Presso il punto Enel San Severo più vicino potrai fare il subentro e fare le tue domande sull'utenza. Leggi adesso info utili e costi!
La società di energia Enel Spa interagisce con ogni utente tramite più di 1000 sportelli dedicati di assistenza, e ciò significa poter essere sempre presente con chiunque ne abbia bisogno al 100%.
Per attivare, iniziare una voltura o un subentro, così come presentare un reclamo il punto Enel a San Severo ti spiegherà cosa fare: qua ci sarà ad assisterti qualcuno competente, così da trattare tutte le criticità sulla fornitura di luce e gas.
Ovviamente il punto di forza dei centri Enel è il fatto di poter lasciare perdere le attese dell'assistenza telefonica e ricevere un supporto da professionisti in loco.
Ecco cosa ti consigliamo, esistono vari centri Enel San Severo: avvaliti dell'esperienza di uno di loro e chiarisci subito tutti i tuoi dubbi!
Nel caso avessi intenzione di azzerare un contratto di Enel, sappi che nei paraggi di San Severo esistono molte opportunità. Primo punto: è indispensabile considerare il fatto che nessuno tranne chi firma il contratto può interrompere la fornitura.
Una volta trovato il punto Enel San Severo meno lontano, vai lì per compilare i moduli per disdire. Tenendo presente che ci sono più di 1000 punti Enel sparsi per l'Italia, non troverai per nulla difficile dare disdetta, nella cittadina di San Severo o nelle vicinanze.
In alternativa potresti prendere il tuo smartphone e contattare i due numeri di telefono dedicati al customer care: nell'istante in cui avessi aderito al regime a maggior tutela, il numero verde da sentire sarebbe l'800900800; nel caso il tuo contratto facesse parte del regime di mercato libero dell'energia, il numero da provare sarebbe l'800.900.860.
Se vuoi utilizzare il fax, ti consigliamo di utilizzare questo numero: 800.046.311; inoltre, se vivi in una nazione europea o extraeuropea il numero +39 066.451.1012 è quello giusto.
Se hai bisogno di effettuare la disdetta dell'utenza sul sito ufficiale Enel Energia, puoi trovare nell'area personale MyEnel, dopo aver fatto il login, il procedimento guidato per dare disdetta non appena possibile.
Comunque, se fossi dell'idea di attivare un contratto Enel Energia, ti raccomanderemmo di rivolgerti ad un centro Enel Energia San Severo vicino, dopo averlo trovato sul nostro portale.
Se pensi di sottoscrivere un nuovo contratto del gas serve il codice fiscale, oltre alla carta d'identità di chi si intesta il contratto e, ancora, il PDR (Punto di Riconsegna) differente per ogni utente. Per il contratto di energia elettrica, diversamente, bisogna munirsi del codice POD o, in alternativa, l'Eneltel.
E per fare l'attivazione di un contratto di fornitura dell'energia online, dal sito Enel Energia? Nulla di più semplice, fatti mandare appena puoi una copia del contratto: ti sarà mandata all'indirizzo di residenza per la firma e la successiva restituzione.
Sarà anche necessario possedere il modello che attesti la regolare fruizione del palazzo per cui stai chiedendo l’attivazione, nello specifico presso San Severo o nei dintorni.
Una voltura è richiesta esclusivamente nel caso in cui, nella casa di tuo interesse, c'è un contratto in corso e stanno operando sia luce che contatore gas. La voltura è, legalmente parlando, la sola soluzione per modificare il contratto attivo senza che sia necessario disattivarlo, modificando opportunamente ogni singolo nome dell’intestatario dove necessario.
Per richiedere l'attivazione di una voltura energia elettrica e gas in un punto Enel oppure mediante web, sarà necessario portarti dietro una serie di informazioni: l'ubicazione dell'appartamento, il codice POD (reperibile in una qualsiasi bolletta) specifico per identificare il contratto attivo al momento, i dati anagrafici dell'intestatario legale e la lettura del contatore.
Il costo complessivo per una voltura standard gas e luce può cambiare in relazione alla regolamentazione del mercato di fornitura voluto: per entrambe le possibilità ci saranno da pagare 26,13 € per gli oneri amministrativi, insieme al deposito per la cauzione + IVA. Per chi è parte del mercato a maggior tutela bisognerà aggiungere anche un'altra somma fissa di circa 23 € + 16 € per il bollo, mentre per quel che concerne il mercato libero dell'energia la cifra extra è sancita unicamente da chi gestisce le forniture.
Il subentro è appropriato solo se, dentro all'abitazione in oggetto, entrambi i contatori sono installati ma non attivi. Questa tipologia di procedimento è l'unico mezzo per ripristinare il contatore spento in passato, che ti daranno la possibilità di attivare di nuovo i servizi regolarmente.
Se il tuo obiettivo fosse attivare un subentro gas ed energia elettrica in un punto Enel San Severo o anche sul web, non dimenticare che tutti i dati da portarti dietro sono identici a ciò che viene domandato per la voltura: l'ubicazione del domicilio o residenza, il codice POD, i dati aggiornati di chi ha inserito le proprie info personali per l'intestazione e la lettura dei numeri del contatore.
I costi previsti per passare attraverso il subentro sono come quelli richiesti per una procedura di voltura qualsiasi e sono a discrezione in via esclusiva del mercato in cui si sta operando: in entrambi i casi bisognerà versare 26,13 € di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il mercato tutelato sono da considerare pure un altro contributo di circa 23 € e 16 € di bollo, invece per il regime di mercato libero la quota è disposta in via esclusiva dal fornitore di energia. Viste le tempistiche burocratiche del caso, ti consiglieremmo di compilare la modulistica per il subentro con 2-3 mesi di anticipo rispetto a quando ci sarà il cambiamento di domicilio.
In base all’impianto selezionato, le somme da versare oscillano da 280 € e non oltre i 1570 €. Ancora prima di aver firmato è necessario prendere in considerazione una ad una le caratteristiche differenti del regime di mercato libero ed il mercato tutelato.
Il primo mercato citato è l'esito finale di un procedimento di liberalizzazione iniziato al termine degli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999 con il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, detto decreto Bersani e completato in maniera definitiva nell'agosto 2017, tramite la ratifica della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017 (DDL Concorrenza) del Senato.
I costi previsti dal mercato libero vengono determinati interamente dalle singole realtà che gestiscono le forniture di gas ed energia, che competono liberamente. In concreto, i contratti disponibili sul mercato dell'energia e del gas apparterranno a varie fasce di prezzo, con possibilità di scegliere le tariffe più vantaggiose da parte dell'utente.
In più, con l'adesione al regime di mercato libero dell'energia e del gas ci è possibile avvantaggiarci di importi da pagare più abbordabili. Vuoi conoscere la motivazione? La minore quantità di regole lasciata ai fornitori in commercio.
Il regime del mercato di maggior tutela, diversamente dal regime di mercato libero, si distingue per i prezzi meno economici a causa di un motivo preciso: il valore della materia prima, l'energia, viene sostituito di 3 mesi in 3 mesi in base alle decisioni dell'ARERA; i moltissimi attori parte anche del mercato di maggior tutela dell'energia non devono trasgredire a tutto ciò.
Questa stabilità, in cui il costo dell'energia è del tutto indipendente dai meccanismi del mercato garantisce il più delle volte, nei costi previsti per un contratto standard, un risparmio nel tempo.
A prescindere da questo discorso, bisogna sapere che il mercato di maggior tutela si fermerà fra non molto. Con decorrenza dal 1° gennaio del 2022, le piccole e media imprese dovranno aderire al mercato libero dell'energia. Per le utenze private, diversamente, è tutto posposto a circa un anno dopo.
Come si può fare per ricevere l'assistenza di Enel nel caso in cui ci fossero problematiche di vario genere? Le alternative messe a disposizione sono numerose: vediamo insieme quali. Se necessiti di assistenza fisica, il consiglio è di recarti in un punto Enel San Severo; i recapiti telefonici Enel, invece, puoi trovarli qui sotto:
I numeri Fax Enel disponibili al momento li puoi trovare qui di seguito:
I contatti social Enel attualmente attivi puoi consultarli qui sotto:
Concludendo, ti ricordiamo che c'è l'occasione di sfruttare il sito web ufficiale di Enel Energia al fine di avere supporto. Nella pagina riservata MyEnel, subito dopo aver inserito pin o password, ti viene data la possibilità di sentire personale molto preparato, per ogni inconveniente, per esaminare diversi dati tipo stato di utenza, bollette e scheda personale del cliente.
Il fac-simile da compilare per presentare un reclamo, consultabile all'interno della tua sezione riservata MyEnel, sarà utile per segnalare eventuali interruzioni che hanno a che fare con la linea di fornitura. Prima di chiudere il discorso, il sito ufficiale di Enel Energia mette anche a disposizione una chat per l'assistenza clienti, per chi vuole comunicare con un addetto certificato anche via telefono. Ci riferiamo ad un beneficio valido sia per i clienti che per i semplici visitatori.
Per qualsiasi forma di assistenza dal centro Enel energia San Severo ti è possibile porre un quesito a Elena, il chatbot sempre attivo dell'azienda: digitando su Facebook Messenger, Telegram o WhatsApp hai la possibilità di avere maggiori info su sistema di pagamento, lettura dei numeri sul contatore e altresì accertamenti sulla fornitura.
Nel caso tu abbia la necessità di recapitare moduli e varie tipologie di documenti, ricorda che c'è un'interessante opportunità: quella di recarsi direttamente in un punto Enel San Severo; se cerchi un'altra soluzione, c'è un altro strumento, cioè una casella postale ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Per sapere gli orari aggiornati del Punto Enel San Severo puoi contattare l'ufficio più comodo in modalità telefonica oppure inviando una mail.