Enel Tortona: cerca ora il negozio più vicino

Vorresti trovare un punto Enel Tortona per fare il subentro o avviare una fornitura? Come contattare il più vicino!

Il fornitore di energia Enel offre ai clienti l'assistenza da parte di più di mille spazi dedicati di assistenza, e questo si traduce nel riuscire a risolvere i dubbi di tutti qualunque sia la necessità.

Punto Enel a Tortona o nei dintorni

Per attivare un contratto, richiedere una voltura o un subentro, o anche disdire il centro Enel Energia più vicino a Tortona ti sarà d'aiuto in ogni caso: qui troverai un esperto abile, così da poter trattare problemi che ti riguardano.

Utilizzando sportelli come questi non dovrai affrontare telefonate interminabili, circostanza molto comune quando utilizzi un call center e persino quando invii messaggi via posta.

Approfittane subito, c'è la possibilità di rivolgerti a uno dei parecchi punti Enel Tortona: appena hai un attimo libero, scegline uno valutando qual è il più comodo per te.

Come disdire contratto Enel a Tortona

Tuttavia, se propendessi per disdire un contratto Enel Energia a Tortona e zone vicine, potresti avere alcune opzioni. La disdetta del contratto di fornitura può essere firmata solo da chi lo ha firmato in origine.

Nel momento in cui scoprirai qual è il punto Enel Tortona più vicino a te, puoi andarci per compilare i documenti per la disdetta. Considerando che si può disporre di più di 1000 centri Enel sparsi per l'Italia, non ci saranno problemi nel disdire un contratto, se ti rechi spesso a Tortona o poco distante.

Se hai sottoscritto un contratto nel mercato libero di energia e gas, contatta il numero di assistenza clienti 800.900.860; se hai un fornitore del mercato tutelato, il numero ufficiale è, invece, 800.900.800.

Se fossi all'estero dovresti contattare il numero di telefono per l'assistenza immediata: +39 066.451.1012. Nota che c'è anche la possibilità di spedire un fax al numero dedicato al customer care: 800046311.

Se vuoi portare a termine in modo corretto qualsiasi disdetta sul sito ufficiale Enel, ci sarà nella tua area personale MyEnel, navigabile una volta che avrai fatto il login, il procedimento guidato per stoppare il contratto di fornitura nel modo corretto.

Come attivare un nuovo contratto Enel a Tortona

Se per caso fossi intenzionato a attivare un contratto nuovo Enel, sarebbe meglio recarti fisicamente in un centro Enel Energia Tortona non difficile da raggiungere, arrivandoci dal nostro portale.

E per attivare un contratto del gas? Semplicissimo: devi avere il codice fiscale, senza dimenticare la carta d'identità del nuovo intestatario del contratto e anche il codice PDR, univoco per ogni cliente. Per il contratto di energia elettrica, al suo posto, si deve essere in possesso del codice Point of Delivery, detto POD o il numero Eneltel.

E per fare l'attivazione di un contratto di fornitura dell'energia online, dal sito Enel Energia? Facile, richiedi sollecitando la copia: ti sarà inviata direttamente dove abiti e sarà necessario firmarla e restituirla.

Sarà anche necessario possedere l'apposito documento che certifichi la regolare fruizione dell’immobile per cui stai chiedendo l’attivazione, in questo specifico caso nella cittadina di Tortona oppure lì in zona.

La voltura contratto Enel

C'è bisogno della voltura esclusivamente quando, all'interno dell'edificio per cui stai chiedendo l’attivazione, c'è ancora un contratto in corso e sia il contatore gas che la luce sono operativi. Passare attraverso la voltura è davvero l'unica possibilità per apportare modifiche al contratto presente senza doverlo sospendere, modificando il dato dove opportuno.

Se il tuo obiettivo fosse attivare una voltura luce e gas nei punti Enel oppure via web, è importante avere dietro un tot di dati: l'indirizzo corretto dell'appartamento, il codice POD (Point of Delivery) utile per individuare il contratto, i dati anagrafici aggiornati del titolare legale e la lettura del contatore.

Ma, nel concreto, quanto si dovrà pagare per volturare la fornitura di gas&luce? Nel caso specifico, sono da considerare due importi di pagamento che non cambiano e un altro che si modifica, rapportandosi alle modalità del mercato di fornitura. I prezzi fissi sono: 26,13€ di oneri amministrativi più il deposito della cauzione + IVA. Per il regime di mercato libero dell'energia i fornitori scelti fissano una quota extra; il regime di mercato tutelato, diversamente, ha anche un costo di circa 23€ più 16 di bollo.

Subentro contratto Enel

Per ristabilire il contatore in passato attivo all'interno della residenza è necessario inoltrare un iter di subentro. Alla fine della procedura, entrambi i contatori di luce e gas ri riprenderanno in totale sicurezza.

Per attivare un subentro gas&luce in un punto Enel Tortona o anche tramite internet, considera che i diversi dati da avere a portata sono gli stessi di quanto richiesto per una voltura: l'ubicazione dell'abitazione, il codice POD (Point of Delivery), i dati del titolare del contratto e la lettura dei numeri del contatore.

I costi del lavoro per passare attraverso il subentro sono identici a quelli di una procedura di voltura luce e gas qualsiasi e sono decisi in modo univoco dal regime di mercato per cui si opta: per entrambe le forme bisognerà corrispondere 26,13€ di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per il mercato tutelato sono da contare un ulteriore contributo fisso di 23€ e 16€ di bollo, mentre per il mercato libero la cifra aggiuntiva per oneri commerciali dipende in modo univoco dal fornitore di energia. Vedendo le tempistiche tecniche del caso, ti diremmo di effettuare subito quel che serve per subentrare, con 8-12 settimane di anticipo rispetto alla data di cambio di domicilio.

In base all’impianto da comprare, le somme in denaro variano da non meno di 250€ circa ad un massimo di 1700€. Ancora prima di sottoscrivere un contratto, tuttavia, sarà fondamentale esaminare tutti i particolari differenti del regime di mercato libero dell'energia e del regime di maggior tutela.

Costi mercato libero

La convinzione di proporre un regime di mercato libero dell'energia e del gas è il prodotto di un procedimento di liberalizzazione che ha avuto inizio precisamente il 16 marzo 1999. Siffatto progetto, alla cui base c'è il decreto di Pier Luigi Bersani, si completa in modo definitivo nel 2017 il 4 agosto grazie all'approvazione della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, detta DDL Concorrenza, in Senato.

I prezzi che riguardano il regime del mercato libero sono stabiliti in tutto e per tutto dalle singole realtà che gestiscono gas ed energia elettrica, che possono concorrere liberamente. Di conseguenza, i contratti disponibili nel mercato di luce&gas per uso domestico sono più numerosi e vari tra loro, con una maggiore scelta da parte dell'utente.

In ultimo, aderendo al regime di mercato libero è possibile trarre profitto da costi decisamente più bassi. Il motivo è semplice: la minore sorveglianza concessa ai fornitori in commercio.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato di maggior tutela dell'energia, se messo a confronto con il mercato libero dell'energia e del gas, prevede costi più alti per una normativa precisa: il costo della materia prima, l'energia, si stabilisce ogni 3 mesi a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, più semplicemente ARERA; i tantissimi gestori di luce e gas che hanno anche scelto il suddetto regime di mercato sono costretti a rispettare tale normativa.

Una gestione di questo tipo, per cui la spesa della materia corrente elettrica e gas è del tutto indipendente dalle quotazioni di mercato spesso permette, negli importi da pagare per ogni contratto, un potenziale risparmio sull'ammontare della bolletta.

Tuttavia, è fondamentale sapere che il mercato tutelato dell'energia purtroppo finirà. Con decorrenza dal primo giorno di gennaio 2021, le PMI saranno per questo obbligate a far parte del regime di mercato libero dell'energia e del gas. Per chiunque abbia un contratto privato, al contrario, la data indicata è il primo gennaio del 2022.

Contatti Nazionali Enel

Come comunicare con Enel in caso di necessità? Le alternative, di certo, sono diverse: a breve ti diremo tutte quelle a disposizione. Per un servizio di assistenza fisica, sarà meglio recarti in uno dei tanti centri Enel Tortona; i numeri telefonici di Enel, invece, li trovi qui:

  • 800900860: il numero verde totalmente gratis Enel Energia per gestire tutte le varie domande, pronto a rispondere tutti i giorni della settimana (eccetto festività) dalle sette alle ventidue.
  • 800900837: il numero verde gratis per inoltrare la lettura del proprio contatore.
  • +39 0664511012: il numero pensato per tutti i clienti che risiedono in un paese straniero. L'esborso previsto per la chiamata può variare leggermente, tenendo presente il proprio gestore ed il contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde totalmente gratis del Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela) attivo nei medesimi orari del numero di Enel.
  • 803500: il numero verde 100% gratuito, a disposizione dal lunedì alla domenica, 24/24, se dovesse comparire un danneggiamento al contatore.

I numeri fax Enel puoi leggerli qui sotto:

  • 800046311: il fax per risolvere dubbi o domande sulla fornitura di energia Enel;
  • 800997736: il fax per domande o problemi sulla fornitura gas Enel Energia;
  • 800903727: questo è il fax per verificare un avvenuto pagamento di una o più bollette di gas o elettricità per uso domestico;
  • 800066386: il fax per prendere contatti per un distacco della linea per morosità;
  • 0864303117: il numero fax per tutti i contratti o per le forniture straordinarie;
  • +39 0232981107: questo è il fax per tutti coloro che vogliono comunicare dall'estero con Enel;
  • 800900150: questo è il fax per avvisare di irregolarità o problemi al Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico);
  • +39 0232972150: numero fax per chiamare da fuori Italia il Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela.

I contatti social Enel attualmente operativi sono questi:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp pronto sette giorni su sette con orario fisso 9/21.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Per terminare, ti ricordiamo che c'è l'opportunità di sfruttare le diverse funzionalità sul sito ufficiale Enel al fine di ricevere un supporto adeguato. Su MyEnel, nella tua sezione personale, subito dopo aver inserito nome utente e password, potrai parlare al telefono con degli addetti professionali, in ogni istante, per essere aggiornato su certi dati tipo, facendo qualche esempio, lo stato delle bollette, dell'utenza e la scheda personale.

Il modello necessario per i reclami, inserito nella tua sezione privata MyEnel, viene usato se mai dovessi notare eventuali disservizi che hanno a che fare con la linea di fornitura. Cambiando argomento, il portale Enel possiede anche un servizio di assistenza clienti tramite chat istantanea, per comunicare con degli addetti professionali anche via telefono. Parliamo di una risorsa disponibile sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Per ricevere ulteriore supporto da Enel Energia puoi serenamente conversare con Elena, il bot sempre attivo dell'ente: utilizzando l'applicazione WhatsApp, Facebook Messenger o Telegram potrai facilmente chiedere attivazione e soluzioni per il saldo delle bollette, lettura del contatore o stato della fornitura.

Se stai pensando di spedire moduli, ma anche dei documenti vari, vogliamo ricordarti che esiste l'occasione di dirigersi presso in un centro Enel Energia a Tortona; se sei in cerca di una soluzione alternativa, esiste una casella postale ufficiale a cui inviare i documenti: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco le info sul Punto Enel Tortona

  • Spazio Enel Partner: Piazza Malaspina 14, Tortona, 15057 (Alessandria). Telefono: 01311713671

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00

Ed ecco lo Spazio Enel più vicino:

  • Spazio Enel: Via Don Orione 11, 15121, Alessandria. Telefono: 800 900 860

Orario: da lunedì a giovedì dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 15:30 e il venerdì dalle 8:30 alle 12:00

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas