Enel Seriate: il punto più vicino da raggiungere

Vorresti andare in un punto Enel Seriate per fare un subentro o avviare una fornitura? Scopri ora il più vicino!

Enel (Ente Nazionale per l'Energia Elettrica) si presenta indubbiamente come la principale società nazionale di energia elettrica&gas. Ha la capacità di garantire l'assistenza da parte di più di 1000 punti dislocati sul territorio, previsti per seguire ciascuno dei bisogni in merito alla fornitura.

punto Enel a Seriate o nei dintorni

Che cos’è un punto Enel? Di base, è un negozio dedicato all'interno del quale al cliente è possibile porre un quesito a un impiegato qualificato, per conoscere tutti i dettagli delle scadenze. Per attivare, effettuare subentri e volture e disdettare, il punto Enel Seriate è un'ottima soluzione.

Tramite questo sportello non dovrai perdere tempo con risposte che arrivano dopo settimane, situazione inevitabile quando ti vuoi affidare a un call center e perfino quando usi semplicemente un'email.

Non devi più aspettare, ti potrai affidare a uno dei parecchi punti Enel Seriate: contattante subito uno, magari il più vicino a casa!

Disdire un contratto Enel a Seriate

Nel caso tu stia pensando di rescindere un contratto di Enel, non dimenticare che se sei domiciliato a Seriate avrai l'opportunità di scegliere tra molte occasioni. Primo aspetto da considerare: è essenziale sapere che soltanto chi firma il contratto avrà la possibilità di cancellarsi dal servizio.

Dopo che avrai capito qual è il punto Enel Seriate più facilmente raggiungibile, potrai andarci per compilare i moduli di disdetta. Siccome si possono chiedere informazioni a centinaia di centri Enel in tutta Italia, non dovresti trovare complicato dare disdetta se la tua residenza è a Seriate o poco distante.

Se il tuo gestore di luce e gas è nel mercato libero dell'energia, il numero verde gratuito con cui metterti in contatto è 800900860; se hai un fornitore di luce e gas del mercato tutelato di luce e gas, ti consigliamo invece di telefonare a questo numero: 800900800.

Nel caso ti trovassi all'estero potresti direttamente interpellare il numero di telefono a costo zero: +39 0664511012. Tieni a mente che puoi anche mandare un fax al numero dedicato al customer care: 800046311.

La tua ultima opzione sarebbe entrare dentro all'area personale MyEnel sul sito web di Enel energia e svolgere la modulistica per disdire.

Attivare un nuovo contratto Enel a Seriate

Per l'attivazione di un contratto di fornitura con Enel Energia, trova un momento libero per andare in un centro Enel Energia Seriate e compilare la modulistica prevista. Se non sai qual è il punto meno lontano da dove abiti, cercalo su Enel.it.

Se il tuo obiettivo fosse stipulare e attivare un nuovo contratto per la corrente elettrica ad uso domestico, è di fondamentale importanza presentare il codice fiscale e il documento di identità dell'intestatario, il codice POD o numero Eneltel, validi per individuare e collegare nuovamente il contatore dell'energia. Qualora fosse del gas, dovresti possedere il codice PDR.

C'è anche l'opzione di procedere alla stipula e all'attivazione provando a fare il login sul sito ufficiale di Enel Energia. Appena avrai concluso la procedura guidata troverai una copia del contratto, da compilare e presentare.

Come altra documentazione necessaria, allega anche una copia del modello che attesti la regolare fruizione o proprietà dell'abitazione, scrivendo Seriate all'interno dello spazio dedicato.

La voltura di un contratto Enel

Bisogna richiedere la voltura nell'eventualità in cui, dentro al palazzo dove sarà avviata la fornitura, c'è ancora un contratto in corso e stanno ancora operando contatore gas e luce. La voltura è davvero l'unica alternativa per prorogare a dovere il contratto presente senza doverlo fermare, cambiando ognuno dei singoli dati relativi all'intestatario dove necessario.

Per attivare una voltura gas ed elettricità nei punti Enel o anche sul web, sarà di primaria importanza essere fornito di un tot di informazioni: la posizione della residenza, il codice POD (reperibile su una bolletta passata) che fa riferimento al contratto attivo, i dati anagrafici di chi ha inserito le proprie info personali per l'intestazione e la lettura del contatore.

Il costo complessivo per un procedimento di voltura gas e luce può oscillare in base alle modalità del mercato scelto: in entrambi i casi ci saranno da corrispondere 26,13€ di oneri amministrativi, uniti al deposito cauzionale + IVA. Per chi lavora all'interno della maggior tutela saranno da contare un'ulteriore somma di 23€ + 16€ per il bollo, mentre per il regime di mercato libero la tassa aggiuntiva destinata agli oneri commerciali è dettata esclusivamente dai fornitori scelti.

Subentro dei contratti Enel

Al fine di attivare nuovamente l'utenza spenta al termine del precedente contratto all'interno dell’alloggio è opportuno fare una procedura di subentro. Questione di poco e, tutti e due i contatori saranno ripristinati con facilità.

I diversi dati da possedere se desideri attivare un subentro energia&gas non cambiano rispetto a quanto richiesto per un procedimento di voltura luce e gas: posizione della residenza, dati privati dell'intestatario, lettura delle cifre del contatore e il codice POD (Point of Delivery). Una volta messe insieme tutte le informazioni, sarà possibile in modo sicuro, facile e veloce dare inizio a questa procedura in un punto Enel Seriate.

I costi totali per l'iter di subentro sono all'incirca come quelli richiesti da una qualsiasi procedura di voltura luce e gas e sono impostati univocamente dal regime di mercato in cui si sta operando: per entrambe le possibilità si devono spendere 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il regime a maggior tutela ci sono un contributo fisso di circa 23€ e 16€ di bollo, mentre per quanto riguarda il regime di mercato libero dell'energia la quota aggiuntiva è determinata dallo stesso fornitore selezionato. Parlando delle tempistiche burocratiche del caso, ti consigliamo di richiedere subito la modulistica per subentrare, con un pochino di anticipo rispetto a quando ci sarà il cambio di domicilio o residenza.

Per un impianto con un buon rapporto q/p, il prezzo passa da qualcosa come 340€ circa ad un massimo di 1540€. Prima di firmare è opportuno conoscere tutte le distinzioni del regime di mercato libero e del regime a maggior tutela.

Costi mercato libero

L'intenzione di proporre un regime di mercato libero dell'energia e del gas è frutto di un processo di liberalizzazione iniziato precisamente nel marzo 1999. Siffatto processo, alla cui base c'è il decreto realizzato da Bersani, allora Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato, è stato completato nell'agosto 2017 grazie all'entrata in vigore del DDL Concorrenza (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) dal Senato.

I prezzi che riguardano il mercato libero sono fissati appieno dalle aziende che gestiscono gas ed energia elettrica, concorrendo liberamente. Tutto ciò significa che i contratti di fornitura disponibili sul mercato di gas ed energia per uso domestico sono più numerosi e vari tra loro, offrendo al potenziale cliente più scelta.

In aggiunta, aderendo al mercato libero si può trarre profitto da prezzi da pagare senza dubbio inferiori. Ecco la motivazione: la minore regolamentazione garantita ai vari fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato di maggior tutela, se paragonato al mercato libero dell'energia elettrica, ha prezzi meno vantaggiosi e il motivo è semplice: il costo della materia prima, l'energia, viene stabilito di 3 mesi in 3 mesi secondo le indicazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, più semplicemente ARERA; i vari attori che hanno scelto di operare anche nel mercato di maggior tutela non devono violare tale direttiva.

Una gestione di questo tipo, nella quale la spesa per la materia energia elettrica&gas non è dipendente dall'andamento del mercato garantisce talvolta, nei prezzi previsti per ogni contratto, un risparmio concreto.

Il regime del mercato tutelato verrà interrotto prossimamente: la data scelta sarà il giorno del primo gennaio 2021 per le PMI e con un posticipo di 365 giorni per gas e luce ad uso domestico.

Contatti Nazionali Enel

Quali sono i mezzi per ricevere l'assistenza di Enel in caso di dubbi o problemi da risolvere? Le opzioni, ovviamente, sono diverse: leggi e scopri quali. Se preferisci un servizio di assistenza fisica, sarà meglio andare nei punti Enel Seriate; i contatti telefonici di Enel, invece, sono quelli seguenti:

  • 800900860: il numero verde 100% gratis Enel Energia per assecondare le singole richieste, operante i 7 giorni della settimana (eccetto feste) dalle ore sette alle ventidue.
  • 800900837: il numero verde 100% gratis per comunicare la lettura del contatore.
  • +39 0664511012: il contatto utile per tutti coloro che telefonano da una nazione europea o extraeuropea. Il costo per la chiamata non è uguale per tutti, in base alla tipologia di contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde gratis del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) in linea nei medesimi orari del servizio di assistenza telefonica di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde totalmente gratuito, che opera sette giorni a settimana, h24, se dovessero comparire eventuali problematiche al contatore.

I numeri Enel per inviare fax li trovi qui sotto:

  • 800046311: il numero fax per l'assistenza sulla fornitura di energia elettrica Enel Energia;
  • 800997736: il numero fax per tutte le questioni in merito alla fornitura gas Enel;
  • 800903727: questo è il fax per certificare un pagamento della propria bolletta di gas o energia elettrica per uso domestico;
  • 800066386: il fax per prendere contatti nel caso ci fosse un'interruzione della linea;
  • 0864303117: questo è il fax per chi desiderasse forniture specifiche;
  • +39 0232981107: il fax per contattare dall'estero Enel;
  • 800900150: il fax per avvisare di problemi o irregolarità al Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela);
  • +39 0232972150: il fax per contattare dall'estero il Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela.

I contatti social Enel disponibili al momento sono questi:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp in attività tutti i giorni della settimana dalle 9 di mattina alle 9 di sera.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Passando ad altro, ti segnaliamo l'opportunità di usare le molteplici funzioni sul sito ufficiale Enel come assistenza. Nella tua pagina riservata su MyEnel, dopo aver inserito pin o password, è possibile interfacciarti telefonicamente con degli addetti bravi, per qualsiasi cosa, per conoscere dati tipo lo stato delle bollette, la scheda personale e lo stato d'utenza.

Il fac-simile con cui fare reclami, che trovi all'interno della tua area dedicata MyEnel, si usa per sottolineare la presenza di eventuali problematiche inerenti alla linea. Per concludere, il portale Enel Energia prevede anche una chat istantanea dedicata per l'assistenza clienti, per chi vuole parlare con un tecnico esperto senza doversi recare in un negozio Enel. Si tratta di un'opportunità disponibile per tutti, clienti e non.

Come ulteriore forma di assistenza da parte di Enel potrai interfacciarti con Elena, il chatbot predisposto del gruppo: facendo uso dell'app WhatsApp, Facebook Messenger o Telegram avrai l'opportunità di avere maggiori info in merito a sistemi di pagamento delle bollette, autoletture e infine analisi sulla fornitura.

Nel caso volessi spedire moduli e documenti di vario genere, ti segnaliamo l'opportunità di dirigersi presso nei centri Enel nella zona di Seriate; se cerchi un mezzo diverso, c'è l'opportunità di sfruttare una casella postale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

##Le info sul Punto Enel Seriate

*Spazio Enel Partner: Via Borgo Palazzo 219/a, Bergamo, 24100. Telefono: 0350868032

Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 18

Ed ecco lo Spazio Enel più vicino

*Spazio Enel: Viale Vittorio Emanuele II 2, Bergamo, 24121. Telefono: 800 900 860

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas