Enel Portogruaro: individua ora il punto più vicino

Nell'articolo ti sveleremo l'indirizzo del punto Enel Portogruaro vicino per risolvere tutti i tuoi dubbi!

L'ENEL si presenta forse come la principale azienda nazionale di gas&luce. Ha la capacità di assicurare ai clienti l'assistenza da parte di oltre 1000 punti distribuiti tra tutte le regioni, con l'obiettivo principale di gestire tutte le necessità in maniera puntuale.

punto Enel a Portogruaro o nei dintorni

Per procedere ad un'attivazione, disdettare, e fare subentri e volture il punto Enel Energia a Portogruaro ti illustrerà come muoverti: là potrai affidarti a qualcuno con numerose competenze, che ti consiglierà al meglio per trattare alcuni aspetti che ogni cliente prima o poi deve affrontare.

Per mezzo di personale con questa esperienza eviterai facilmente tempi lunghissimi per avere una risposta, tutt'altro che impossibile quando ti rivolgi a servizi di assistenza clienti telefonica ma perfino quando usi messaggi di posta elettronica.

Esistono ovviamente numerosi centri Enel vicino a Portogruaro e la strategia vincente è contattarne uno raggiungibile anche a piedi.

Come disdire contratto Enel a Portogruaro

Nel caso avessi intenzione di eliminare un contratto di Enel, certamente se alloggi a Portogruaro puoi usufruire di molte opportunità. Per cominciare, è importante non scordarsi che solo la persona a cui è intestato il contratto ha la possibilità di cancellarsi dal servizio.

Con l'indirizzo sottomano potrai in un attimo entrare in uno dei punti Enel a Portogruaro e farti dare il modello pre stampato Ricorda che Enel lavora attraverso diverse centinaia di punti convenzionati in ogni angolo della penisola.

In alternativa puoi anche richiedere la modulistica necessaria ai numeri dedicati: nell'ipotesi in cui il tuo contratto si trovasse in un regime di maggior tutela, il numero da digitare sarebbe l'800.900.800; nel caso tu avessi un contratto nel regime di mercato libero dell'energia, il numero a cui telefonare sarebbe l'800.900.860.

Se sceglierai di inviare un fax, usa questo numero: 800046311; ancora, per chiamate da una nazione straniera il numero di telefono +39 0664511012 è quello giusto.

La tua ultima alternativa sarebbe provare a fare il login all'area MyEnel sul sito web di Enel energia e riempire in un secondo i campi della modulistica per disdire.

Come attivare un nuovo contratto Enel a Portogruaro

Se per caso fossi nella situazione di dover attivare un nuovo contratto Enel, potresti in un attimo andare in un punto Enel Portogruaro nel tuo quartiere, dopo averlo trovato sul nostro portale.

Ecco, invece, come fare l'attivazione di un contratto del gas: è necessario il codice fiscale, oltre alla carta d'identità della persona a cui verrà intestato e anche un codice, il PDR (Punto di Riconsegna), diverso per ogni utente. Per la fornitura di energia elettrica, diversamente, ci sarà bisogno del codice POD o, in alternativa, l'Eneltel.

Potresti in seconda battuta fare la stipula e l'attivazione inserendo i tuoi dati di accesso sul sito ufficiale. Quando avrai finito il procedimento guidato ti troverai davanti una copia del contratto, da compilare e riconsegnare firmata.

Insieme, c'è anche bisogno di una seconda copia del contratto che attesti una situazione di affitto o acquisto dell'alloggio**, ovviamente indicando Portogruaro dove leggerai la dicitura "comune"**."

Voltura del contratto Enel

Ancora, nel caso in cui tu voglia scegliere un nuovo titolare di un contratto di fornitura già esistente, avrai bisogno di inoltrare la domanda per un'operazione chiamata voltura. Successivamente, sarà modificato l'intestatario del contratto luce e gas e la fornitura potrà restare attiva.

Se fossi intenzionato a attuare qualsiasi procedura di voltura, procurati una serie di dati, prima di recarti fisicamente in un punto Enel raggiungibile anche a piedi o di iniziare a compilare i moduli sul portale web: il nome dell'attuale titolare del contratto, l'indirizzo preciso della residenza, i numeri del contatore e il codice POD (acronimo di Point Of Delivery), che puoi ritrovare in bolletta.

La spesa da sostenere per una qualsiasi voltura energia elettrica&gas può decisamente variare a seconda delle regole del proprio mercato di riferimento: per ambedue le alternative ci sono da spendere 26,13€ di oneri amministrativi, oltre al deposito per la cauzione + IVA. Per chi agisce all'interno del regime a maggior tutela bisognerà inoltre considerare un altro contributo di 23€ + 16€ per il bollo, mentre per il mercato libero la somma è decisa esclusivamente dal fornitore selezionato.

Subentro dei contratti Enel

È opportuno richiedere un subentro solo nell'istante in cui, all'interno della dimora inserito nel contratto, entrambi i contatori sono già presenti anche se inattivi. Un procedimento così serve per riaprire le utenze disattive, da non sottovalutare per riattivare la fornitura in poco tempo.

Se volessi fare l'attivazione di un subentro gas ed energia in un punto Enel Portogruaro o anche via internet, devi sapere che le informazioni da possedere sono uguali a ciò che viene domandato per una voltura qualsiasi: l'ubicazione del domicilio o residenza, il codice Point of Delivery, il nome del vecchio proprietario della fornitura, i numeri del contatore.

I costi previsti del subentro sono alla pari di quelli richiesti per la voltura e sono stabiliti dallo stesso mercato di fornitura in cui si sta operando: in questi casi ci sono da spendere 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il mercato a maggior tutela dovrai aggiungere anche un contributo pari a 23€ e 16€ di bollo, invece per il regime di mercato libero dell'energia la cifra aggiuntiva è stabilita in via esclusiva dal fornitore scelto. Chiamando in causa le tempistiche in gioco, ti suggeriremmo di completare subito la procedura guidata di subentro, con il dovuto anticipo rispetto a quando avverrà il trasferimento.

Per un impianto nella media, il prezzo in gioco fluttua da non meno di 260€ fino a 1630€. Ancora prima di aver sottoscritto il contratto, tuttavia, sarà molto importante apprendere una ad una le caratteristiche differenti tra il mercato libero e di quello tutelato.

Costi mercato libero

L’idea di fondare un mercato libero è frutto di un processo che è stato introdotto alla fine degli anni '90. Siffatto percorso, la cui origine è il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (decreto Bersani), si completa in maniera definitiva nel 2017 ad agosto con l'entrata in vigore della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, conosciuta come DDL Concorrenza, dal Senato.

I costi che riguardano il mercato libero dell'energia sono indicati per intero dalle aziende fornitrici di gas ed energia elettrica, che concorrono in modo libero. Tutto questo comporta che i contratti sul mercato di gas ed energia per uso domestico sono molti e con costi differenti, concedendo al potenziale cliente più possibilità di scelta.

Chiudendo il discorso, grazie al regime di mercato libero è possibile usufruire di importi da pagare senza dubbio più bassi. Vuoi conoscere il motivo? Semplice: la libertà concessa a tutti i fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il regime del mercato tutelato, se si confronta con il regime di mercato libero dell'energia e del gas, prevede costi più onerosi a causa di una normativa specifica: il prezzo della materia prima, l'energia, viene stabilito di 3 mesi in 3 mesi secondo le indicazioni dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti); gli svariati gestori di gas e luce che agiscono anche nel mercato di maggior tutela non devono violare questa norma.

Questo equilibrio, per cui il costo per la componente gas e luce si calcola in modo indipendente dai meccanismi del mercato porta talvolta, per le cifre in gioco per un regolare contratto, un risparmio reale sul lungo periodo.

Nonostante ciò, dovresti tenere presente che il servizio di maggior tutela si concluderà tra poco tempo. A decorrere dal primo giorno di gennaio 2021, le diverse PMI sono perciò costrette a diventare parte del mercato libero dell'energia. Per tutti gli altri, diversamente, la data di scadenza è fissata al primo giorno del 2022.

Contatti Nazionali Enel

Come si può fare per rivolgersi a Enel Energia nel caso in cui ci fossero problematiche? Le opzioni, fortunatamente, sono diverse: vediamo insieme quali. Se vuoi usufruire di assistenza fisica, conviene andare in uno dei tanti centri Enel Portogruaro; i numeri di telefono di Enel, invece, potrai consultarli qui di seguito:

  • 800900860: il numero verde gratuito Enel Energia per gestire al meglio tutte le singole esigenze, a disposizione sette giorni a settimana (tranne i giorni di festività) dalle sette fino alle ventidue.
  • 800900837: il numero verde privo di costi per inviare la lettura del contatore.
  • +39 0664511012: il contatto telefonico pensato per tutti quelli che chiamano da un paese straniero. La spesa da sostenere per la chiamata al servizio clienti varia, sulla base del tipo di contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde 100% gratuito del Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela) attivo con i medesimi orari di quello Enel.
  • 803500: il numero verde 100% gratuito, che opera ogni giorno, h24 (quindi 24/7), in caso di eventuali rotture del contatore.

I numeri Fax Enel disponibili al momento sono qui elencati:

  • 800046311: fax per ricevere supporto sulla fornitura luce Enel Energia;
  • 800997736: numero fax per inoltrare domande o richieste sulla fornitura di gas Enel Energia;
  • 800903727: fax per certificare un pagamento di tutte le bollette energia elettrica o gas per uso domestico;
  • 800066386: questo è il fax per parlare in caso di sospensione;
  • 0864303117: questo è il fax per chi volesse forniture particolari;
  • +39 0232981107: questo è il fax per tutti coloro che vogliono parlare dall'estero con Enel Energia;
  • 800900150: fax per indicare guasti o malfunzionamenti al Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela);
  • +39 0232972150: numero fax dall’estero il Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico).

I contatti social Enel attualmente disponibili li puoi trovare qui di seguito:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp attivo 7 giorni su 7 dalle nove alle ventuno.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • Youtube: Enel Energia.

Concludendo, ricorda che c'è la possibilità di utilizzare le numerose funzionalità sul sito ufficiale Enel per ricevere un supporto adeguato. Nell'area riservata MyEnel, in cui entrerai dopo esserti autenticato, ti viene data l'opportunità di parlare al telefono con un tecnico, in qualunque istante, per leggere dati utili come bollette, stato dell'utenza e scheda personale.

Il modulo fac-simile da compilare per presentare un reclamo, che trovi sempre su MyEnel, nella tua area riservata, si utilizza se dovessi notare eventuali malfunzionamenti sulla linea di fornitura. Inoltre, il sito ufficiale di Enel Energia contiene una chat come servizio clienti di assistenza, per rivolgersi a dei funzionari esperti non necessariamente di persona. Parliamo di un'opzione a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.

Con lo scopo di ricevere ulteriore supporto da parte di Enel tutti possono domandare informazioni a Elena, il bot social della compagnia: tramite l'app Facebook Messenger, Telegram o WhatsApp ognuno di noi può ricevere info in merito a attivazione e metodi per il saldo delle bollette, lettura del contatore e altresì test sulla fornitura.

Nel caso volessi spedire della modulistica per fare reclamo o anche altri documenti, sappi che esiste l'opportunità di andare direttamente in un punto Enel nei pressi di Portogruaro; se stai cercando un'alternativa, esiste una casella di posta: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco il Punto Enel Portogruaro

*Spazio Enel Partner: Borgo San Nicolò 18, Portogruaro 30026, Venezia. Telefono: 0434365690

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il lunedì anche dalle 15:00 alle 18:00

Ed ecco tutte le info sullo Spazio Enel

*Spazio Enel: Piazzetta Furlan 3, Pordenone 33170. Telefono: 800 900 860

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas