Enel Verbania: gli store più vicini alla tua casa

Prosegui e ti indicheremo dove si trova il punto Enel Verbania poco lontano da te per ottenere informazioni!

Il gestore di luce e gas Enel interagisce con ciascun cliente attraverso oltre 1000 punti per il pubblico, e ha la possibilità di prestare aiuto a ogni singolo fruitore del servizio sotto ogni aspetto.

Punto Enel a Verbania o nei dintorni

Per attivare, effettuare subentri e volture, o anche rescindere il punto Enel a Verbania saprà cosa fare per te: in questo ufficio ci sarà ad assisterti un consulente preparato, così da risolvere le problematiche contrattuali.

Il chiaro vantaggio dei punti Enel è l'opportunità di poter ovviare al problema delle interminabili code al telefono e ricevere ascolto da uno degli impiegati presenti.

La cosa giusta da fare è una sola, si possono incontrare tanti punti Enel Verbania: appena puoi, scegline uno scoprendo prima qual è il più vicino!

Come disdire contratto Enel a Verbania

Nell'eventualità in cui fossi intenzionato a disdire un contratto di Enel nella città di Verbania e dintorni, avresti a tua disposizione varie possibilità. La disdetta di un contratto deve essere inviata solo ed esclusivamente dal titolare legale.

Non appena avrai trovato il punto Enel Verbania più facilmente raggiungibile, non ti resterà che andarci e compilare i documenti per disdire. Siccome si incontrano circa 1000 punti Enel nella penisola, non ci saranno problemi nel dare disdetta, nella città di Verbania o in un paese vicino.

In alternativa potresti richiedere i moduli a i numeri di telefono per l'assistenza clienti: nel caso fossi passato al regime a maggior tutela, il numero verde con cui comunicare sarebbe l'800900800; nel caso invece fossi passato al regime di mercato libero dell'energia, il numero da interpellare sarebbe l'800.900.860.

Se sceglierai di comunicare via fax, usa questo numero: 800.046.311; ancora, per avere un contatto da un paese straniero il numero di telefono +39 066.451.1012 è quello da utilizzare.

Se intendi attuare in modo corretto la disdetta dell'utenza sul sito di Enel Energia, troverai nella tua area dell'app MyEnel, una volta effettuato l'accesso, la procedura guidata per stoppare il contratto di fornitura in totale sicurezza.

Attivare un nuovo contratto Enel a Verbania

Se stai pensando di sottoscrivere un contratto di fornitura con Enel Energia, è sufficiente recarti in un punto Enel Verbania e compilare i moduli previsti. Per avere un'idea su quale sia il centro più veloce da raggiungere, collegati su Enel.it.

Per fare un'attivazione di un nuovo contratto per energia elettrica, è essenziale presentare il codice fiscale e la carta d'identità dell'intestatario, il codice POD o numero Eneltel, utili per trovare e collegare il contatore. Qualora il contratto fosse del gas, dovresti avere il codice PDR.

In alternativa puoi anche procedere alla stipula e all'attivazione accedendo con i tuoi dati sul sito ufficiale. Una volta fatta la procedura guidata otterrai una copia del contratto, da compilare e recapitare firmata.

Dovrai anche avere il modulo che certifichi la regolare fruizione o proprietà della dimora presente, nello specifico nella città di Verbania oppure lì attorno.

La voltura contratto Enel

Bisogna richiedere la voltura nel momento in cui, nella casa dove sarà avviata la fornitura, è presente un contratto ancora in corso e sia il contatore gas che la luce sono ancora attivi. La voltura è, ad oggi, l'unica alternativa per intervenire sul contratto presente senza doverlo interrompere, modificando opportunamente tutti i dati nei vari campi.

Se avessi intenzione di concludere un qualsiasi procedimento di voltura, serviranno un tot di dati, prima ancora di andare in un negozio Enel con orari comodi o di recuperare i moduli che ti servono sul sito web ufficiale di Enel Energia: i dati anagrafici aggiornati dell'intestatario legale del contratto, l'indirizzo corretto dell’immobile, i numeri del contatore e il codice POD (Point of Delivery), immediatamente recuperabile su una bolletta passata.

Quanto si dovrà spendere, però, per la voltura dell'utenza di gas&luce? Nel caso specifico, troviamo due costi sempre identici e uno ulteriore diverso, in base alle modalità del mercato di riferimento in cui si sta operando. Le voci di pagamento sempre uguali sono: 26,13€ per gli oneri amministrativi e il deposito della cauzione + IVA. Per il mercato libero dell'energia le singole realtà che gestiscono le forniture fissano una cifra aggiuntiva; il mercato a maggior tutela, diversamente, prevede anche una spesa fissa pari a 23€ e 16€ di bollo.

Subentro contratti Enel Energia

Il subentro è obbligatorio nell'istante in cui, dentro all'alloggio in oggetto, contatore e luce sono inattivi ma già installati. Una procedura così si rivela utile per attivare di nuovo le utenze ora non attive, per fare in modo di attivare di nuovo la fornitura senza intoppi.

Tutte le informazioni da avere se desideri attivare un subentro non cambiano in confronto a ciò che è richiesto per una voltura qualsiasi: indirizzo corretto della casa, dati aggiornati del vecchio proprietario del contratto, lettura delle cifre del contatore e il POD. Quando avrai ottenuto tutti i dati, avrai la possibilità di portare avanti il trasferimento dell'utenza in un punto Enel Verbania.

I costi totali dell'iter di subentro sono identici a quelli richiesti da una qualsiasi procedura di voltura luce e gas e sono disposti in modo univoco dal regime di mercato per cui si opta: per ambedue le alternative dovrai spendere 26,13€ di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per la maggior tutela dovrai contare un ulteriore contributo fisso di 23€ e 16€ di bollo, mentre per quanto riguarda il mercato libero la somma extra per oneri commerciali è stabilita unicamente dal fornitore energetico. Facendo riferimento alle tempistiche burocratiche, ti converrebbe riempire subito i campi dei moduli necessari per il subentro, con alcune mesi di anticipo rispetto a quando ci sarà lo spostamento di domicilio.

Per un impianto di alta qualità, i costi previsti oscillano partendo da 340€ fino ai 1620€. Ancora prima di sottoscrivere un contratto, però, sarà necessario esaminare una ad una le distinzioni del regime di mercato libero dell'energia e del mercato a maggior tutela.

Costi mercato libero

Il mercato libero dell'energia si identifica come la naturale conseguenza di un processo che è stato avviato negli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999 con il decreto di Pier Luigi Bersani, allora Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e che si è concluso nell'agosto del 2017, mediante l'approvazione della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, più nota come DDL Concorrenza, da parte del Senato della Repubblica italiana.

I costi previsti dal regime del mercato libero dell'energia sono individuati in tutto e per tutto dalle singole realtà che gestiscono la fornitura di gas ed energia, concorrendo in modo libero. Questo equivale a dire che i contratti di fornitura disponibili sul mercato dell'energia e gas per uso domestico sono caratterizzati da costi differenti lasciando al potenziale cliente l'opportunità di scegliere il compromesso migliore.

Gli importi da pagare per la fornitura di gas ed energia elettrica dovrebbero essere fortunatamente inferiori di quelli del mercato tutelato, vista la libertà d'azione consentita a tutti i fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato di maggior tutela, diversamente dal regime di mercato libero dell'energia e del gas, prevede costi maggiori e il motivo è il seguente: il prezzo dell'energia viene cambiato ogni tre mesi a seconda di quanto stabilito dall’ARERA o Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti; i moltissimi fornitori di luce e gas che si sono affiliati anche al regime del mercato tutelato devono attenersi a tutto ciò.

Una gestione così, per cui il prezzo per la materia energia&gas è indipendente dall'andamento del mercato porta il più delle volte, per le somme richieste per un regolare contratto, un risparmio sull'ammontare della bolletta.

A prescindere da ogni cosa, dovresti tenere presente il fatto che il mercato di maggior tutela sfortunatamente sarà abolito. A partire dalla data del 1/1/21, tutte le piccole e medie imprese saranno per questo motivo tenute a essere membri del mercato libero. Per tutti quelli che hanno un contratto privato, diversamente, la data di scadenza è fissata con un posticipo di un anno.

Contatti Nazionali Enel

Come fare per parlare con Enel Energia in caso di dubbi? Le possibilità disponibili sono molteplici: leggi e scopri quali. Se necessiti di assistenza fisica, il consiglio è di recarti nei punti Enel Verbania; i numeri telefonici di Enel Energia, invece, puoi consultarli di seguito:

  • 800900860: il numero verde totalmente gratis Enel Energia per offrire assistenza per tutte le varie richieste, pronto a rispondere tutti i giorni (giorni festivi a parte) dalle ore sette alle ventidue.
  • 800900837: il numero verde gratuito per comunicare i numeri del contatore.
  • +39 0664511012: il contatto telefonico utilizzabile da tutti gli utenti con residenza non in Italia. La somma da pagare per la chiamata al servizio di assistenza clienti cambia leggermente, a seconda del proprio gestore e del contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde 100% gratis del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela, pronto ad ascoltarti durante gli stessi orari del numero di Enel.
  • 803500: il numero verde 100% gratuito, pronto 7 su 7, 24/24 (quindi 24/7), in caso di eventuali problematiche al contatore.

I numeri Fax Enel disponibili li trovi di seguito:

  • 800046311: il numero fax per qualsiasi domanda sulla fornitura luce Enel;
  • 800997736: il fax per domande relative alla fornitura di gas Enel;
  • 800903727: fax per verificare un avvenuto pagamento di una bolletta energia elettrica&gas per uso domestico;
  • 800066386: numero fax per parlare nel caso di un distacco della linea per morosità;
  • 0864303117: fax per contratti o forniture atipiche;
  • +39 0232981107: il fax dall’estero E12051 Alba CN, Italianel;
  • 800900150: questo è il fax per evidenziare irregolarità sulla fornitura al Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela);
  • +39 0232972150: il numero fax per tutti coloro che vogliono parlare dall'estero con il Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico).

I contatti social Enel operativi sono i seguenti:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp in attività tutti e sette i giorni dalle nove fino alle ventuno.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • Instagram: @enelenergia.
  • Youtube: Enel Energia.

Come ultima cosa, non dimenticare che c'è l'opportunità di adoperare tutte le numerose opzioni sul sito ufficiale Enel come mezzo di assistenza clienti. Nell'area riservata MyEnel, utilizzabile una volta che avrai fatto il login, ti viene data la possibilità di prendere contatti con degli incaricati esperti, per qualsiasi cosa, per conoscere certi dati tipo, facendo qualche esempio, lo storico delle bollette, lo stato dell'utenza e la scheda generale del cliente.

Il modello fac-simile con cui inviare un reclamo, consultabile sempre all'interno della sezione personale MyEnel, è stato creato per indicare eventuali problemi che riguardano la linea di fornitura. Prima di chiudere il discorso, il portale web ufficiale di Enel prevede anche un servizio clienti tramite chat istantanea, per chi vuole parlare con un tecnico professionale senza doversi recare in un punto Enel. Facciamo riferimento ad un servizio valido sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Come ulteriore assistenza da parte di Enel a chiunque è concesso di comunicare con Elena, il chat bot dedicato: tramite l'applicazione Telegram, Facebook Messenger o WhatsApp tutti hanno la possibilità di ottenere informazioni in merito a sistemi di pagamento, autolettura dei numeri del contatore e ancora su come verificare il normale funzionamento della fornitura.

Se hai intenzione di spedire moduli, ma anche di documenti di vario genere, segnaliamo un'interessante possibilità: quella di andare direttamente in un centro Enel Energia nei pressi di Verbania; se sei in cerca di un altro mezzo, c'è una casella postale ufficiale a cui mandare la documentazione: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco le info sul Punto Enel Verbania

  • Spazio Enel Partner: Corso Europa 30, Verbania, 28920. Telefono: 0323679039

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00

Ecco tutte i dati dello Spazio Enel più vicino

  • Spazio Enel: Via Giovanni Canna 5, Verbania, 28921. Telefono: 800 900 860
Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas