in modo specifico dalle singole realtà che gestiscono gas e luce, che competono in modo libero. Questo equivale a dire che i contratti disponibili sul mercato di gas e luce per uso domestico appartengono a varie fasce di prezzo, dando all'utente la possibilità di scegliere il compromesso più vantaggioso.
I costi da sostenere per le forniture di gas ed energia per uso domestico sono, per forza di cose, più economici di quelli del regime di mercato tutelato, data la libertà concessa ai fornitori in gioco.
Il mercato di maggior tutela, se rapposto al regime di mercato libero dell'energia, prevede costi più impegnativi a causa di una ragione precisa: il prezzo della materia prima, l'energia, viene stabilito di tre mesi in tre mesi a seconda di quanto stabilito dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti); i tantissimi gestori di forniture di gas e luce che aderiscono anche al mercato in questione non devono violare tale normativa.
Questa stabilità, per cui il costo per la componente energia è totalmente indipendente dalle quotazioni di mercato porta il più delle volte, per le somme richieste per un regolare contratto, un risparmio concreto sull'ammontare complessivo.
Il mercato di maggior tutela è destinato a cessare tra poco tempo: la data concordata è fissata al 01/01/2021 per le PMI e un anno dopo per energia elettrica&gas ad uso domestico.
In che modo contattare Enel in caso di problemi? Le scelte, come puoi immaginare, sono diverse: tra poco ti diremo tutte quelle a disposizione. Se avessi bisogno di assistenza fisica, il consiglio è di recarti in uno dei tanti centri Enel Ponte San Pietro; i recapiti telefonici Enel, invece, puoi leggerli di seguito:
I numeri fax Enel potrai leggerli qui di seguito:
I contatti social Enel a cui inviare un messaggio sono:
Cambiando discorso, non dimenticare che c'è la possibilità di servirsi di tutte le moltissime funzioni sul sito ufficiale Enel per avere un supporto clienti adeguato. Su MyEnel, nella tua pagina dedicata, in cui entrerai dopo esserti autenticato, potrai chiamare un funzionario bravo, in ogni istante, per conoscere dati fondamentali tipo, facendo qualche esempio, la scheda personale riepilogativa, le bollette pagate e lo stato di utenza.
Il fac-simile per i reclami, inserito su MyEnel, nella sezione dedicata, sarà utile se mai dovessi notare eventuali criticità sulla rete che alimenta la fornitura. Cambiando argomento, il sito web di Enel prevede per gli utenti anche una chat istantanea come servizio clienti di assistenza, per contattare un dipendente professionale anche via telefono. Ci riferiamo ad un beneficio a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.
Con lo scopo di ricevere ulteriore supporto da parte di Enel Energia c'è la possibilità rivolgersi a Elena, il chat bot predisposto della compagnia: scrivendo sull'applicazione Telegram, WhatsApp o Facebook Messenger puoi ottenere informazioni su attivazioni e pagamenti di bollette, autolettura dei numeri e altresì controlli sul normale funzionamento della fornitura.
Se vuoi inviare della modulistica per fare reclamo o anche altri documenti, vogliamo ricordarti che c'è un'interessante possibilità: quella di andare direttamente nei centri Enel a Ponte San Pietro; se cerchi un altro mezzo, c'è una casella postale a disposizione di tutti: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
##Dove trovare il Punto Enel Ponte San Pietro
*Spazio Enel Partner: Via Roma 15, Ponte San Pietro, 24036, Bergamo. Telefono: 035461780
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18
Ed ecco lo Spazio Enel più vicino
*Spazio Enel: Viale Vittorio Emanuele II 2 , Bergamo, 24121. Telefono: 800 900 860