Enel Santeramo in Colle: il punto vendita più vicino a tua disposizione

Avresti bisogno di un punto Enel Santeramo in Colle per effettuare un subentro o avviare un contratto? Trova ora il più vicino!

Il gestore di luce e gas Enel Energia interagisce con ciascun utente attraverso circa 1000 sportelli dedicati per i propri utenti, e può aiutare tutti i clienti in maniera professionale.

Punto Enel a Santeramo in Colle o nei dintorni

Ora chiariamo cos'è il punto Enel. In pratica, è un negozio dedicato all'interno del quale è possibile conversare con un commesso molto preparato, per conoscere alla perfezione i dettagli di un contratto Enel Energia. Per attivare, richiedere una voltura o un subentro oppure inviare un reclamo, il punto Enel a Santeramo in Colle può tornare utile.

Utilizzando questa alternativa potrai fare a meno di tempi di attesa infiniti, difficile da escludere nel momento in cui vuoi ottenere info da call center di assistenza clienti e persino se usi messaggi di posta elettronica.

C'è solo una cosa da fare, puoi rivolgerti a uno dei moltissimi punti Enel Santeramo in Colle: appena puoi, scegline uno e risolvi qualsiasi problema!

Come disdire contratto Enel a Santeramo in Colle

Poi, se desiderassi disdire un contratto di Enel nella città di Santeramo in Colle e zone vicine, potresti avere a tua disposizione alcune possibilità. La disdetta del contratto di fornitura deve essere inoltrata solo ed esclusivamente da chi lo ha sottoscritto in origine.

Dopo aver consultato il nostro sito, avrai l'occasione di indirizzarti verso uno dei punti Enel a Santeramo in Colle e chiedere il documento standard per disdire. Come avrai già letto, Enel può contare su più di 1000 punti sparsi sul territorio.

Se il tuo gestore di luce e gas è nel mercato libero dell'energia, avrai l'opportunità di contattare il numero verde 800.900.860; se hai un fornitore di luce e gas appartenente al mercato tutelato, contatta il seguente numero: 800900800.

Se sceglierai di comunicare un messaggio via fax, puoi utilizzare il seguente numero: 800.046.311; ricorda poi che se risiedi in un Paese diverso dall'Italia il numero di telefono +39 066.451.1012 è quello giusto.

In alternativa, puoi loggarti dentro all'area personale MyEnel sul sito ufficiale Enel Energia e completare i moduli che ti servono per la disdetta.

Come attivare un contratto nuovo Enel a Santeramo in Colle

Se pensi di sottoscrivere un contratto di fornitura con Enel Energia, trova un momento libero per recarti in un centro Enel Energia Santeramo in Colle e compilare i fogli richiesti. Se vuoi avere un'idea precisa su quale sia il centro assistenza più facile da raggiungere, visita il nostro portale web.

Se l'obiettivo è attivare un nuovo contratto per l'elettricità ad uso domestico, è necessario portarti dietro il codice fiscale e un documento (elettronico o cartaceo) d'identità della persona intestataria e il codice POD o numero Eneltel, utili per trovare e ripristinare di nuovo il contatore del domicilio. Nell'ipotesi in cui fosse del gas, sarà necessario il codice PDR.

E per fare l'attivazione di un contratto energia online, dal sito ufficiale di Enel Energia? Semplicissimo, richiedi sollecitando la copia: ti sarà recapitata direttamente dove abiti ed è da restituire dopo averla firmata.

Un ultimo appunto: serve anche una trascrizione del contratto che attesti una situazione di affitto o acquisto dell'appartamento**,** scrivendo Santeramo in Colle sotto la voce "comune".

La voltura di un contratto Enel

Ancora, se per caso avessi in progetto di intestare a te o un componente della tua famiglia un contratto di fornitura luce e/o gas precedentemente stipulato, dovresti fare domanda di un'operazione chiamata voltura. Come risultato, sarà modificato l'intestatario della bolletta di luce e gas e le forniture di luce e gas rimarranno sempre attive.

Per fare l'attivazione di una voltura elettricità e gas in un punto Enel oppure con internet, sarà molto importante portarti una serie di informazioni: l'indirizzo preciso della residenza, il codice POD (reperibile in una qualsiasi bolletta) valido per individuare il contratto attuale, i dati anagrafici aggiornati del vecchio intestatario e la lettura del contatore.

Quanto si dovrà pagare, però, per volturare il contratto per luce e gas? Troviamo due costi invariabili più uno ulteriore che si modifica, in base alle regole del proprio mercato di fornitura. Di seguito, i prezzi fissi: 26,13€ per gli oneri amministrativi e il deposito cauzionale + l'imposta sul valore aggiunto. Per il mercato libero dell'energia i gestori scelti scelgono la quota; la maggior tutela, differentemente, si differenzia per una spesa fissa pari a 23€ e 16 di marca da bollo.

Subentro contratto Enel

Al fine di ristabilire di nuovo l'utenza attiva in precedenza all'interno dell’immobile è opportuno fare richiesta per una procedura di subentro dell'utenza. Dopo aver finito la procedura, entrambi i contatori gas e luce saranno riattivati nel modo giusto.

Per la richiesta d'attivazione di un subentro corrente elettrica e gas in un punto Enel Santeramo in Colle o anche via web, considera che le informazioni da avere a portata sono identiche a quanto richiesto da una qualsiasi voltura: l'indirizzo corretto della dimora, il codice POD (Point of Delivery), i dati dell'intestatario e la lettura del contatore.

I costi previsti per la procedura di subentro sono identici a quelli di una qualsiasi procedura di voltura e sono decisi esclusivamente dal mercato in cui si sta operando: in ambedue le alternative dovrai spendere 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il regime di mercato tutelato sono da considerare pure un ulteriore contributo fisso di circa 23€ e 16€ di bollo, invece per quel che concerne il regime di mercato libero dell'energia la somma extra è impostata univocamente dal fornitore. Considerando le tempistiche obbligatorie, ti consiglieremmo di iniziare subito i moduli di subentro, con abbastanza anticipo rispetto alla data dello spostamento del domicilio o della residenza.

Per un impianto conveniente, il prezzo in gioco è stimato da una cifra minima di 270€ circa sino ai 1510€. Prima di procedere, però, è fondamentale prendere in considerazione quali sono le diversità del regime di mercato libero dell'energia ed il mercato tutelato.

Costi mercato libero

La convinzione di dare vita a un mercato libero dell’energia è il prodotto di un processo di liberalizzazione che è stato avviato nello specifico nel marzo 1999. Questo, che ha origine dal decreto realizzato da Bersani, si chiude in maniera definitiva il 4 agosto 2017 attraverso l'entrata in vigore della Legge 4 agosto 2017, n. 124, più nota come DDL Concorrenza, dal Senato.

I costi inerenti al regime del mercato libero dell'energia sono definiti totalmente dalle singole realtà che gestiscono le forniture di gas e luce, che concorrono liberamente. Ciò vuol dire che i contratti disponibili nel mercato di gas&luce appartengono a varie fasce di prezzo, con possibilità di scegliere il compromesso migliore per l'utente.

I costi totali per il servizio di energia elettrica e gas per uso domestico sono tendenzialmente più bassi rispetto al regime di maggior tutela, vista la maggiore libertà d'azione in mano ai fornitori in campo.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato tutelato, al contrario del mercato libero dell'energia e del gas, ha prezzi maggiori a causa di un motivo preciso: il prezzo dell'energia varia con cadenza trimestrale a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta come ARERA; i parecchi gestori legati anche al mercato tutelato dell'energia non devono trasgredire a tutto ciò.

Questa stabilità, nella quale il prezzo per la componente energia elettrica&gas si calcola in modo indipendente dai meccanismi del mercato garantisce talvolta, per le somme da pagare per un regolare contratto, un risparmio considerevole nel tempo.

Il regime del mercato tutelato si concluderà a breve: la scadenza è fissata al 1° gennaio 2021 per le varie PMI e l'1/1/22 per energia&gas per uso domestico.

Contatti Nazionali Enel

Come si può fare per contattare Enel se mai ci fossero problemi di vario genere? Le alternative esistenti sono molteplici: a breve ti diremo tutte quelle a disposizione. Se avessi bisogno di assistenza fisica, consigliamo di andare in uno dei tanti centri Enel Santeramo in Colle; i numeri telefonici di Enel Energia, invece, potrai consultarli qui di seguito:

  • 800900860: il numero verde gratis Enel Energia per gestire tutte le domande, in linea tutti i giorni della settimana (tranne festività) con orario fisso 7/22.
  • 800900837: il numero verde 100% gratis per trasmettere la lettura del proprio contatore.
  • +39 0664511012: il numero telefonico a disposizione di tutti gli utenti che arrivano dall’estero. Il costo previsto per la chiamata è differente, tenendo presente il tipo di contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde 100% gratuito del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela, pronto negli stessi orari di quello di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde totalmente gratuito, attivo sette giorni a settimana, h24, se dovesse comparire un eventuale danneggiamento al contatore.

I numeri fax Enel li puoi trovare qui sotto:

  • 800046311: fax per domande o problemi sulla fornitura di energia elettrica Enel;
  • 800997736: questo è il fax per domande relative alla fornitura di gas Enel Energia;
  • 800903727: il fax per documentare un avvenuto pagamento di bollette energia&gas;
  • 800066386: il numero fax per comunicare per una sospensione della linea;
  • 0864303117: il fax per chi deve domandare forniture eccezionali;
  • +39 0232981107: fax per chi vuole comunicare dall'estero con Enel;
  • 800900150: fax per avvisare di problemi o irregolarità al Servizio Elettrico Nazionale;
  • +39 0232972150: questo è il fax dall’estero il Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico).

I contatti social Enel operativi ora sono qui elencati:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp disponibile tutti e 7 i giorni dalle 9:00 alle 21:00.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • Youtube: Enel Energia.

Ecco un'ulteriore info: un altro aspetto positivo è la possibilità di utilizzare il sito web di Enel Energia come mezzo di assistenza. Nella tua area riservata su MyEnel, navigabile una volta che avrai fatto il login, ti viene data la possibilità di interfacciarti telefonicamente con un tecnico professionale, per ogni evenienza, per esaminare vari dati come lo storico delle bollette, lo stato d'utenza e la scheda cliente personale.

Il modello fac-simile destinato ai reclami, all'interno di MyEnel nell'area riservata, si utilizza qualora dovessi notare eventuali problemi che hanno a che fare con la linea. Infine, il sito Enel Energia prevede un servizio di chat istantanea, per tutti coloro che vogliono comunicare con un operatore competente comodamente da casa. Questa opportunità è a disposizione di tutti, clienti e non.

Al fine di ricevere ulteriore supporto da parte di Enel c'è la possibilità interpellare Elena, il nuovo chat bot dell'azienda: passando dall'applicazione Facebook Messenger, Telegram o WhatsApp tutti possono fare domanda per modalità di pagamento, lettura dei numeri del contatore o monitoraggi sulle forniture.

Nel caso tu abbia bisogno di recapitare modulistica, ma anche di documenti di vario tipo, ti ricordiamo che c'è un'interessante opportunità: quella di recarsi direttamente nei centri Enelnei pressi di Santeramo in Colle; se sei in cerca di un'altra soluzione, è possibile usare una casella postale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ed ecco la sede del Punto Enel a Santeramo in Colle

  • Spazio Enel Partner: Via Roma 84, Santeramo in Colle, 70029 (Bari). Telefono: 0804038232

Orario: da lunedì al sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:30

Ed ecco lo Spazio Enel più vicino:

  • Spazio Enel: Viale Italia 1, Matera, 75100. Telefono: 800 900 860

Orario: da lunedì a giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:00 e il venerdì dalle 8:30 alle 12:00

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas