Se stessi pensando di andare da un punto Enel Scandiano poco lontano da te, nell'articolo ti mostreremo il suo telefono e altre info!
Il gestore Enel Spa assicura ai cittadini l'assistenza da parte di centinaia di centri per i propri utenti, avendo quindi i mezzi per dare informazioni a tutti i fruitori del servizio nella penisola.
##Punto Enel a Scandiano o nei dintorni
Per fare un'attivazione, effettuare una voltura o un subentro, e sporgere reclami il punto Enel più vicino a Scandiano fa al caso tuo: in questo centro potrai rivolgerti a un esperto capace, per trattare tutte le criticità del tuo contratto.
Il chiaro vantaggio dei punti Enel è il fatto di poter fare a meno delle linee telefoniche e ricevere aiuto da un operatore lì in loco.
Potrai trovare ovviamente alcuni centri Enel nel territorio di Scandiano e la decisione migliore è sceglierne uno non lontano da casa.
Qualora tu stessi valutando di inviare una disdetta per un contratto di Enel nel comune di Scandiano o nelle vicinanze, potresti avere varie scelte possibili. La disdetta di un contratto è ritenuta valida se presentata tassativamente soltanto dall'intestatario.
Con tutte le info e i dati sottomano ti sarà possibile indirizzarti verso uno dei punti Enel a Scandiano e procedere subito con il modello prestampato. Come avrai già letto, Enel è attivo con mille e più punti convenzionati in tutte le regioni.
Se il tuo gestore di luce e gas è nel mercato libero di energia e gas, potrai chiamare il seguente numero: 800.900.860; se hai un gestore appartenente al mercato di maggior tutela, invece, usa questo numero: 800900800.
Se sceglierai di utilizzare il fax, puoi contattare il seguente numero: 800046311; per concludere, se abiti in una città straniera il numero +39 0664511012 è quello indicato sul sito Enel Energia.
Potresti, come ultima possibilità, fare l'accesso dentro all'area personale MyEnel sul sito di Enel Energia e iniziare a compilare in un secondo i moduli che ti servono per la disdetta.
Però se avessi la volontà di attivare un nuovo contratto Enel, faresti bene a accedere ad un centro Enel Energia Scandiano vicino a casa, individuato partendo dal nostro sito.
Nel caso volessi sottoscrivere un nuovo contratto del gas è necessario essere provvisti di codice fiscale e della C.I. del proprietario del nuovo contratto e, per concludere, il PDR diverso per ogni cliente. Per l'energia elettrica, invece, bisogna essere provvisti di codice Point of Delivery, detto POD o, in alternativa, l'Eneltel.
Ci sarebbe anche l'opzione di fare l'attivazione facendo l'accesso sul sito ufficiale Enel. Grazie a questa cosa ti procurerai una copia del contratto, da compilare e presentare indietro firmata.
In aggiunta, dovrai procurarti una trascrizione del contratto di affitto o proprietà dell'appartamento, ovviamente indicando Scandiano sotto la voce comune.
Ancora, nel caso in cui volessi scegliere un nuovo titolare di un contratto di fornitura luce e/o gas intestato all'ex inquilino, quello che dovrai fare è inoltrare la richiesta per la cosiddetta voltura. Quindi, cambierà l'intestatario del contratto e il contatore potrà rimanere attivo.
Se l'obiettivo è attivare una voltura gas ed elettricità in un punto Enel oppure on line, sarà molto importante portarti un tot di dati: l'ubicazione dell’immobile, il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza) unico per trovare il contratto, i dati dell'intestatario legale e la lettura del contatore.
Ciò che si deve spendere per una procedura di voltura gas ed energia elettrica oscilla in base alla tipologia di mercato di fornitura per cui si opta: per tutte e due le possibilità bisogna pagare 26,13€ per gli oneri amministrativi, oltre al deposito cauzionale + IVA. Per chi è nel regime di mercato tutelato ci sono una quota fissa di 23€ + 16€ per il bollo, mentre per quanto riguarda il regime di mercato libero dell'energia la tassa è decisa unicamente dai gestori.
È appropriato fare il subentro solo nell'eventualità in cui, all'interno dell’alloggio oggetto del contratto, entrambi i contatori di gas e luce sono già installati ma inattivi. Questa prassi sarà l'unico mezzo per far ripartire l'utenza attiva in precedenza, con cui potrai attivare i servizi senza il rischio di sbagliare.
Per fare l'attivazione di un subentro luce e gas in un punto Enel Scandiano oppure via web, considera che le informazioni da portare con te sono identiche a quanto viene domandato per una voltura luce e gas: l'indirizzo preciso del domicilio, il codice Point of Delivery, i dati anagrafici aggiornati dell'intestatario attuale e i numeri del contatore.
I prezzi per la procedura di subentro vanno di pari passo a quelli richiesti da una qualsiasi procedura di voltura luce e gas e sono impostati in via esclusiva dal mercato di fornitura per cui si opta: ciò che non cambia è che si devono pagare 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il mercato a maggior tutela dovrai aggiungere un contributo di circa 23€ e 16€ di bollo, invece per quanto riguarda il mercato libero la quota aggiuntiva è fissata dal fornitore di energia. Chiamando in causa le tempistiche burocratiche in essere, faresti bene a completare subito i moduli per subentrare, con un po' di settimane di anticipo rispetto a quando ci sarà lo spostamento di residenza.
Per un impianto nella media, la cifra oscilla da una cifra minima di 310€ circa sino ai 1540€. Prima di procedere, però, sarà molto importante vedere le varie caratteristiche del regime di mercato libero ed il mercato tutelato.
Tra questi, il primo mercato va identificato come il prodotto di un processo di liberalizzazione che si è intrapreso al termine degli anni '90 con il decreto di Pier Luigi Bersani, allora Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e finito nell'agosto 2017, precisamente il 4, mediante la ratifica della Legge 4 agosto 2017, n. 124 (DDL Concorrenza) da parte del Senato della Repubblica italiana.
I costi inerenti al regime del mercato libero dell'energia vengono gestiti interamente dalle aziende che gestiscono gas ed energia, che concorrono in modo libero. Ciò equivale a dire che i contratti di fornitura disponibili sul mercato di gas&luce per uso domestico saranno caratterizzati da costi differenti con possibilità di una maggiore scelta per l'utente.
In ultimo, con l'adesione al regime di mercato libero dell'energia si devono affrontare prezzi assai più bassi. Vuoi sapere la motivazione? La minore quantità di regole concessa ai fornitori.
Il regime del mercato tutelato, se confrontato con il mercato libero, ha costi più alti e il motivo è molto semplice: il costo della materia prima, l'energia, si stabilisce con cadenza trimestrale in base alle decisioni dell'ARERA; i molteplici gestori di forniture che agiscono anche nel mercato tutelato dell'energia devono rispettare tale norma.
Questa prevedibilità, per cui la spesa della materia gas&luce non si lega ai meccanismi del mercato garantisce spesso, per le cifre previste per ogni contratto, un risparmio sul lungo periodo.
Nonostante tutto questo, non si può non considerare che il regime del mercato tutelato cesserà di esistere tra poco tempo. A partire dal primo giorno del 2021, le varie piccole e medie imprese sono perciò vincolate a essere membri del mercato libero dell'energia e del gas. Negli altri casi, poi, la data è fissata al primo gennaio del 2022.
In quale modo comunicare con Enel nel caso di problematiche da risolvere? Le opzioni, come è facile immaginare, sono molte: scopriamo tutte quelle a disposizione. Se volessi richiedere assistenza fisica, è più utile andare nei punti Enel Scandiano; i numeri di Enel Energia, invece, puoi trovarli di seguito:
I numeri Fax Enel attualmente attivi sono questi:
I contatti social Enel disponibili li trovi di seguito:
Prima di chiudere il discorso, ti ricordiamo che hai la possibilità di adoperare le numerose opzioni sul sito ufficiale Enel come mezzo di assistenza clienti. Su MyEnel, nella tua sezione personale, una volta inserito pin o password, puoi prendere contatti con degli addetti molto competenti, per ogni evenienza, per sapere quali sono vari dati tipo stato di utenza, bollette e scheda personale.
Il modulo fac-simile da compilare per i reclami, consultabile sempre su MyEnel, nella tua pagina riservata, è da utilizzare per sottolineare la presenza di malfunzionamenti che hanno a che fare con la rete che alimenta la fornitura. Passando ad altro, il portale ufficiale di Enel mette a disposizione una chat istantanea dedicata per l'assistenza clienti, per potersi rivolgere a un funzionario qualificato senza dover andare in un punto Enel. Ci riferiamo ad un'opportunità disponibile sia per i clienti che per i semplici visitatori.
Per un supporto clienti completo da Enel tutti hanno l'occasione di chiedere informazioni a Elena, il chat bot dell'ente: facendo uso dell'applicazione Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram hai l'opportunità di avere maggiori info in merito a sistema di pagamento delle bollette, autoletture dei numeri e anche controlli sullo stato della fornitura.
Se vuoi mandare moduli, oltre a documenti di vario tipo, segnaliamo un'interessante opportunità: quella di andare direttamente nei centri Enel a Scandiano; oppure, c'è l'opportunità di usare una casella di posta: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
##Le info sullo Spazio Enel Scandiano
*Spazio Enel Partner: Via Mazzini 18 D, Scandiano, 42019, Reggio Nell'Emilia. Telefono: 05221714864
Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30
Ed ecco lo Spazio Enel più vicino
Orario: da lunedì a giovedì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:30 e poi il venerdì dalle 8:30 alle 12:30