Enel Rimini: scopri ora il punto vendita più vicino

A breve chiariremo dove si trova il punto Enel Rimini nelle immediate vicinanze per risolvere le tue perplessità!

Enel Energia si presenta certamente come l'impresa leader di elettricità. È in grado di assicurare agli utenti il supporto di oltre mille punti sparsi sulla penisola, con lo scopo principale di gestire al meglio ciascuna delle necessità che riguardano il servizio.

Punto Enel Rimini o nei dintorni

Che cos’è un punto Enel? In breve è uno store fisico grazie a cui si può in un attimo domandare informazioni a degli operatori qualificati, per accogliere diverse richieste in merito a questioni come le interruzioni di contratto. Nel caso tu abbia bisogno di richiedere subentri e volture, così come rescindere il contratto, il punto Enel Rimini è un'ottima soluzione.

Grazie a questi punti di assistenza clienti eviterai facilmente un'attesa infinita, difficile da escludere quando utilizzerai call center di assistenza clienti ma anche quando usi messaggi via posta.

Troverai sicuramente uno o più centri Enel Rimini e la strategia vincente è contattarne uno a due passi da te.

Disdire un contratto Enel a Rimini

Nel caso tu sia intenzionato a risolvere un contratto di Enel, sii consapevole del fatto che nella cittadina di Rimini potrai avvalerti di decine di opzioni. Comunque, come prima cosa è indispensabile non scordarsi che unicamente il titolare del contratto può stoppare il servizio di fornitura.

Una volta trovato, avrai la possibilità di andare in un punto Enel a Rimini e farti dare la modulistica per disdire. Come detto sopra, Enel lavora grazie mille e più punti convenzionati in ogni area del Paese.

Puoi in seconda battuta metterti in contatto con i numeri di telefono previsti: nell'eventualità in cui fossi nel mercato a maggior tutela, il numero verde con cui metterti in contatto sarebbe l'800900800; se invece il tuo contratto si trovasse in un regime di mercato libero dell'energia, il numero sarebbe sarebbe l'800.900.860.

Se per te è meglio inviare un fax, potrai digitare il numero 800.046.311; per finire, se hai residenza in terra straniera il numero +39 0664511012 è quello indicato.

Puoi, come ultima possibilità, provare a fare il login nella tua area personale sul sito ufficiale Enel e completare subito la modulistica per la disdetta.

Come attivare un contratto nuovo Enel a Rimini

Se pensi di sottoscrivere un contratto di fornitura con Enel Energia, è sufficiente andare in un punto Enel Rimini e compilare la modulistica richiesta. Se ti stai chiedendo quale sia il centro meno lontano, lo potrai trovare sul sito Enel.

E per fare l'attivazione di un contratto del gas? Semplicissimo: è necessario essere provvisti di C.F. e della carta d'identità di chi si intesta il contratto e anche il codice PDR (Punto di Riconsegna), diverso per ogni contatore. Per l'energia elettrica, invece, serve avere con sé il codice Point of Delivery, detto POD o, in alternativa, l'Eneltel.

Volendo puoi fare la procedura d'attivazione scrivendo i tuoi dati personali sul sito ufficiale Enel Energia. Quando avrai finito il procedimento guidato troverai una copia del contratto, da riconsegnare firmata.

Nel contempo, è indispensabile una trascrizione del contratto di affitto o proprietà della casa_,_ scrivendo Rimini nell'apposito spazio.

Voltura del contratto Enel

Bisogna fare una voltura nell'istante in cui, all'interno dell'abitazione in cui si entra, c'è un contratto in corso e stanno andando la luce ed il contatore gas. Passare attraverso la voltura è, ad oggi, l'unico mezzo per applicare modifiche al contratto in corso senza che sia necessario disattivarlo, sostituendo opportunamente ciascun nome dove richiesto.

Per fare un'attivazione di una voltura gas e luce nei punti Enel o direttamente on-line, sarà fondamentale avere dietro una serie di informazioni: l'ubicazione del domicilio, il codice POD (reperibile in una qualsiasi bolletta) o PDR, specifico per trovare il contratto attuale, i dati anagrafici dell'intestatario legale e la lettura del contatore.

Ma quanto si deve spendere per volturare la fornitura di energia e gas? In questo caso, esistono due importi invariabili più un altro che varia, basandosi sul mercato desiderato. Quelli fissi sono: 26,13 € di oneri amministrativi più il deposito per la cauzione + IVA. Per il regime di mercato libero il gestore energetico fissa la tassa extra destinata agli oneri commerciali; il regime di mercato tutelato, per finire, si distingue per una somma che non varia intorno ai 23 € oltre a 16 € per il bollo.

Subentro dei contratti Enel

È indicato passare attraverso un subentro solo quando, dentro al domicilio oggetto del contratto, luce e contatore sono già in loco ma inattivi. Una prassi così è utile per far ripartire le utenze che prima erano attive, con l'intenzione di attivare nuovamente la fornitura al 100%.

Le diverse info da avere dietro se stai pensando di fare un subentro energia elettrica e gas non mutano a paragone di quanto richiesto da una procedura di voltura: indirizzo corretto del palazzo, nome e cognome del titolare del contratto al momento, lettura delle cifre sul contatore e il POD. Una volta ottenuti tutti i documenti, potrai facilmente dare inizio ad un procedimento di subentro in un punto Enel Rimini.

I prezzi di una procedura di subentro sono uguali a quelli di un iter di voltura qualsiasi e sono a discrezione in via esclusiva del regime di mercato: in ambedue le varianti ci sono da versare 26,13 € di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per il regime di mercato tutelato sono da considerare un ulteriore contributo di 23 € e 16 € di bollo, invece per il regime di mercato libero dell'energia la tassa aggiuntiva per oneri commerciali dipende esclusivamente dal fornitore selezionato. Dando un'occhiata alle tempistiche burocratiche in essere, è consigliabile compilare la modulistica per il subentro con un paio di mesi in anticipo rispetto a quando avverrà il cambiamento di casa.

In base all’impianto scelto, i costi complessivi variano partendo da 330 € fino a 1540 €. Ancora prima di procedere, però, sarà di fondamentale importanza apprendere una ad una le caratteristiche tra il mercato libero e del regime a maggior tutela.

Costi Mercato Libero

L’idea di creare un mercato libero dell'energia elettrica è il risultato finale di un processo di liberalizzazione che è stato introdotto precisamente nel marzo 1999. Tale procedimento, nato dal decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, c'èosciuto come decreto Bersani, si chiude in maniera definitiva il 4 agosto 2017 tramite l'entrata in vigore della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, detta DDL Concorrenza, dal Senato della Repubblica italiana.

I costi che riguardano il regime del mercato libero dell'energia vengono stabiliti in via esclusiva dalle aziende che gestiscono gas e luce, che concorrono in modo libero. Di conseguenza, i contratti nel mercato della corrente elettrica apparterranno a diverse fasce di prezzo, lasciando al cliente più possibilità di scelta.

Ancora un'informazione: se si aderisce al mercato libero dell'energia e del gas è possibile beneficiare di importi da pagare molto minori. Per quale ragione? La libertà garantita ai fornitori in campo.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato di maggior tutela, se si paragona al regime di mercato libero dell'energia e del gas, prevede costi lievemente più alti per una norma particolare: il prezzo della materia prima, l'energia, si rinnova di tre mesi in tre mesi a seconda di quanto stabilito dall’ARERA o Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti; i differenti gestori di luce e gas che hanno scelto di agire anche nel regime del mercato di maggior tutela devono attenersi a tale regola.

Questa stabilità, nella quale il costo per la componente energia elettrica e gas è completamente indipendente dall'andamento del mercato spesso porta, per le somme da pagare per ogni contratto, un risparmio concreto.

Questo mercato verrà interrotto fra non molto: la data concordata è il primo giorno di gennaio 2022 per le varie piccole e medie imprese e il primo giorno del 2023 per l'elettricità e gas ad uso domestico.

Contatti Nazionali Enel

In quale modo parlare con Enel Energia qualora ci fossero problemi di vario genere? Le opzioni, per fortuna, sono tante: scopriamo quali. Nel caso preferissi assistenza fisica, consigliamo di andare in un punto Enel Rimini; i recapiti telefonici Enel, invece, li trovi di seguito:

  • 800900860: il numero verde 100% gratuito Enel Energia per offrire assistenza per tutte le domande, in attività sette giorni su sette (esclusi festivi) dalle sette fino alle ventidue.
  • 800900837: il numero verde 100% gratis per comunicare i numeri del proprio contatore.
  • +39 0664511012: il contatto telefonico destinato a tutti coloro che chiamano da un altro paese. La cifra da pagare per la chiamata al servizio clienti può cambiare, in base al proprio gestore e al contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde 100% gratuito del Servizio Elettrico Nazionale, disponibile negli stessi orari del servizio di assistenza clienti telefonica di Enel.
  • 803500: il numero verde gratis, attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24, se dovessero manifestarsi danneggiamenti al contatore.

I numeri di fax di Enel Rimini:

  • 800046311: il numero fax per richiedere assistenza o fare domande sulla fornitura di energia Enel Energia;
  • 800997736: questo è il fax per l'assistenza sulla fornitura di gas Enel;
  • 800903727: fax per dimostrare un pagamento di una bolletta energia o gas;
  • 800066386: fax per prendere contatti per un distacco della linea per morosità;
  • 0864303117: il numero fax per tutti i contratti o per le forniture personalizzate;
  • +39 0232981107: numero fax per chi vuole comunicare da fuori Italia con Enel Energia;
  • 800900150: il fax per indicare anomalie al Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela);
  • +39 0232972150: il fax con cui comunicare dall'estero con il Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela).

I contatti social di Enel Rimini:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp pronto ad ascoltarti tutti e sette i giorni dalle nove alle ventuno.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • Instagram: @enelenergia.
  • Youtube: Enel Energia.

Un altro fattore importante: un altro aspetto positivo è la possibilità di sfruttare le molteplici opzioni sul sito ufficiale Enel come mezzo di assistenza clienti. Nella tua pagina personale MyEnel, in cui entrerai una volta che avrai fatto il login, hai la possibilità di comunicare con un operatore professionale, in qualsiasi momento, per essere aggiornato su dati importanti come lo storico delle bollette, lo stato dell'utenza e la scheda generale del cliente.

Il modulo da compilare per i reclami, all'interno della sezione riservata MyEnel, serve per evidenziare la presenza di malfunzionamenti che riguardano la rete che alimenta la fornitura. Cambiando argomento, il portale web ufficiale permette di usufruire di una chat istantanea dedicata per l'assistenza clienti, per parlare con un tecnico professionale senza dover andare in uno spazio Enel. Si tratta di un beneficio a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.

Al fine di ricevere ulteriore supporto da parte del centro Enel Rimini ti è data la possibilità di chiedere indicazioni a Elena, il bot social dell'ente: passando attraverso Facebook Messenger, Telegram o WhatsApp si potranno ricevere informazioni su attivazione e soluzioni di pagamento delle bollette, autolettura e altresì analisi sul normale funzionamento della fornitura.

Nel caso tu abbia la necessità di inviare modulistica e varie tipologie di documenti, puoi recarti direttamente in un punto Enel Rimini, mentre se sei in cerca di un'alternativa, puoi utilizzare una casella di posta: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco le sedi di punti Enel Rimini:

  • Via Del Pino, 3, 47920 Rimini. Telefono: 05411836811
  • Via Rosaspina 7, 47923 Rimini. Telefono: 800 900 860
  • Via Dario Campana 8, 47922 Rimini. Telefono: 0541790690

Come sedi decentrate troviamo:

  • Via Adriatica 106, 47838 Riccione, Rimini, Venezia. Telefono: 0541606449
  • Via Don Milani 3, 47814 Bellaria-Igea Marina, Rimini. Telefono: 0541410815

Per sapere quali sono con precisione gli orari aggiornati e precisi dei centri Enel Rimini, quello che devi fare è contattare l'ufficio da te scelto telefonicamente oppure inviare una mail.

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas