Enel Santarcangelo di Romagna: trova con noi lo spazio più vicino

Se volessi contattare un punto Enel Santarcangelo di Romagna aperto, tra poco ti diremo il suo telefono e ulteriori informazioni!

Enel Energia è certamente l'impresa nazionale più qualificata di gas e luce. Ha la capacità di garantire agli utenti l'assistenza da parte di diverse centinaia di punti distribuiti in aree strategiche, sufficienti per gestire al meglio ognuna delle diverse richieste che riguardano la fornitura.

punto Enel a Santarcangelo di Romagna o nei dintorni

Ora spieghiamo cos'è un punto Enel. Di fatto, è un punto assistenza in cui ti è concesso di conversare con degli operatori capaci, per accogliere diverse richieste in merito a questioni come i reclami. Nel caso tu abbia necessità di richiedere una voltura o un subentro o anche inoltrare un reclamo, il punto Enel a Santarcangelo di Romagna sarà provvidenziale.

Per mezzo di questo sportello si potrà eliminare il rischio di una lunga attesa, circostanza molto comune se utilizzi call center di assistenza clienti o se decidi di usare una semplice mail.

Fortunatamente ci sono certamente tantissimi centri Enel nel territorio di Santarcangelo di Romagna e non ti resta che chiamarne uno nella tua stessa città.

Come disdire contratto Enel a Santarcangelo di Romagna

Poi, se valutassi di disdire un contratto di Enel nella città di Santarcangelo di Romagna o nell'area circostante, avresti tante opzioni a tua disposizione. La cessazione di un contratto è effettuabile in maniera esclusiva dal sottoscrivente.

Quando avrai trovato il più comodo, potrai recarti in un punto Enel a Santarcangelo di Romagna e richiedere il modello che ti serve per disdire. Ti ricordiamo che Enel ha a sua disposizione un migliaio di punti sul territorio.

Se hai sottoscritto un contratto nel mercato libero di energia e gas, puoi contattare il numero di assistenza clienti 800900860; se fai parte del mercato tutelato, ti consigliamo invece di contattare questo numero: 800900800.

Se sceglierai di inviare un fax, puoi contattare il seguente numero: 800.046.311; per concludere, per chiamare non dall'Italia il numero di telefono +39 066.451.1012 è quello ufficiale Enel.

Puoi, in alternativa, loggarti alla tua area personale MyEnel sul sito web di Enel e richiedere i moduli necessari per la disdetta.

Come attivare un contratto nuovo Enel a Santarcangelo di Romagna

Per l'attivazione di un contratto di fornitura con Enel Energia, non dovrai far altro che andare in un centro Enel Energia Santarcangelo di Romagna e compilare la modulistica prevista. Se non hai idea di quale sia il punto raggiungibile nel minor tempo possibile, puoi trovarlo sul sito enel.com.

Se volessi stipulare e attivare un nuovo contratto della luce, sarà indispensabile possedere il codice fiscale e il documento di identità e il codice POD o numero Eneltel, unici per trovare e collegare nuovamente il contatore corretto. Tuttavia se fosse del gas, dovresti essere pronto con il codice PDR.

Puoi in alternativa eseguire la procedura di stipula e attivazione facendo l'accesso con i tuoi dati sul sito ufficiale Enel Energia. Facendo così ti verrà data una copia del contratto, da trasmettere indietro firmata.

Per terminare la procedura dovrai anche portare con te l'apposita modulistica che attesti la regolare fruizione o proprietà dell'abitazione di tuo interesse, in questo caso specifico a Santarcangelo di Romagna o nel territorio circostante.

La voltura del contratto Enel

Ancora, qualora tu stia considerando di intestare a te stesso un contratto di fornitura precedentemente stipulato, dovrai inoltrare la richiesta per un procedimento chiamato voltura. Così facendo, verrà realizzato il cambio dell’intestatario della bolletta di luce e gas e il contatore non dovrà essere disattivato.

Se desiderassi effettuare in modo corretto la voltura della fornitura, dovresti recuperare una serie di informazioni, prima di andare in un punto Enel nelle tue vicinanze o di dare il via alla procedura guidata sul sito di Enel Energia: i dati anagrafici dell'attuale titolare del contratto, la posizione della casa, i numeri del contatore e il codice POD, scritto su una bolletta passata.

Ma, nel concreto, quanto bisogna spendere per volturare l'utenza di energia e gas? Nel caso specifico, sono da considerare due costi sempre uguali più uno ulteriore che oscilla, in base alle modalità del regime di mercato scelto. Le voci di pagamento fisse sono: 26,13€ per gli oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA. Per il regime di mercato libero dell'energia le diverse realtà che gestiscono le forniture determinano una tassa extra destinata agli oneri commerciali; il mercato tutelato, diversamente, richiede anche una somma che non cambia pari a 23€ e 16€ di bollo.

Subentro contratto Enel

Per riavviare i contatori spenti all'interno della casa è corretto richiedere un procedimento di subentro dell'utenza. Nel giro di poco, i due contatori di luce e gas ri riprenderanno di nuovo.

Le diverse informazioni per effettuare un subentro corrente elettrica e gas sono equivalenti a paragone di ciò che è richiesto per un procedimento di voltura: indirizzo della casa, dati privati del titolare legale, lettura del contatore e codice Point of Delivery, detto POD. Quando avrai messo insieme tutti questi dati, ti sarà possibile in breve tempo avviare il procedimento di subentro in un punto Enel Santarcangelo di Romagna.

I costi del lavoro per l'iter di subentro sono proprio come quelli necessari per la procedura di voltura luce e gas e sono scelti dallo stesso regime di mercato in cui si sta operando: a fronte di ciò bisognerà versare 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il regime di maggior tutela saranno da contare pure un contributo di circa 23€ e 16€ di bollo, mentre per quanto riguarda il mercato libero la somma aggiuntiva per oneri commerciali è disposta in via esclusiva dal fornitore energetico. Dando un'occhiata alle tempistiche tecniche del caso, ti converrebbe effettuare la procedura guidata di subentro con 2-3 settimane di anticipo rispetto alla data dello spostamento di residenza o domicilio.

Per un impianto a norma, le cifre variano da almeno 290€ circa fino ad un massimo di 1660€. Prima di firmare un contratto, tuttavia, sarà importantissimo comprendere tutte le distinzioni del regime di mercato libero e di quello a maggior tutela.

Costi mercato libero

Fra questi due, il primo mercato è la naturale conseguenza di un processo iniziato alla fine degli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999 con il decreto di Pier Luigi Bersani, ai tempi Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e che si è chiuso nell'agosto 2017, attraverso l'entrata in vigore della Legge 4 agosto 2017, n. 124, più nota come DDL Concorrenza, da parte del Senato della Repubblica italiana.

I costi inerenti al regime del mercato libero vengono individuati al cento per cento da coloro che gestiscono gas ed energia elettrica, fra di loro concorrenti. Tutto questo comporta che i contratti di fornitura sul mercato di gas e luce per uso domestico presentano costi diversi fra loro, con possibilità di scegliere il compromesso più competitivo da parte del potenziale cliente.

Altresì, con l'adesione al mercato libero è possibile trarre beneficio da prezzi totali assai meno onerosi. Il motivo è facile da intuire: la libertà consentita ai fornitori in gioco.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato di maggior tutela dell'energia, contrariamente al mercato libero dell'energia elettrica, è noto per avere costi lievemente maggiori a causa di un motivo particolare: il prezzo della materia prima, l'energia, viene modificato di 3 mesi in 3 mesi secondo le indicazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, spesso abbreviato con ARERA; i tanti fornitori di luce e gas che operano anche nel regime del mercato tutelato devono sottostare a questa normativa.

Questa prevedibilità, dentro alla quale la spesa dell'energia, sia elettrica che gas, si calcola in modo slegato dalle variabili di mercato porta spesso, per le spese previste per un qualsiasi contratto, un risparmio tangibile sull'ammontare complessivo.

Il mercato di maggior tutela verrà interrotto tra pochissimo: la scadenza è fissata al 1° gennaio del 2021 per le piccole e medie imprese e il primo gennaio del 2022 per energia&gas per uso domestico.

Contatti Nazionali Enel

In quale modo essere aiutati da Enel Energia nel caso in cui ci fossero problemi di vario genere? Le scelte, per fortuna, non mancano: vediamo insieme tutte quelle a disposizione. Se hai bisogno di richiedere assistenza fisica, il consiglio è di andare nei punti Enel Santarcangelo di Romagna; i numeri telefonici di Enel, invece, li trovi qui sotto:

  • 800900860: il numero verde gratis Enel Energia per gestire al meglio le singole necessità, a disposizione tutti e 7 i giorni (giorni festivi a parte) dalle sette fino alle ventidue.
  • 800900837: il numero verde totalmente gratis per comunicare i numeri del contatore.
  • +39 0664511012: il recapito telefonico che può essere usato da tutti coloro che abitano all’estero. La somma richiesta per la chiamata al servizio di assistenza clienti non è sempre uguale e cambia, tenendo in considerazione la tipologia di contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde senza costi del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) pronto ad ascoltarti agli stessi orari del servizio di assistenza clienti telefonica di Enel.
  • 803500: il numero verde senza costi, a disposizione tutti i giorni, h24 (quindi 24/7), se dovessero manifestarsi eventuali guasti al contatore.

I numeri Fax Enel disponibili al momento li puoi trovare qui di seguito:

  • 800046311: il numero fax per info sulla fornitura di energia elettrica Enel;
  • 800997736: il fax per ricevere supporto sulla fornitura di gas Enel;
  • 800903727: il fax per indicare un pagamento della propria bolletta di energia elettrica o gas;
  • 800066386: il numero fax per provare la validità di un contratto in caso di sospensione per morosità;
  • 0864303117: il fax per chi deve domandare forniture personalizzate;
  • +39 0232981107: il numero fax con cui metterti in contatto da fuori Italia con Enel Energia;
  • 800900150: fax per indicare anomalie al Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela);
  • +39 0232972150: numero fax per parlare dall'estero con il Servizio Elettrico Nazionale.

I contatti social Enel operativi al momento puoi leggerli qui sotto:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp pronto ad ascoltarti tutti e 7 i giorni con orario nove-ventuno.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • Instagram: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Ma non finisce qui: ti comunichiamo che hai l'opportunità di ricorrere a tutte le differenti funzionalità sul sito ufficiale Enel per ricevere un supporto adeguato. Nella sezione personale dell'applicazione MyEnel, quando avrai inserito pin o password, ti viene data l'opportunità di interfacciarti telefonicamente con una persona molto professionale, in qualsiasi momento, per essere sempre aggiornato su dati utili tipo, facendo qualche esempio, bollette, stato dell'utenza e scheda personale.

Il modello fac-simile per i reclami, inserito nella tua area riservata su MyEnel, è stato creato se dovessi riscontrare eventuali disservizi sulla rete che alimenta la fornitura. Prima di chiudere il discorso, il portale Enel prevede per gli utenti anche una chat come servizio clienti di assistenza, per parlare con una persona preparata a distanza. Ci riferiamo ad un beneficio disponibile sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Con lo scopo di avere ulteriore supporto da parte di Enel Energia avrai l'occasione di domandare informazioni a Elena, il chatbot: grazie a Telegram, WhatsApp o Facebook Messenger sarà possibile avere maggiori info su attivazione e sistema di pagamento delle bollette, autoletture dei numeri del contatore e controlli sulle forniture.

Nel caso necessitassi di inoltrare moduli e documenti di vario tipo, segnaliamo l'opportunità di dirigersi presso nei centri Enel a Santarcangelo di Romagna; altrimenti, esiste una casella di posta a cui spedire i documenti: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

##Le info sul Punto Enel Santarcangelo di Romagna

*Spazio Enel Partner: Via Ugo Braschi 37, Santarcangelo di Romagna, 47822, Rimini. Telefono: 0541625412

Orario: il giovedì dalle alle 12:30 e il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

E ora le info sullo Spazio Enel più vicino

*Spazio Enel: Via Rosaspina 7, Rimini, 47923. Telefono: 800 900 860

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas