Enel Thiene: gli store più vicini nella tua città

Nel punto Enel Thiene più vicino puoi fare un subentro e risolvere i bisogni del servizio. Leggi qui news utili e costi!

La multinazionale Enel si presenta forse come il più grande fornitore nazionale di gas ed energia elettrica per uso domestico. Offre ai clienti più di 1000 punti collocati nelle 20 regioni, per gestire al meglio ognuna delle diverse richieste che riguardano il servizio.

punto Enel a Thiene o nei dintorni

Ora spieghiamo perché andare in un punto Enel. Non è altro che un centro di assistenza ove sarà possibile parlare con uno sportellista molto valido, per risolvere i problemi di un contratto Enel. Per richedere una disdetta, così come dare il via a una voltura o un subentro, il punto Enel a Thiene ti dirà come comportarti.

L'evidente vantaggio dei punti Enel è che puoi lasciare perdere le linee dei numeri verdi e ricevere un supporto da personale in negozio.

Troverai a disposizione di certo uno o più centri Enel vicino a Thiene e la cosa da fare è parlarne con uno vicino alla tua abitazione.

Disdire un contratto Enel a Thiene

Nell'ipotesi in cui tu volessi disdire un contratto di Enel a Thiene e zone vicine, potresti avere una serie di scelte possibili. La disdetta del contratto di fornitura è ritenuta valida se presentata soltanto dal proprietario della fornitura.

Individuato il più vicino, avrai la chance di recarti in uno dei punti Enel a Thiene e procedere subito con il modello prestampato. Non dimenticarti che i più di mille punti Enel sono attivi sulla penisola.

Se il tuo gestore fa parte del mercato libero dell'energia, avrai l'opportunità di contattare il numero di assistenza 800900860; se hai un fornitore del mercato tutelato di luce e gas, al contrario, potrai contattare il numero 800900800.

Per chiamate dall'estero potrai metterti in contatto con il numero di telefono +39 066.451.1012. Ricordati che si può inoltrare un fax al numero per ricevere assistenza: 800046311.

Potresti, in ultima istanza, fare l'accesso alla tua area personale sul sito ufficiale Enel e svolgere quel che serve per disdire.

Come attivare un nuovo contratto Enel a Thiene

Tuttavia, se pensassi di attivare un contratto Enel Energia, ti converrebbe recarti fisicamente in un centro Enel Energia Thiene vicino, individuabile in un attimo grazie al nostro sito.

Vediamo ora come attivare un contratto del gas: si è tenuti ad avere il codice fiscale, oltre alla carta d'identità di chi si intesterà il contratto e il codice PDR (Punto di Riconsegna), diverso per ogni contatore. Per la fornitura di energia elettrica, al contrario, bisogna essere provvisti di POD o l'Eneltel.

E per fare l'attivazione di un contratto di fornitura dell'energia online, dal sito ufficiale di Enel Energia? Facilissimo, chiedi nell'immediato una copia del contratto: verrà spedita al tuo indirizzo di residenza e sarà necessario firmarla e restituirla.

Insieme, sarà necessaria una seconda copia del contratto che attesti una situazione di affitto o acquisto dell'abitazione, scrivendo Thiene dove leggi la dicitura "comune".

La voltura del contratto Enel energia

Ancora, qualora tu stia progettando di modificare il titolare di un contratto precedentemente stipulato, la cosa da fare è inoltrare la richiesta per una semplice voltura. Pertanto, verrà realizzato il cambio dell’intestatario del contratto e le forniture di luce e gas non saranno temporaneamente fermate.

Se l'obiettivo è attivare una voltura corrente elettrica e gas in un punto Enel oppure tramite web, è opportuno possedere alcuni dati: l'ubicazione dell'abitazione, il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza) specifico per trovare il contratto attivo, i dati aggiornati di chi ha inserito le proprie info personali per l'intestazione e la lettura del contatore.

Qual è però l'impegno economico per fare una voltura? Nel caso specifico, ci sono due importi sempre uguali e un altro variabile, in base alla tipologia di mercato di riferimento selezionato. Ecco le voci di pagamento fisse: 26,13€ per gli oneri amministrativi e il deposito della cauzione + IVA. Per il mercato libero dell'energia il gestore di energia detta una tassa aggiuntiva per oneri commerciali; il regime di mercato tutelato, diversamente, prevede anche un contributo intorno ai 23€ oltre a 16€ per il bollo.

Subentro contratti Enel Energia

È da iniziare l'iter di subentro solo e soltanto nell'eventualità in cui, dentro all'abitazione inserito nel contratto, i contatori luce e gas sono inattivi ma già in loco. Questo tipo di operazione sarà il solo mezzo per far ripartire l'utenza spenta in passato, molto importante per riavviare i servizi con facilità.

Le informazioni da avere a portata per richiedere l'attivazione di un subentro luce&gas non variano in confronto a quanto richiesto per una voltura qualsiasi: ubicazione del palazzo, dati dell'intestatario legale, lettura del contatore e codice Point of Delivery, detto POD. Quando avrai raccolto tutte le carte e le info, potrai portare a compimento questo procedimento in un punto Enel Thiene.

I prezzi per il subentro sono gli stessi di quelli richiesti da una qualsiasi voltura e sono sanciti univocamente dal mercato di riferimento selezionato: in entrambi i modelli si devono pagare 26,13€ di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per il mercato a maggior tutela ci saranno un altro contributo fisso di 23€ e 16€ di bollo, invece per il regime di mercato libero la somma aggiuntiva per oneri commerciali è stabilita in modo univoco dal fornitore scelto. Considerando le tempistiche burocratiche in essere, sarebbe consigliato riempire subito i campi della modulistica per il subentro, in anticipo rispetto a quando ci sarà lo spostamento del domicilio.

Per un impianto duraturo, gli importi da pagare fluttuano da 310€ toccando anche i 1670€. Prima di firmare un contratto, però, sarà di primaria importanza considerare tutte le caratteristiche del regime di mercato libero e del mercato a maggior tutela.

Costi mercato libero

Tra i due, il primo mercato è l'esito finale di un processo avviatosi precisamente il 16 marzo 1999 con il decreto di Pier Luigi Bersani, allora Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e portato a termine in maniera definitiva nell'agosto del 2017, grazie alla ratifica della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017 (DDL Concorrenza) da parte del Senato della Repubblica.

I prezzi che riguardano il regime del mercato libero dell'energia vengono indicati completamente dalle diverse realtà che gestiscono la fornitura di gas e luce, concorrendo in modo libero. Perciò, i contratti di fornitura disponibili sul mercato dell'energia&gas per uso domestico saranno più numerosi e vari tra loro, con possibilità di scegliere le tariffe più vantaggiose per il potenziale cliente.

I costi da mettere in conto per il servizio di elettricità e gas per uso domestico dovrebbero essere mediamente più convenienti di quelli del mercato a maggior tutela, data la minore sorveglianza permessa ai fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il servizio di maggior tutela, contrariamente al regime di mercato libero dell'energia e del gas, è caratterizzato da prezzi lievemente meno abbordabili a causa di un aspetto specifico: il prezzo della materia energia viene cambiato ogni novanta giorni a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti (ARERA); i diversi fornitori di luce e gas legati anche al regime del mercato tutelato devono rispettare questa normativa.

Questa stabilità, per cui il costo della materia gas&luce si calcola in modo slegato dai meccanismi del mercato permette il più delle volte, per le cifre da pagare per ogni contratto, un risparmio considerevole sul lungo periodo.

In ogni modo, è fondamentale che tu sappia che il regime del mercato tutelato si concluderà a breve. A decorrere dalla data dell'inizio del 2021, tutte le piccole e medie imprese saranno per questo motivo obbligate a diventare parte del mercato libero. Per le utenze ad uso domestico, invece, è tutto posposto a un anno dopo.

Contatti Nazionali Enel

In che modo parlare con Enel in caso di problematiche? Le alternative, come è facile immaginare, sono tante: vediamo quali. Se preferisci un servizio di assistenza fisica, sarebbe meglio andare in uno dei tanti centri Enel Thiene; i numeri di telefono di Enel, invece, li puoi trovare qui di seguito:

  • 800900860: il numero verde 100% gratuito Enel Energia per gestire al meglio le singole esigenze, a disposizione tutti i giorni (tranne festivi) dalle ore 7 alle 22.
  • 800900837: il numero verde totalmente gratis per mandare la lettura del proprio contatore.
  • +39 0664511012: il recapito pensato per tutti gli utenti che sono residenti in un paese estero. Il prezzo da pagare per la chiamata non è uguale per tutti, a seconda del tipo di abbonamento telefonico.
  • 800900800: il numero verde gratis del Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela) a disposizione nei medesimi orari del numero di Enel.
  • 803500: il numero verde senza costi, pronto ad ascoltarti 7 su 7, 24/24, se dovesse manifestarsi una rottura del contatore.

I numeri Fax Enel operativi li puoi trovare qui sotto:

  • 800046311: numero fax per risolvere qualsiasi problema della fornitura di luce ed energia elettrica Enel;
  • 800997736: il fax per domande o problemi sulla fornitura gas Enel Energia;
  • 800903727: il fax per documentare un avvenuto pagamento di una bolletta gas o elettricità;
  • 800066386: il fax per parlare per un distacco della linea;
  • 0864303117: il numero fax per chi desiderasse contratti o forniture straordinarie;
  • +39 0232981107: questo è il fax per comunicare da fuori Italia con Enel;
  • 800900150: numero fax per evidenziare eventuali irregolarità al Servizio Elettrico Nazionale;
  • +39 0232972150: il fax da fuori Italia per il Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela.

I contatti social Enel attualmente operativi potrai trovarli qui di seguito:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp operativo tutti i giorni della settimana dalle 9 di mattina alle 9 di sera.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Come ultima cosa, vogliamo comunicarti che c'è l'opportunità di adoperare tutte le molteplici funzionalità sul sito ufficiale Enel come ulteriore forma di assistenza. Su MyEnel, nella pagina personale, utilizzabile una volta che ti sarai autenticato, ti viene data l'occasione di sentire del personale, in qualunque istante, per sapere quali sono alcuni dati tipo, facendo qualche esempio, lo stato delle bollette, la scheda personale e lo stato d'utenza.

Il fac-simile necessario per i reclami, consultabile sempre all'interno della tua area personale MyEnel, ha la funzione di mettere in evidenza eventuali interruzioni che riguardano la rete che alimenta la fornitura. Prima di chiudere il discorso, il sito internet Enel Energia prevede un servizio di chat istantanea, per tutti coloro che vogliono parlare con un impiegato capace senza dover andare in un ufficio Enel. Questo servizio è a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.

Come ulteriore forma di assistenza da Enel Energia sarà possibile chiacchierare con Elena, il chatbot predisposto dell'ente: passando attraverso l'applicazione Telegram, Facebook Messenger o WhatsApp riuscirai, in modo facile e veloce, a ricevere informazioni su pagamenti delle bollette, lettura dei numeri sul contatore e altresì controlli sulla fornitura.

Per l’invio di della modulistica per fare reclamo o anche altri documenti, ti comunichiamo che c'è un'interessante possibilità: quella di dirigersi in un centro Enel Energia nella zona di Thiene; oppure, c'è un altro strumento, vale a dire una casella di posta: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

##Ecco il Punto Enel Thiene

*Spazio Enel Partner: Via Vittorio Veneto 38, Thiene, 36016 (Vicenza). Telefono: 04451811736

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 14

Tutte le info sullo Spazio Enel più vicino

*Spazio Enel: Via Longhin 9, Padova, 35100. Telefono: 800 900 860

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas